Alessandro Beccia
Alessandro Beccia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Alessandro Beccia | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Difensore | ||||
Altezza: | 178 cm | ||||
Peso: | 71 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
2003/04 | ![]() |
D | 22 (0) | ||
2004/05 | ![]() |
D | 30 (2) | ||
2005/06 | ![]() |
B | 1 (0) | ||
→ gennaio 2006 | ![]() |
C2 | 6 (0) | ||
2006/07 | ![]() |
C2 | 35 (1) | ||
2007/08 | ![]() |
C2 | 30 (0) | ||
2008/09 | ![]() |
2D | 33 (0) | ||
2009/10 | ![]() |
2D | 29 (0) | ||
2010/11 | ![]() |
1D | 30 (1) | ||
2011/12 | ![]() |
2D | 29 (0) | ||
2012/13 | ![]() |
1D | 21 (0) | ||
2013/14 | ![]() |
Alessandro Beccia (Asolo, TV, 12 ottobre 1985 - , ) è un calciatore italiano, difensore del Treviso Calcio dalla stagione 2011/12 alla stagione 2012/13.
Indice |
Bio
Terzino sinistro di grande esperienza, Beccia ha passato la sua intera carriera quasi interamente al Bassano, con il quale ha disputato 2 campionati di Serie D, 5 campionati di C2 e l'anno scorso ha esordito in C1, risultando sempre titolare; nella stagione 2005/06 ha provato l'avventura in Serie B a Verona, ma ha disputato solo una partita (esordio assoluto in Serie B, il 17 dicembre 2005, Bari-Verona 1-1), prima di ritornare a Bassano.
E' stato l’acquisto più "eclatante" del mercato estivo 2011 del Treviso, dove ha disputato una buona stagione collezionando 29 presenze.
Nella stagione 2012/13 rimane a Treviso, ma trova poca spazio nella squadra rivoluzionata da mister Agenore Maurizi, trovando ad inizio stagione spazio in tribuna. In questo periodo è gestito come procuratore dalla PDP S.r.l. - Pasqualin D’Amico Partners.
Lascia a fine stagione la squadra biancocelste. Questo il messaggio di commiato:
Dopo due anni passati nella squadra della mia città, è giunta l'ora di "fare le valigie".
Il primo anno è stato stupendo, ho conosciuto un gruppo di ragazzi spettacolare. Eravamo prima di tutto amici fuori dal campo, e in campo "soldati fedeli" che lottavano e mettevano l'anima per sconfiggere l'avversario. Eravamo talmente compatti che tutti gli altri cento problemi, ci avevano reso ancor più forti.
Il secondo anno invece è stato parecchio difficile. Fuori rosa ad inizio anno, tre allenatori diversi, una dirigenza che per quasi tutto l'anno è stata poco chiara e quasi mai presente, le molte volte in cui sono stato messo in discussione, anche senza motivo.....ma nonostante tutto, la voglia di non mollare mai e di raggiungere quell'obiettivo chiamato salvezza non cessava.
Due anni completamente diversi tra loro, ma che mi hanno insegnato molto. Un anno passato tra qualche preoccupazione e molte gioie, l'altro, tra qualche speranza e molte delusioni.
Ma tutto questo mi ha insegnato molto, e per fortuna o no, questo è il calcio!
Un ringraziamento speciale non può non andare ai tifosi del Treviso, che ci hanno sempre incitato e incoraggiato, nel bene e nel male. Perchè fin da piccolo quando andavo in curva al Tenni, il mio cuore era biancoblu, e come andavo fiero dei risultati ottenuti il primo anno, mi dispiace un sacco per quelli ottenuti nel secondo!
E concludo dicendo....."mi son trevisan, mi son trevisan, e porto par Trevisooo!!!" Forza Treviso fbc[1]
Dopo un biennio in biancoceleste, nella stagione 2013/14 passa alla Sacilese.[2]
Galleria
Note
- ↑ Post Facebook
- ↑ COMUNICATO UFFICIALE: INGAGGIATO ALESSANDRO BECCIA (EX TREVISO) - Ufficio stampa Sacilese calcio – 25 agosto 2013
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Treviso Football Club - Rosa 2011/12 |
Bandiera • Beccia • Biagini • Bidogia • Brunetti • Campironi • Cernuto • Cherillo • Del Grande • Di Girolamo • Ferretti • Gallon • Giorico • Granati G. • Madiotto • Malacarne • Maracchi • Marzolla • Pacini • Panarelli • Paoli • Perna • Reginato • Sanna • Sartorello • Spinosa • Stentardo • Torromino • Visintin • Zattin • Allenatore: Zanin • |
Treviso Football Club - Rosa 2012/13 |
Allegretti • Beccia • Bianchetti • Bini • Brunetti • Burato • Camata • Campironi • Cernuto • Chiavazzo • Del Compare • Del Grande • Di Girolamo • Dragoni • Esposito • Fortunato • Garofalo • Gelfusa • Komac • Kyeremateng • Madiotto • Merlano • Migliorini • Musso • Nenzi • Piccioni • Picone • Reginato • Rizzo • Rosaia • Salvi • Semenzato • Spinosa • Stendardo • Strizzolo • Sy • Tarantino N. • Tarantino P. • Tisbi • Tonozzi • Toppan • Vailatti • Videtta • Zammuto • Allenatore: Maurizi • Ruotolo • Bosi • |