Davide Favaro
Davide Favaro | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Davide Favaro | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Attaccante | ||||
Altezza: | 178 cm | ||||
Peso: | 71 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
|||||
2000/01 | ![]() |
||||
2001/02 | ![]() |
||||
2003/04 | ![]() |
||||
Giocatore | |||||
2004/05 | ![]() |
- (-) | |||
2004/05 | ![]() |
14 (1) | |||
2005/06 | ![]() |
26 (2) | |||
2006/07 | ![]() |
C1 | 5 (0) | ||
2007/08 | ![]() |
12 (0) | |||
2008 | ![]() |
8 (0) | |||
2008/09 | ![]() |
20 (0) | |||
2009/10 | ![]() |
Eccellenza | ? (18) | ||
2010/11 | ![]() |
Eccellenza | 28 (11) | ||
2011/12 | ![]() |
Eccellenza | 32 (18)[1] | ||
Nazionale | |||||
2001 | ![]() |
2 (0) |
Davide Favaro (Mirano, VE, 7 maggio 1984 - , ) è un calciatore italiano, attaccante del Treviso Calcio nella stagione 2009/10.
Indice |
Bio
Gli inizi della carriera
Davide Favaro, il classico giocatore estroso, cresce nelle giovanili del Montebelluna, per poi passare nella Primavera del Milan[2]. Con il Milan si allena con personaggi del calibro di Franco Baresi e Mauro Tassotti, conoscendo anche mister Ballardini, che poi lo vorrà con sé a Parma e successivamente a San Benedetto.
Nel marzo 2003 subisce un infortunio, rottura del legamento, che non gli permette di giocare fino a gennaio 2004. Sempre nel 2003 Favaro rientra in una operazione che porta lui (1 milione di Euro), Marco Donadel (2 milioni) e Mirko Stefani (1 milione) dal Milan al Parma in cambio di Roberto Massaro (2 milioni), Filippo Porcari (1 milione) e Luca Ferretti (1 milione), tutti in comproprietà. Con il Parma Favaro firma un contratto di 5 anni, sino al 2008.
Nella stagione 2003/04 gioca nella Primavera del Parma.
Nel giugno 2004 il Parma acquista i diritti di Favaro e Stefani, mentre Donadel è stato riacquistato da Milano che trattiene inoltre Porcari e Ferretti.
Lega Pro
Dalla stagione 2004/05, viene ceduto in prestito a diversi club in Serie C1 e Serie C2: Sambenedettese, Prato e Pro Sesto.
Nella stagione 2007/08 parte per Giulianova ed a metà stagione viene scambiato con Fabio Mazzeo della Valenzana.
Serie D e Eccellenza
Nella stagione 2008/09, Favaro gioca nel Chieti in Serie D.
Nella stagione 2009/10 passa al Treviso, in Eccellenza Veneto, appena fallito dalla Serie B. Favaro è stato il protagonista assoluto del travagliato campionato in Eccellenza del Treviso e con i suoi 18 gol (4 su rigore), quasi tutti decisivi per il risultato finale, si è laureato capocannoniere del girone B insieme a Sabatini del Sottomarina Lido e Gazzola del Giorgione. A fine stagione non ha trovato l'accordo con il presidente Renzo Corvezzo, e lascia Treviso per la Feltreseprealpi.
Nella stagione 2011/12 gioca con la maglia del Dolo 1909, dove ritrova i vecchi compagni di squadra ai tempi del Treviso Francesco Caco e Josè Tartalo. Con il Dolo colleziona 32 presenze, segnando 18 reti.
Carriera internazionale
In maglia azzurra gioca 2 partite nel torneo di qualificazione per gli Europei 2001 Under 16.
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009 - Rosa 2009/10 |
Agnoletto • Alò • Balzan • Beghetto • Bianco • Biasuzzi • Borghetto • Borsato • Caco • Conean • Derras • Doro • Faggian • Favaro • Filippin • Leonarduzzi • Lucich • Lunardi • Nardin • Nikolli • Paoli • Pezzato • Robelli • Romano • Ruggiero • Sagna • Siega • Silotto • Svraka • Tartalo • Zanini • Allenatore: Rumignani • Zanini • |