Campodarsego-Treviso (29 luglio 2017)
Amichevole | |||||||||
Campodarsego | 5 | ||||||||
Treviso | 0 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Amichevole | 2017/18 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
↔ | |||||||
Luogo | ![]() |
Campodarsego | |||||||
Data | ![]() |
sabato 29 luglio 2017 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Zanato di Padova (Toso, Burattin). | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
(3-5-2) | Pirana (26′ st Ballin); D. Beccaro (1′ st Zanon), Leonarduzzi, Colman Castro; Ndoj, Trento (1′ st Caporali), Marcolini, Dalla Vedova (1′ st Coppola), C. Beccaro; Radrezza (1′ st Menale), Kabine (1′ st Aliù). Allenatore: G. Fonti. | |||||||
![]() |
(4-3-3) | Niero (23′ st Franco); Pegoraro (8′ st Codato), Nichele (23′ st Scroccaro), Kastrati (30′ st Caradonna), Rosina(30’st Favero); Tessari (11′ st Cortellini), Seno (23′ st De Marchi), Banzato (18′ st Ostan); Garbuio (26′ st Casarin), Cesca (18′ st Pasqualini), Guercilena (23′ st Fantinato). Allenatore: A. Pala. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
10′ pt Radrezza, 16′ st Aliù, 26′ st Colman Castro, 41′ st Ndoj, 43′ st Menale. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
D.Beccaro, Kastrati. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
4-4. | |||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
200 circa con larga rappresentanza trevigiana. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Campodarsego-Treviso è una amichevole estiva della stagione 2017/18, giocata a Campodarsego sabato 29 luglio 2017 alle ore 16.00.
Indice |
La partita
La prima amichevole del Treviso regala al Campodarsego un successo netto ma che non deve trarre in inganno. Infatti il primo tempo, disputato dai biancocelesti con la formazione “tipo”, è terminato 1-0 per i padroni di casa che tra l’altro, prima di trovare il vantaggio hanno rischiato grosso su due conclusioni di Cesca. Nella ripresa, Mr.Pala ha deciso di premiare tutta la Juniores, che tra l’altro non ha per nulla sfigurato,schierandola mano a mano e la logica conseguenza è il risultato finale,ovvero il pokerissimo per il team di Gianfranco Fonti.[1]
Il Treviso, formazione costruita con nomi che ben poco hanno a che fare con la Promozione, lotta su ogni pallone, pressa alto e costringe il Campodarsego a far girare la palla in velocità. Capitan Nichele è il primo a creare qualche brivido a Pirana: la sua punizione al 4′ sfila poco lontana dal primo palo. Al 10′, dopo un inizio su ritmi abbastanza bassi, il Campodarsego passa però in vantaggio al primo affondo: bravo Dalla Vedova a inserirsi sulla sinistra e a servire al centro dell’area Radrezza, il cui sinistro si infila all’angolino basso dove Niero non può arrivare. La squadra di Fonti prende le misure all’avversario, cerca nuovamente la via della rete al 14′ (destro di Dalla Vedova a lato), ma rischia prima dell’intervallo di subire il pari, quando (34′) Cesca incrocia di sinistro al volo chiamando Pirana alla difficile deviazione in tuffo.
Nella ripresa entra capitan Aliù, e impiega poco più di un quarto d’ora a siglare il raddoppio, concretizzando il perfetto assist profondo di Menale con un destro preciso. Dopo altri due tentativi senza esito, di Beccaro e Coppola, al 26′ arriva anche il tris: sul calcio d’angolo dalla sinistra di Beccaro svetta di testa Colman Castro, trovando l’inzuccata vincente. Dopo altri due tentativi senza esito, di Beccaro e Coppola, al 26′ arriva anche il tris: sul calcio d’angolo dalla sinistra di Beccaro svetta di testa Colman Castro, trovando l’inzuccata vincente. Nel finale, dopo il palo colpito da Menale, Ndoj sigla il poker con un sinistro che beffa Franco tra le gambe, e poi serve allo stesso Menale, che devia sottomisura, la palla del definitivo 5-0.[2]
Galleria
- calciotreviso.com