Da Forza Treviso Enciclopedia.
Como-Treviso 4-3
|
|
Campionato di Prima Divisione (girone A) |
Stagione: |
2012/13
|
|
ventinovesima giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Como
|
Data: |  |
|
domenica 7 aprile 2013
|
Arbitro: |  |
|
Silvia Tea Spinelli di Terni.
|
Formazioni
|
Como : (4-4-2)
|
Perucchini; Benvenga, Ambrosini, Marchi (72′ Schiavino), D. Donnarumma; Gammone (72′ Cia), Tremolada (64′ Verachi), Ardito, Schenetti; Mendicino, A. Donnarumma. A disposizione: Micai, Fautario, Giampà, Lisi. Allenatore: Colella.
|
Treviso : (4-4-2)
|
Tonozzi; Semenzato, Zammuto, Cernuto, Beccia; Fortunato (91′ Picone), Musso, Spinosa (85′ Allegretti); Tarantino (51′ Kyeremateng), Strizzolo, Madiotto. A disposizione: Merlano, Videtta, Brunetti, Burato. Allenatore: Bosi.
|
Note
|
Gol: |  |
|
28′ Benvenga (CO), 46′ Schenetti (CO), 54′ Cernuto (TV), 67′ Musso (TV), 78′ Madiotto su rig. (TV), 82′ A. Donnarumma (CO), 84′ Cia (CO).
|
Ammoniti: |  |
|
Spinosa, Semenzato (TV), Ambrosini, Perucchini, Benvenga (CO).
|
Espulsi: |  |
|
-
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
1.140 (658 paganti, 482 abbonati), incasso di € 8972,31.
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Como-Treviso è la ventinovesima giornata (dodicesima giornata del girone di ritorno) del Campionato di Prima Divisione (girone A) 2012/13, giocata domenica 7 aprile 2013.
Introduzione
Si gioca domani a Como (calcio d’inizio ore 15) la prima delle due partite che possono decidere la stagione del Treviso. I biancocelesti si trovano ormai in una situazione quasi compromessa, e solo 2 vittorie possono rimettere in carreggiata la squadra di mister Bosi: difficile però pensare che il Treviso possa vincere 2 partite in una settimana, quando ne ha vinte appena 2 nei 7 mesi precedenti.
I biancocelesti hanno ben 4 punti da recuperare al Tritium, che attualmente occupa la penultima posizione in graduatoria e verrà a far visita al Tenni domenica prossima; domani i lombardi ospiteranno la Reggiana, squadra in netta flessione (6 sconfitte nelle ultime 7 partite) e che quindi potrebbe “regalare” ulteriore fieno in cascina alla squadra di Trezzo sull’Adda, preoccupata secondo noi più a raggiungere proprio gli emiliani al terz’ultimo posto in classifica, piuttosto che a respingere il disperato attacco del Treviso all’ultima posizione in classifica utile a disputare la post-season. Al quart’ultimo posto troviamo proprio il Como: i lariani non vincono dal 18 febbraio, proprio contro la Reggiana), e nelle ultime 6 partite hanno totalizzato appena un punto. L’occasione per i biancocelesti sembrerebbe ghiotta, se non fosse come già detto in apertura di articolo, che il Treviso quest’anno è stato capace di vincere appena 2 partite su 27.
Domani tra i biancocelesti mancheranno Stendardo e Piccioni, due assenze pesantissime perché si tratta sicuramente dei due giocatori più positivi nelle ultime giornate. Non ci sarà nemmeno Di Girolamo, possibile sostituto di Stendardo al centro della difesa, per cui è probabile che la coppia di centrali sarà composta da Zammuto e Cernuto, con Semenzato sulla destra e Beccia sulla sinistra a formare linea dei 4 a protezione della porta difesa da Tonozzi; a centrocampo il regista sarà Burato, con Spinosa e Fortunato come mezz’ale, mentre davanti recupera Tarantino, che partirà probabilmente sulla destra, con Kyeremateng sulla sinistra e Strizzolo al centro.
L'avversario:
Como
Nelle file del Como ritornano a disposizione Benvenga e Tremolada dalla squalifica, ma non ci saranno Migliorini e Luoni, out per infortunio.
La partita
Il Treviso a Como perde dopo essere andato sotto per 2-0 ed essersi trovato sul 3-2 a 10 minuti dalla fine.
Sembra una barzelletta ma vi assicuriamo che non lo è: se c’era un modo con cui i biancocelesti non erano mai riusciti a perdere era proprio questo.
Poteva essere la partita della svolta, 3 punti importantissimi per rincorrere i play-out, invece i nostri tornano a casa nuovamente con un pugno di mosche in mano.
Curiosità: la prima rete è di Francesco Cernuto e non, come riportato da tutti, speaker dello stadio in primis, di Fortunato. La conferma arriva dal terzino: "Sì, sulla punizione di Musso ho staccato di testa e l’ho messa sul secondo palo. Dopo il Cuneo è la mia seconda quest’anno: già ne segno poche, se poi mi togliete pure quelle...".
Galleria
- © laprovinciadicomo.it
Il gol su punizione di Musso
Riepilogo 29ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Alto Adige-Trapani lunedì 8 aprile ore 20.45 (andata 0-4)
- Carpi-Virtus Entella 3-1 (2′ Terigi (CA), 12′ Guerra (VE), 48′ Viola, 90′ Pasciuti (CA)
- Como-Treviso 4-3 (29′ Benvenga (CO), 47′ Schenetti (CO), 55′ Fortunato (TV), 69′ Musso (TV), 78′ Madiotto (TV), 82′ Donnarumma A. su rig. (CO), 85′ Cia (CO))
- Lumezzane-Albinoleffe 1-2 (32′ Taugordeau (AL), 67′ Cissè (AL), 89′ Inglese (LU))
- Pavia-Cremonese 2-1 (10′ e 64′ Cesca (PV), 67′ Carlini (CR))
- Portogruaro-Feralpisalò 1-1 (22′ Altinier (PO), 90′ aut. Moracci (FS))
- San Marino-Cuneo 0-0
- Tritium-Reggiana 1-2 (39′ Cogliati (TR), 45′ Matteini (RE), 47′ Ardizzone (RE))
Riposa: Lecce
|
- Trapani 52 punti (26 partite giocate)
- Lecce 51 (27)
- Alto Adige 45 (26)
- Carpi 44 (27)
- Virtus Entella 43 (28)
- San Marino 42 (27)
- Feralpisalò 39 (27)
- Albinoleffe 37 (27)
- Pavia 37 (28)
- Lumezzane 36 (28)
- Cremonese 36 (27)
- Portogruaro 30 (27)
- Cuneo 30 (28)
- Como 28 (27)
- Reggiana 25 (27)
- Tritium 17 (27)
- Treviso 13 (28)
|
- Albinoleffe-Portosummaga (andata 4-1)
- Cremonese-Alto Adige (0-1)
- Cuneo-Como (4-1)
- Feralpisalò-Carpi (0-3)
- Reggiana-Lecce (1-2)
- Trapani-Pavia (2-2) inizio 14.30
- Treviso-Tritium (0-2)
- Virtus Entella-San Marino (2-2)
Riposa: Lumezzane
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali