Conegliano 1907-Treviso (15 aprile 2018)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 22:01, 17 apr 2018, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Campionato
Conegliano 1907 0
Treviso 0
Tabellino
Competizione Nuvola apps package editors.png Campionato di Promozione Veneto 2017/18
Giornata o turno Nuvola apps package editors.png 28ª giornata Andata
Luogo Stadium.png Conegliano
Data Nuvola apps date.png domenica 15 aprile 2018
Arbitro Arbitro fischietto.png Marco Maria Di Nosse di Nocera Inferiore.
Formazioni
Stemma conegliano small.png Conegliano 1907  (4-4-2) Mion, Zaccarin, Pizzol, Pompeo, Breda, Leorato, (46’Bombonatto), Mutton (71′ Mazzeo), D’amico, Bettio, (67′ Fadda) Del Piero, Costantini (77’Cattelan). Allenatore: Moscon.
Stemma treviso small.png Treviso  (4-3-2-1) Tunno; Pegoraro, Callegaro, Marchiori, De Marchi, Seno, Banzato (46′ Cesca) Tessari; Garbuio, Fusciello, Guercilena (81′ Lipe). Allenatore: Graziano.
Note
Gol Icona Goal.png -
Ammoniti Yellow card.png
Espulsi Red card.png
Angoli Nuvola apps kmines.png 11-2 per il Treviso
Recupero Nuvola apps ktimer.png 1'+5'.
Spettatori Nuvola apps kdmconfig.png 500 circa.
Meteo Nuvola apps kweather.png Giornata afosa, terreno di gioco in buone condizioni.
Varie Nuvola apps package editors.png

Conegliano 1907-Treviso è la 28ª giornata (13ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Promozione Veneto 2017/18, giocata a Conegliano 1907 domenica 15 aprile 2018 alle ore 15.30.

Indice

Introduzione

La partita

Il Treviso fa un altro passo indietro dopo Lovispresiano e Noventa, riuscendo a rianimare il povero Conegliano, sempre invischiato nella zona play-out ma con davanti la doppia sfida contro le ultime della classe. Proprio il San Gaetano, insieme ai gialloblu, ha contribuito in parte alla promozione anticipata del Portomansuè (il 3-0 sul difficile campo di Caorle) espugnando a sorpresa Fontanelle. Proprio il crollo verticale del Fontanelle ridimensiona in parte il 3-0 con cui il Treviso aveva rilanciato le proprie velleità di rimonta verso la vetta, mentre le prestazioni successive pongono qualche interrogativo sullo stato di forma fisico e mentale della squadra a dieci giorni dalla finale di Vittorio Veneto. Già contro il Lovispresiano la squadra aveva mostrato qualche segnale di “regressione”, peggiorato una settimana fa contro un Noventa in inferiorità numerica per oltre un’ora di gioco.

La partita di Conegliano, nonostante un buon numero di occasioni create, ci ha fatto tornare al girone di andata. Al contrario, nel girone di ritorno il Treviso non aveva mai sbagliato due partite di fila, le uniche due sconfitte (Villorba, senza Graziano in panchina, e Portomansuè) e i pareggi erano stati preceduti e seguiti da una serie di vittorie. Gli ultimi due pareggi- seguiti al sofferto successo sul Lovispresiano – sembrano rispecchiare una involuzione dei biancocelesti, un calo fisiologico in parte comprensibile dopo la lunga rincorsa invernale intervallata dal doppio impegno per le semifinali di coppa.

Il bilancio dell’era Graziano rimane positivo, ma dopo lo scialbo pari interno con il Noventa ci si aspettava una prestazione di altro spessore dalla squadra. Il Conegliano veniva da quattro sconfitte in cinque partite e 13 gol subiti, gli ultimi 6 a Portomansuè domenica scorsa, anche se con tante assenze tra squalifiche e infortuni.

Con la matematica vittoria del Portomansuè in campionato, il Trofeo Regione Veneto diventa l’unico obiettivo per sperare in un ripescaggio in Eccellenza, obiettivo comunque difficile visti quanto sta accadendo nel girone C della Serie D. Sarà un caso, ma anche l’Opitergina, l’altra finalista di coppa, sta affrontando un periodo negativo in campionato, riscoprendo le lacune che nell’arco di tutta la stagione hanno determinato il gap con il Portomansuè. Se i biancocelesti dell’ultimo periodo subiscono poco ma segnano col contagocce (come nel girone di andata con Pala in panchina), le furie rosse segnano ma incassano troppi gol. Il 4-2 di Villorba si può spiegare in parte con l’ottimo stato di forma dei gialloblu, che con una serie di vittorie sono riusciti a lasciare il terz’ultimo posto e sono vicinissimi a una salvezza imprevedibile fino a un mese fa. Un risultato che, se non altro, rende meno amaro il clamoroso doppio ko del Treviso...

Guardando verso il fondo della classifica, due risultati a sorpresa hanno riaperto la lotta play-out. La Miranese, ormai senza motivazioni, ha espugnato di misura Vedelago, mentre il San Gaetano, come ricordato in apertura, ha sbancato Fontanelle e ridotto da 7 a 4 punti il distacco dai biancocelesti, “disinnescando” la seconda retrocessione diretta per distacco massimo dalla quint’ultima. La Prima categoria è già stata raggiunta da tempo, invece, dal fanalino di coda Unione Sile, che ha piegato 3-2 un Noventa apparentemente rimasto con la testa al Tenni di Treviso...

La giornata odierna ha riaperto i giochi nella parte bassa della classifica, mentre in zona play-ff il ricompattamento è stato consolidato dalla seconda giornata senza vittorie delle tre squadre che seguono l’ormai irraggiungibile Portomansuè. Sorride dunque il Vazzola, che nonostante il pari di Spresiano rimane dentro i play-off avendo un distacco inferiore ai 7 punti dalla seconda. L’unica nota positiva sancita dal pari di Conegliano è proprio l’aggancio del Fontanelle, virtualmente terzo in virtù degli scontri diretti con il Treviso. Un brodino freddo visto che la lunga ed estenuante lotteria dei play-off (quattro partite a eliminazione diretta, se va bene) conta ancora meno del Trofeo Regione Veneto, che si gioca in una partita secca.

Play-off che, chiaramente, non vedranno protagonista una tra Treviso e Opitergina; la vincitrice non vi parteciperà e lascerà un posto vacante riservato alla sesta classificata; probabilmente inutile, sempre che il Portogruaro (ultima ancora in corsa) non faccia bottino pieno e le tre deluse continuino a non vincere. Il distacco attuale dalla coppia Treviso-Fontanelle, 11 punti, è ancora pesante, ma le ultime due giornate – con in mezzo una finale che inciderà pesantemente sulla griglia play-off – possono ancora dire tanto.

Galleria

Riepilogo 28ª giornata

Risultati Classifica Prossimo turno
  • Calcio Caerano-Portogruaro Calcio 0-3
  • Città di Caorle-La Salute-Portomansuè 0-3
  • Conegliano 1907-Treviso 0-0
  • Fontanelle-San Gaetano Calcio 0-1
  • Lovispresiano-Vazzola 1-1
  • Noventa-Unione Sile 2-3
  • Vedelago-Miranese 0-1
  • Villorba Calcio-Opitergina 4-2
  1. Portomansuè 61
  2. Treviso 54
  3. Fontanelle 54
  4. Opitergina 51
  5. Vazzola 49
  6. Portogruaro Calcio 43
  7. Miranese 41
  8. Città di Caorle-La Salute 41
  9. Villorba Calcio 34
  10. Noventa 34
  11. Lovispresiano 31
  12. Vedelago 29
  13. Conegliano 1907 28
  14. Calcio Caerano (-1) 27
  15. San Gaetano Calcio 25
  16. Unione Sile (-1) 15
  • Lovispresiano-Noventa
  • Opitergina-Miranese
  • Portogruaro Calcio-Villorba Calcio
  • Portomansuè-Vedelago
  • San Gaetano Calcio-Calcio Caerano
  • Treviso-Città di Caorle-La Salute
  • Unione Sile-Conegliano 1907
  • Vazzola-Fontanelle

Classifica dettagliata

POS SQUADRA PT G V N P F S DR MI
1 Portomansuè 61 28 19 4 5 69 26 43 5
2 Treviso 54 28 15 9 4 49 20 29 -2
3 Fontanelle 54 28 16 6 6 46 31 15 -2
4 Opitergina 51 28 16 3 9 47 37 10 -5
5 Vazzola 49 28 14 7 7 39 37 2 -7
6 Portogruaro Calcio 43 28 11 10 7 35 27 8 -13
7 Miranese 41 28 12 5 11 44 39 5 -15
8 Città di Caorle-La Salute 41 28 11 8 9 39 41 -2 -15
9 Villorba Calcio 34 28 9 7 12 27 29 -2 -22
10 Noventa 34 28 8 10 10 38 41 -3 -22
11 Lovispresiano 31 28 8 7 13 27 33 -6 -25
12 Vedelago 29 28 7 8 13 40 43 -3 -27
13 Conegliano 1907 28 28 7 7 14 27 44 -17 -28
14 Calcio Caerano (-1) 27 28 9 1 18 33 55 -22 -28
15 San Gaetano Calcio 25 28 5 10 13 25 40 -15 -31
16 Unione Sile (-1) 15 28 4 4 20 18 60 -42 -40

Collegamenti esterni

Note


Riepilogo partite stagionali

A.C.D. Treviso - Partite 2017/18
Campionato di Promozione Veneto (girone D)

(1) Vedelago-Treviso • (2) Treviso-Villorba Calcio • (3) Opitergina-Treviso • (4) Treviso-Miranese • (5) Portogruaro Calcio-Treviso • (6) Treviso-Portomansuè • (7) Treviso-San Gaetano Calcio • (8) Lovispresiano-Treviso • (9) Treviso-Vazzola • (10) Unione Sile-Treviso • (11) Treviso-Fontanelle • (12) Noventa-Treviso • (13) Treviso-Conegliano 1907 • (14) La Salute-Treviso • (15) Treviso-Calcio Caerano • (16) Treviso-Vedelago • (17) Villorba Calcio-Treviso • (18) Treviso-Opitergina • (19) Miranese-Treviso • (20) Treviso-Portogruaro Calcio • (21) Portomansuè-Treviso • (22) San Gaetano Calcio-Treviso • (23) Treviso-Lovispresiano • (24) Vazzola-Treviso • (25) Treviso-Unione Sile • (26) Fontanelle-Treviso • (27) Treviso-Noventa • (28) Conegliano 1907-Treviso • (29) Treviso-La Salute • (30) Calcio Caerano-Treviso

Trofeo Regione Veneto

Unione Sile-TrevisoTreviso-Villorba CalcioTreviso-LovispresianoAmbrosiana Trebaseleghe-TrevisoTreviso-Pro VeneziaTreviso-CamisanoCamisano-TrevisoOpitergina-Treviso

Amichevoli

Campodarsego-TrevisoNova Gorica/Primavera-TrevisoTreviso-IstranaCittadella/Primavera-TrevisoRobeganese-TrevisoUnion Feltre-TrevisoCartigliano-TrevisoTreviso-Accademia Internazionale Torino

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti