Luca Dal Compare
Luca Dal Compare | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Luca Dal Compare | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Attaccante | ||||
Altezza: | 177 cm | ||||
Peso: | 71 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
|||||
Giocatore | |||||
2009/10 | ![]() |
Seconda cat. | ? (2) | ||
2010/11 | ![]() |
Seconda cat. | ? (14) | ||
![]() |
A1[1] | ||||
2012/13 | ![]() |
Eccellenza | 8 (1) | ||
gennaio 2013 | ![]() |
Prima categoria | 13 (8) | ||
2013/14 | ![]() |
Promozione | 27 (13) | ||
2014/15 | ![]() |
Eccellenza | 26 (8) | ||
2015/16 | ![]() |
Eccellenza | 7 (0) | ||
dicembre 2015 | ![]() |
Promozione |
Luca Dal Compare (Venezia, 18 luglio 1991 - , ) è un calciatore italiano, attaccante del Treviso Calcio dalla stagione 2013/14 alla stagione 2015/16.
Indice |
Bio
Luca Dal Compare è un attaccante esterno, nato come trequartista o seconda punta, ma che sa bene adattarsi a qualsiasi ruolo. Cresce nel settore giovanile del Venezia.
Gioca 3 stagioni al Maerne in Seconda categoria, segnando con 26 gol. Gioca successivamente 1 anno a Calcio a 5 in serie A1 con il Francogomme Venezia. Nella stagione 2012/13 torna al calcio a 11 con il Favaro Marcon in eccellenza, segnando 1 rete, per poi passare a gennaio 2013 allo Jesolo (Prima categoria), dove totalizza 8 reti.
Nella stagione 2013/14 passa al Treviso di Simone Piovanelli, appena escluso dalla Lega Pro e che ripartirà dal girone B della Promozione veneta. Esordio in Treviso-Caldogno Rettorgole 2-0. Prima rete in Treviso-Cornedo 3-0 e commenta: «Credo però che dovremo essere più cattivi sotto porta e segnare di più. Tutti ci danno favoriti per il blasone, lo stadio e i tifosi, dovremo diventarlo anche come squadra». A fine stagione diventa il capocannoniere della squadra, collezionando un bottino di 13 reti in 27 gare disputate.
Nella stagione 2014/15 rimane a Treviso, dove alterna ottime prestazioni con partite eccessivamente nervose.
A metà giugno 2015 viene comunque confermato a Treviso anche nella stagione 2015/16, sempre in Eccellenza. A dicembre 2015, nel mercato invernale, non trovando molto spazio in squadra, viene però svincolato. Dopo due anni e mezzo di onorato servizio alla causa biancoceleste e una promozione termina quindi l'avventura in biancoceleste di Dal Compare, che ha collezionato in totale 13 gol in 27 partite il primo anno (in Promozione), 8 gol in 26 partite il secondo anno (in Eccellenza), 7 presenze nel terzo anno (sempre in Eccellenza). Si trasferisce quindi alla Robeganese, militante in Promozione girone C.
Galleria
Note
- ↑ Calcio a 5
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
A.C.D. Treviso - Rosa 2013/14 |
Balzan • Bidogia • Bortolin • Da Tos • Dal Compare • Del Papa • Di Prisco • Esposito • Fagrouch • Filippetto • Fonti • Giuliato • Giuriati • Gnago • La Cagnina • Livotto • Marangon • Mendy • Mensah A. • Mensah F. • Orfino • Pillon • Pilotto • Quell'Erba • Ton • Vincenzi • Vio • Viteri • Zamuner • Zogaj • Allenatore: Piovanelli • Tentoni • |
A.C.D. Treviso - Rosa 2014/15 |
Amadio • Bortolin • Campagnolo • Cisse • Conte • Dal Compare • Del Papa • Fornasier • Fraccaro • Franceschini • Granati G. • Granati T. • Hysa • Lazzari • Livotto • Marangon • Mason • Minto • Moresco • Orfino • Pilotto • Sabatelli • Sakajeva • Stentardo • Ton • Vianello • Viteri • Zamuner • Allenatore: Tentoni • Rorato • |
A.C.D. Treviso - Rosa 2015/16 |
Antoniol • Antonioli • Bellotto • Biondo • Bonotto • Burato • Casella • Cattelan • Dal Compare • Di Salvo • Donè • Furlan • Furlanetto • Giovannini • Gottardi • Granati T. • Lovisotto • Mastellotto • Moretti • Moretto • Orfino • Prosdocimi • Sagui • Sakajeva • Sartori • Schincariol • Zanardo • Allenatore: Susic • Ottoni • |