Cornuda Crocetta-Treviso (21 febbraio 2016)
Campionato | |||||||||
Cornuda Crocetta | 1 | ||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
22ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Cornuda | |||||||
Data | ![]() |
domenica 21 febbraio 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Pezzato, Deon, A. Franchetto, Stradiotto, Hanine; Sartor, Lorenzatti (80′ De Giacometti), Bottin, Malacarne; Suman, Schiavon (63′ Franchetto). A Disp: Bonora, N., Bedin, David, Brunello, M’Barek. All. Tommaso Tomasi. | |||||||
![]() |
4-4-2 | Schincariol; Sagui, Bellotto, Giovannini, Furlan; Biondo, Casella, Granati, Mastellotto (57′ Furlanetto); Cattelan, Zanardo (80′ Moretti). A Disp: Zanucco, Done, Prosdocimi, Antonioli, Moretti, Lovisotto. All. Claudio Ottoni. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
43′ Malacarne (CC), 73′ Cattelan (TV), 79′ Cattelan (TV). | |||||||
Ammoniti | ![]() |
13′ Furlan (TV), 29′ Bellotto (TV), 65′ Zanardo (TV), 72′ Suman (CC). | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
||||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Cornuda Crocetta-Treviso è la 22ª giornata (7ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata a Cornuda domenica 21 febbraio 2016 alle ore 15.00.
Indice |
Introduzione
Dopo l’inattesa sconfitta è ora di ricominciare a vincere per continuare a restare al passo con le altre squadre che stanno lottando per la promozione diretta e per un posto ai playoff. La classifica parla chiaro: Vigontina sempre in testa nonostante le numerose sconfitte recenti ma tallonata di un solo punto da San Donà 1922 e a 2 punti da Treviso e Liapiave, un po’ più staccato l’Eclisse Carenipievigina a -4 dalla vetta e occhio infine al Real Martellago in questo momento a 30 punti ma con una partita in meno quindi potenzialmente a -3 dalla prima.
La sconfitta contro l’Union Pro ha fatto capire come non bisogna dare nessuna partita per scontata e come si dovrà affrontare la trasferta di Cornuda contro il Cornuda Crocetta. Attualmente si trovano all’undicesimo posto in classifica 3 punti sopra i playout (il regolamento playoff come quello dei playout è come l’anno scorso, con 7 punti o più di distacco tra le squadre interessate non si disputano) ed è riuscita ad ottenere 6 vittorie e 9 pareggi ma ha anche subito 6 sconfitte. In casa nelle ultime 5 partite hanno sempre pareggiato e la stessa cosa sono riusciti a farla anche contro di noi all’andata, al Tenni, per 2-2.
La scorsa giornata considerando anche le altre partite non ci è andata malissimo ma difficilmente succederà una seconda volta. Sarà fondamentale tornare alla vittoria e continuare a restare vicini alla Vigontina la quale andrà ad Istrana e dopo tre sconfitte di fila è chiamata a vincere in un campo difficile e a guardarsi dal San Donà 1922 che non dovrebbe avere problemi contro la Feltreseprealpi in trasferta nel veneziano. Vigontina quindi che dopo 21 giornate potrebbe veramente perdere la corona e se dovesse succedere dobbiamo farci trovare pronti.
La partita
Dall’inferno al secondo posto nel giro di 6 minuti: questo è stato in grado di offrire oggi il Treviso ai suoi numerosissimi tifosi saliti fino al Comunale di Cornuda per questa cruciale sfida per il proseguo di campionato. Partita vietata per i deboli di cuore: al 73′ il Treviso perdeva 1-0 ed era al quarto posto a -4 dal San Donà, nuova capolista. Una doppietta del capocannoniere Cattelan (salito a quota 11 in classifica marcatori) stende il Cornuda finora bravo a difendere il preziosissimo vantaggio.
Partiamo col dire che il Treviso, nonostante non abbia giocato la sua migliore partita di stagione, non avrebbe assolutamente meritato di perdere: il Cornudacrocetta, a parte il gol (assist di Malacarne per Sartor che da solo in mezzo all’area trafigge Schincariol nell’angolino) arrivato nel finale di primo tempo, ha avuto solo un’altra occasione con Schiavon che ha impegnato severamente Schincariol di testa a inizio secondo tempo. Per il resto gli azzurri hanno fatto una (ottima) partita di contenimento, lasciando al Treviso il dominio territoriale e di possesso palla, ma poche occasioni da gol. La prima occasionissima capita tra i piedi di Granati poco prima del vantaggio locale, ma il suo “piazzato” dal limite dell’area è troppo debole e viene bloccato da Pezzato.
Nel secondo tempo prima Biondo entra in area piccola ma il suo passaggio sbatte sulle gambe di Mastellotto e finisce direttamente fuori. Quando sembra che la partita sia ormai incanalata in una sconfitta ampiamente deleteria per la classifica del Treviso, ecco che Cattelan tira fuori dal suo cilindro un 1-2 che ribalta clamorosamente la situazione: prima riceve palla in mezzo all’area e tira centralmente, ma il suo tiro è talmente potente che Pezzato non riesce a respingere e la palla finisce in rete; poi riceve un cross al bacio di Zanardo che riesce a scaraventare in rete di testa, mandando letteralmente in visibilio il settore ospiti.
Nel finale il Cornudacrocetta prova ad alzare il baricentro, ma non riesce mai ad impensierire Schincariol. Finisce con squadra e curva che si vanno a ringraziare a vicenda per sostegno ed emozioni forniti. Mancano 8 finali alla fine del campionato e il Treviso è padrone del suo destino (lo era anche prima di questa partita a dirla tutta), ma non può più fare passi falsi come quello di domenica scorsa.
Galleria
Riepilogo 22ª giornata
Il Treviso torna a vincere e ormai è diventata una piacevole routine. Da quando è cominciato il girone di ritorno la marcia è decisamente cambiata. Siamo già arrivati a 5 vittorie in 7 partite al contrario del girone d’andata dove per vincerne lo stesso numero ci sono voluti ben 15 match. Attualmente occupiamo un ottimo secondo posto insieme all’ex capolista Vigontina superata la scorsa giornata dal San Donà 1922 ora primo a 38 punti con un solo punto di distacco da noi e dai padovani.
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Domenica prossima verrà a farci visita l’Eclisse Carenipievigina formazione di Pieve di Soligo la quale sta facendo un ottimo campionato e che attualmente si trova al quinto posto insieme al Real Martellago anche se quest’ultimo ha una partita in meno. 33 punti contro i nostri 37 ottenuti con 9 vittorie e 6 pareggi. Un avversario difficile il quale possiede l’attacco migliore del campionato per quanto riguarda i goal fatti: De Martin e Frezza 8 e 7 centri dalla prima giornata più Morbioli con 4 goal arrivato nel mercato invernale dal Vittorio Falmec dove ne aveva già fatti 6 all’andata. Un attacco che non sarà facile fermare ed una difesa migliore della nostra visto che ha subito 21 goal, uno meno di noi. Attenzione anche che in casa fatichiamo spesso e all’andata non siamo andati oltre il 2-2.
Collegamenti esterni
Note