Alessandro Tulli

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Alessandro Tulli
Foto persona non disponibile.jpg
Dati anagrafici
Nome: Alessandro Tulli
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Attaccante
Altezza: 185 cm
Peso: 78 kg

Alessandro Tulli (Roma, 8 aprile 1982 - , ) è un calciatore italiano, in prova al Treviso Calcio durante una amichevole della stagione 2011/12.

Indice

Bio

Tulli cresce nelle giovanili giallorosse e si fa notare come tra i migliori prospetti della Primavera nell'anno dello scudetto (2000/01), tanto che in estate viene prestato al Vicenza, ma al debutto in Serie B colleziona solo 8 presenze. Nella stagione seguente va a Livorno, ma un serio infortunio alla spalla rende amara la sua seconda esperienza nella serie cadetta nonostante il primo gol da professionista. La spalla continua a tormentarlo anche nella stagione 2003/04, anche se con la maglia della Salernitana arriva il primo bottino di gol (6). Nel biennio 2004-2006 è a Trieste, dove colleziona 45 presenze e raggiunge la doppia cifra (10 marcature). Nel biennio successivo resta a Lecce per un anno e mezzo ma le presenze (33) e i gol (6) di diradano. Nel gennaio 2008 passa a Piacenza ma in estate subisce un primo, gravissimo infortunio al ginocchio che lo tiene fermo un anno. Nella stagione 2009/10 torna disponibile ma le buone prestazioni non arrivano e finisce fuori rosa, ma nonostante tutto la società emiliana lo riscatta alle buste. Tuttavia, il 31 gennaio 2011 rescinde dopo un altra operazione. Nel 2011 si è dedicato al recupero della forma allenandosi anche con il Latina (Prima divisione).

Ad inizio marzo 2012 viene presentato al Treviso, Seconda divisione. Gioca in maglia biancoceleste nel secondo tempo dell'amichevole Treviso-Genova International School Soccer (2-0) del 1 marzo 2012.

L'avventura in maglia biancoceleste dura solo una amichevole e non più di qualche giorno: poco dopo l'esordio, sempre ad inizio marzo, Tulli sceglie il Latina, squadra con la quale si era allenato precedentemente, per andare a giocare in Prima divisione.

Nazionale

Una presenza nella nazionale U-17 nel 1999 e una presenza con la nazionale U-18 nel 2001.

Galleria

Note


Collegamenti esterni

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti