Da Forza Treviso Enciclopedia.
Calvi Noale-Treviso 4-1
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
29ª giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Noale, VE
|
Data: |  |
|
domenica 26 aprile 2015
|
Arbitro: |  |
|
Mansueto di Verona (Tesolin di Portogruaro, Pizzol di San Donà).
|
Formazioni
|
Calvi Noale : (4-4-2)
|
Veggian; Caraceni (st 15' Fantinato), Griggio, Bianchi, Ballin; Rizzato (st 27' Canaj), Bandiera, Giubilato, Chinellato; Viola, Moretto (st 9 Dell'Andrea). A disp. Fortin, Zanon, Codato, Furlan. Allenatore: Soncin.
|
Treviso : (4-2-3-1)
|
Bortolin; G. Granati, Orfino, Pilotto, Sabatelli; Livotto, Del Papa; T. Granati (st 30' Sakajeva), Dal Compare, Conte; Moresco. A disposizione: Franceschini, Sartori, Hysa, Amadio. Allenatore: Tentoni.
|
Note
|
Gol: |  |
|
Pt 18' Moretto (C) st 1' Rizzato (C), 24' Viola (C), 26' Conte (T), 47' Viola (C).
|
Ammoniti: |  |
|
Dal Compare, Livotto, Del Papa.
|
Espulsi: |  |
|
Dal Compare al 34' del primo tempo per offese all'arbitro.
|
Angoli: |  |
|
7-2 per il Calvi.
|
Recupero: |  |
|
1'+2'.
|
Spettatori: |  |
|
300.
|
Meteo: |  |
|
Nuvoloso, pioggia dalla mezzora del secondo tempo.
|
Varie: |  |
|
|
Calvi Noale-Treviso è 29ª giornata (14ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata domenica 26 aprile 2015 alle ore 16.30.
Introduzione
E’ un Treviso in forma quello che domenica si recherà allo Stadio Via Dei Tigli di Noale: i biancocelesti infatti sono reduci da 7 punti nelle ultime 3 partite, che hanno scongiurato l’incubo play-out, in una stagione che avrebbe dovuto vedere il Treviso in ben altre posizioni di classifica.
Nonostante questo buon cammino dopo il ritorno di Tentoni in panchina, il Treviso è riuscito a scalare solo una posizione, stazionando in questo momento all’8° posto. Nell’altra stagione in Eccellenza nella nostra storia, ovvero il campionato 2009/10, la squadra di Rumignani (prima) e Zanini (poi) aveva concluso il campionato con un 7° posto onorevolissimo, considerando che la squadra del Presidente Sartori era stata formata in fretta e furia nelle ultime settimane di agosto. Ciò la dice lunga sulla insoddisfazione per l’attuale situazione di classifica: una squadra formata dai migliori giocatori della passata stagione in Promozione, ai quali erano stati aggiunti elementi di ottimo valore per la categoria (Campagnolo, Mason e Conte su tutti), e che non è veramente mai stata in corsa per il primo posto, come speravano i tifosi biancocelesti. Riusciranno i nostri a migliorare il 7° posto precedente? Il 6° posto, occupato in questo momento dai rivali della Mestrina, dista appena 1 punto.
Come dicevamo, domani il Treviso andrà a far visita alla capolista Noale, che domani festeggerà, o meglio ri-festeggerà, la vittoria meritatissima del campionato ottenuta domenica scorsa con l’ennesima roboante vittoria (4-1), questa volta ottenuta ai danni dell’Union QDP, che proprio mercoledì nel turno infrasettimanale chiuderà allo Stadio Tenni la stagione biancoceleste.
Il Calvi Noale del nostro ex capitano Andrea Bandiera, ha disputato un campionato strepitoso: 19 vittorie, 7 pareggi e appena 2 sconfitte, ottenute peraltro entrambe in casa. Primo posto mai in pericolo e promozione in serie D strameritata.
Il Treviso domani sarà orfano di 3 giocatori titolari del suo scacchiere: Fornasier, Amadio e Stentardo; i biancocelesti però non vorranno fare da agnellino sacrificale e sportivamente sperano di riuscire a rovinare la festa promozione al Noale, per provare a rendere meno amara una stagione davvero povera di soddisfazioni.
Probabile formazione Treviso (3-5-2): Bortolin; Granati G., Zamuner, Orfino; Sabatelli, Livotto, Del Papa, Granati T., Pilotto; Moresco, Conte.
La partita
Il Treviso "saluta" i tifosi (mercoledì, contro l'Ardita QDP, si concluderà questo strazio di campionato nell'assordante e simbolico silenzio delle porte chiuse) nel peggior dei modi, venendo asfaltato dal Calvi Noale, che ha così festeggiato tra le mura amiche lo storico passaggio in Serie D ottenuto nel turno precedente. Finisce 4-1 per i biancocelesti locali, in rete con Moretto nel primo tempo, Rizzato e Viola (doppietta) nella ripresa. Inutile il momentaneo 3-1 di Conte, uno dei pochi a salvarsi in questa stagione a dir poco fallimentare.
Dopo il successo sulla Vigontina, Tentoni deve fare a meno di ben tre squalificati: due difensori, Zamuner e Fornasier, e un centrocampista, il roccioso Stentardo. Tutti i big in campo per il neopromosso Calvi Noale di Soncin, che schiera Bandiera ma non l'altro ex di turno, l'estremo difensore Fortin, che fa posto a Veggian. La partita, nel primo quarto d'oro, vede un Treviso volitivo ma poco efficace in avanti, con Dal Compare che parte spesso dalle retrovie cercando di inserirsi alle spalle di Conte e Moresco. Conte è il primo a provarci con una conclusione che finisce alta (10'), mentre al 17' ci prova lo stesso Dal Compare, di testa, ma il risultato non cambia. Certo, cambia a favore del Noale appena un minuto dopo. Prima vera azione dei sornioni padroni di casa, con un lancio delle retrovie che coglie impreparata la giovane e farraginosa difesa d'emergenza impostata da Tentoni (centrali difensivi i ventenni Orfino e Pilotto, con i più esperti Gregorio Granati e Sabatelli sulle corsie laterali): Moretto si trova libero, in posizione decentrata all'interno dell'area, ma ha tutto il tempo per coordinarsi e fulminare Bortolin con una pregevole esecuzione. 1-0 e primi sospiri degli sfortunati tifosi trevigiani, giunti con il solito buon numero nonostante una stagione ormai finita da un pezzo. Il gol manda al tappetto il già confuso Treviso, e spiana autentiche autostrade per Noale, squadra che ancora una volta dimostra di poter colpire in qualsiasi momento. Tant'è che due minuti dopo i padroni di casa vanno vicinissimi al 2-0 con un'altra azione partita dalle fasce. Al 25' segnali di risveglio con un tiro troppo debole di Conte. Un fuoco di paglia, perché poco dopo Bortolin compie un mezzo miracolo su Moretto, vicino alla doppietta con una deviazione area ravvicinata. A complicare arriva l'ennesimo "colpo di testa" di un nervoso Dal Compare, che dopo un giallo si lascia scappare qualche parola di troppo verso l'arbitro (?), e si becca l'immediato rosso. La ripresa si apre con il raddoppio del Noale: dal limite dell'area Rizzato fa partire un bel destro a giro che, dopo aver baciato il palo, s'infila in porta con Bortolin immobile. Da quel momento in poi tanti sbadigli, con in mezzo qualche "giallo", come il rigore negato al Calvi Noale per un colpo di mano in area piuttosto evidente di Gregorio Granati: l'arbitro assegna il rigore, ma il guardalinee annulla tutto per un fuorigioco. Poco importa, perché un minuto dopo arriva il tris dei locali: cross dalla destra, dormita generale del Treviso e stacco imperioso di Viola, che mette anche la propria firma sulla gara. Poco dopo, al 27', il capocannoniere biancoceleste Conte va in gol, ben servito da Moresco. Un gol che incrementa il bottino dell'attaccante biancoceleste, che nell'ultimo mese e mezzo, purtroppo inutile per il raggiungimento dei play-off, ha superato definitivamente il brutto infortunio dello scorso inverno tornando ai livelli del girone di andata,e formando una coppia ben assortita con Moresco: una delle poche cose funzionanti in questo pessimo girone di ritorno. In ogni caso, nel recupero arriva anche il poker di Viola, tanto per aggiungere un altro poker subito dopo quello concesso all'Opitergina a forte rischio retrocessione. E ora, come detto, altre tre giorni per archiviare definitivamente questa tribolata stagione, e guardare, sotto questo cielo plumbeo, un futuro tutto da decifrare.
Galleria
Riepilogo 29ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Calvi Noale-Treviso 4-1
- Liventinagorghense-Laguna Venezia 2011 8-0
- Opitergina-Vittorio Falmec S. M. Colle 3-2
- Passarella 93-Nervesa 2-2
- Union Qdp-Calcio Istrana 1964 1-3
- Union Quinto-Mestrina 1929 1-0
- Union San Giorgio Sedico-Liapiave 0-1
- Vigontina Calcio-Feltreseprealpi 3-0
|
- Calvi Noale 67
- Nervesa 55
- Liapiave 54
- Liventinagorghense 49
- Union San Giorgio Sedico 45
- Mestrina 1929 42
- Vittorio Falmec S. M. Colle 42
- Treviso 41
- Vigontina Calcio 39
- Passarella 93 39
- Calcio Istrana 1964 36
- Feltreseprealpi (-1) 35
- Union Qdp 34
- Opitergina 32
- Laguna Venezia 2011 17
- Union Quinto 4
|
- Calcio Istrana 1964-Vigontina Calcio
- Feltreseprealpi-Union Quinto
- Laguna Venezia 2011-Union San Giorgio Sedico
- Liapiave-Opitergina
- Mestrina 1929-Liventinagorghense
- Nervesa-Calvi Noale
- Treviso-Union Qdp
- Vittorio Falmec S. M. Colle-Passarella 93
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali