Andrea Seno
Andrea Seno | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Andrea Seno | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
![]() |
|||||
Giocatore | |||||
1982-1983 | ![]() |
13 (0) | |||
1983-1986 | ![]() |
21 (1) | |||
1986-1987 | ![]() |
14 (0) | |||
1987-1988 | ![]() |
28 (3) | |||
1988-1990 | ![]() |
65 (12) | |||
1990-1992 | ![]() |
65 (4) | |||
1992-1994 | ![]() |
53 (2) | |||
1994-1996 | ![]() |
26 (2) | |||
1996-1997 | ![]() |
11 (0) | |||
1997-1998 | ![]() |
13 (0) | |||
Dirigente | |||||
1999-2011 | ![]() |
Responsabile Area Tecnica | |||
Dicembre 2012 | ![]() |
1D | Direttore Sportivo |
Andrea Seno (Burano, VE, 1 febbraio 1966 - , ) è un dirigente italiano, direttore sportivo del Treviso Calcio per parte della stagione 2012/13.
Indice |
Bio
Seno ha militato per anni nel massimo campionato nazionale, ovvero dal 1992 al 1997 con le maglie di Foggia, Inter e Bologna. In passato aveva vestito la maglia del Treviso per 2 anni (1988-1990) in C1, segnando ben 12 gol in 65 presenze.
Seno ha abbandonato il calcio giocato nel 1998, quando vestiva la maglia del Padova in B (retrocesso in C1), e dal 1999 è stato responsabile dell'Area Tecnica del Venezia per ben 12 anni.
Martedì 4 dicembre 2012 è stato presentato come nuovo direttore sportivo del Treviso Calcio. Durante la presentazione ha dichiarato di sperare ancora nella salvezza. La situazione a suo parere è difficile, ma sarà fondamentale il mercato di gennaio, in cui dovranno essere ceduti 10-12 giocatori, per poter poi acquistare qualcuno in attacco. Posizione in bilico però dopo nemmeno un mese, in seguito al golpe di fine dicembre 2012, con il cda di venerdì 28 dicembre che vorrebbe sostituire dalla carica di presidente il barcollante Renzo Corvezzo con Franco Sellitto. Dopo aver accostato come eventuale sostituto il nome di Nicola Dionisio (che qualche giorno dopo si accasa all'Aversa Normanna), tutto fortunatamente sfuma e Seno rimane a Treviso.
Galleria
Note