Daniele Deoma

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Daniele Deoma
Treviso-Tritium (14 aprile 2013) Tribuna 12.jpg
Dati anagrafici
Nome: Daniele Deoma
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Difensore
Dirigente
Altezza: 180 cm
Peso: 70 kg
Carriera
Stagione Squadra Campionato
Giocatore
1990-1991 Stemma small.png Licata  C1 2 (-)
1991-1992 Stemma small.png Licata  C1 1 (-)
1992-1993 Stemma small.png Gangi  D 25 (3)
1993-1994 Stemma small.png Licata  C2 31 (2)
1994-1995 Stemma acireale small.png Acireale  B 0 (-)
1995-1996 Stemma gela small.png Gela  D 31 (7)
1996-1997 Stemma gela small.png Gela  C2 23 (-)
1997-1998 Stemma ascoli small.png Ascoli  C1 22 (-)
1998-1999 Stemma ascoli small.png Ascoli  C1 26 (2)
1999-2000 Stemma pisa small.png Pisa  C1 26 (2)
2000-2001 Stemma lucchese small.png Lucchese  C1 26 (1)
2001-2002 Stemma lucchese small.png Lucchese  C1 28 (-)
2002-2003 Stemma latina small.png Latina  C2 25 (-)
2003-2004 Stemma lucchese small.png Lucchese  C1 21 (1)
2004-2005 Stemma lucchese small.png Lucchese  C1 C1 18 (-)
2005-2006 Stemma lucchese small.png Lucchese  C1 6 (-)
2006-2007 Stemma pontedera small.png Pontedera  D 0 (-)
2007-2008 Stemma pontedera small.png Pontedera  D 0 (-)
2008-2009 Stemma pontedera small.png Pontedera  D 0 (-)
Dirigente
2012/13 Stemma treviso small.png Treviso  1D Responsabile area tecnica

Daniele Deoma (Licata, AG, 5 agosto 1972 - , ) è un dirigente ed ex calciatore italiano, responsabile dell'area tecnica del Treviso Calcio nella stagione 2012/13.

Indice

Bio

Nato nel 1972 a Licata (Agrigento), Deoma ha vissuta una lunga carriera in Serie C diventando una bandiera della Lucchese. Meno splendente la sua carrriera da dirigente, almeno stando alle frammentarie notizie fornite dal web. Nella stagione 2007/08 ricopre il ruolo di direttore sportivo con i lucchesi del Castelnuovo Garfagana che in estate, dopo aver conquistato una sofferta salvezza in C2, rinunciano all'iscrizione per problemi economici. Nel luglio del 2010 l'ex Lucchese viene accostato ai marchigiani della Sangiustese, una società che in quello stesso mese viene esclusa dal campionato di Seconda divisione e si iscrive in Eccellenza. Pochi mesi dopo, nel novembre 2010, Deoma fa parte di una cordata lucchese che cerca senza successo di rilevare gli aretini della Sangiovannese, società in gravi difficoltà economiche (nell'estate 2011 non si iscrive in Seconda divisione, fallisce e viene radiata), ma l'affare salta per mancanza di garanzie da parte degli acquirenti. Tuttavia, il nome di Deoma balza agli onori della cronaca solo nell'estate 2011, quando finisce nel calderone del primo scandalo calcioscommesse[1] legato alle indagini della procura di Cremona. Il procuratore federale Palazzi chiede 1 anno e 9 mesi di squalifica per Deoma, ma il successivo patteggiamento davanti al Primo grado di giudizio della Commissione disciplinare (il 4 agosto 2011) lo condanna a 1 anno e 20 giorni, a quanto pare tutti scontati.

Nell'estate 2012 è stato spesso visto insieme al ds Mauro Traini e al presidente Renzo Corvezzo. Durante la presentazione ufficiale della squadra, giovedì 30 agosto 2012, viene presentato come nuovo responsabile dell'area tecnica.

Galleria

Note

  1. "Quello vuol vincere e ha offerto solo 50mila euro" Le intercettazioni: in questo articolo alcune intercettazioni che lo riguardano.

Collegamenti esterni

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti