Davide Tentoni

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 11:22, 23 mar 2015, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Davide Tentoni
Godigese-Treviso (25 maggio 2014) 27.jpg
Dati anagrafici
Nome: Davide Tentoni
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Centrocampista
Allenatore
Altezza: 177 cm
Peso: kg
Carriera
Stagione Squadra Campionato
Allenatore
2012/13 Stemma treviso small.png Treviso  Giovanili Allievi naz.
2013/14 Stemma treviso small.png Treviso  Promozione
2014/15 Stemma treviso small.png Treviso  Eccellenza

Davide Tentoni (Rimini, 25 ottobre 1970 - , ) è un ex calciatore ed attuale allenatore italiano, allenatore del Treviso Calcio dalla stagione 2013/14 a fine novembre 2014.

Indice

Bio

Esordisce tra i professionisti con il Riccione dove gioca dal 1987 al 1991 per un totale di 106 partite e 4 gol. Dal 1991 al 1994 passa al Padova prima in Serie B e poi in Serie A dove gioca 3 partite in massima serie. Nel 1994 passa al Venezia in Serie B mentre dal 1995 al 1999 gioca all'Ancona (102 partite e 10 gol). Nel 1999 veste al maglia del Perugia in Serie A dove ottiene 9 presenze. Dal 1999 al 2001 gioca per il Ravenna mentre dal 2001 al 2004 per l'Ascoli. Nel 2005 veste la maglia della Viterbese per poi passare al Legnano dove nel 2006 chiude la carriera.

Intrapresa la carriera da allenatore ha allenato l'Imolese, il Morciano, l'Urbino ed altre squadre di Serie D.[1]

Si trasferisce poi a Treviso, dove gestisce anche una palestra, dove si dedica alle categorie giovanili e nella stagione 2012/13 allena gli Allievi Nazionali dell'F.C. Treviso. Nel marzo 2013, dopo l’esonero di Gennaro Ruotolo, gli era stata proposta la panchina della prima squadra, ma declina l'offerta.

A fine gennaio 2014 viene promosso ad allenatore della prima squadra del Treviso Calcio, dopo l'esonero di Simone Piovanelli, e viene presentato alla prima squadra il 30 gennaio. Quello di Tentoni è dunque un ritorno, a quanto pare caldeggiato dal co-vicepresidente biancoceleste, l’avvocato Marcello Totera. Questo il commento a caldo di Tentoni: «Ho accettato anche perché conosco l’ambiente, ho parlato con persone che hanno a cuore il club e vogliono fare le cose per bene: cercavano qualcuno con cui creare un feeling e questa scelta mi fa piacere. La squadra è di livello, ha grandi qualità e futuro, deve solo trovare continuità per fare il salto di qualità; a me questo stato chiesto, un compito importante, mi dà tanto entusiasmo, cercherò di trasmetterlo ai ragazzi. Li ho trovati disponibili, gli ho parlato chiaramente facendo alcune considerazioni sul lavoro già svolto, che mi sembra più che buono. Ora ci sarà da fare il cambio di marcia. Se poi le cose dovessero andar bene ci potrebbe essere anche la continuazione del progetto, altro elemento che mi ha convinto. Il Treviso non ha bisogno di ribaltoni ma di un restyling: con 27 reti segnate e 11 subite gli equilibri ci sono già, fondamentale è l‘approccio. Il modulo? Posso amare il 4-3-3 o il 3-5-2 ma se non ho i giocatori adatti è inutile: sfrutterò al massimo le caratteristiche della squadra».[2] Esordio ufficiale in Treviso-Mussolente 2-0.

La rocambolesca sconfitta interna con la Liventina Gorghense, la prima in campionato al Tenni, è costata cara a mister Davide Tentoni, che viene esonerato nella mattina del 25 novembre 2014. La squadra sarà affidata al tecnico della juniores Gianluca Rorato, ma non è ancora chiaro se sarà la soluzione definitiva. Queste il comunicato stampa con cui la società ha ufficializzato l’esonero sul proprio sito ufficiale: La società Acd Treviso comunica che in data odierna, Mr. Davide Tentoni è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra.A interim e per tutta la settimana corrente, il gruppo sarà affidato a Mr. Gianluca Rorato tecnico della juniores. Nei prossimi giorni verranno effettuate valutazioni più dettagliate per il prosieguo del campionato. A Davide Tentoni va un grande ringraziamento per il lavoro svolto nel corso di queste due stagioni e un grosso in bocca al lupo per la sua carriera professionale.[3]

Due giorni dopo l’esonero Davide Tentoni ha emesso questo comunicato stampa con il quale ha ringraziato e salutato l’ambiente del Treviso calcio, dalla dirigenza ai tifosi. Questo il testo integrale come riportato sul sito di radio Veneto Uno: Con il presente comunicato colgo l’occasione per ringraziare tutte quelle persone che in questi mesi di mia permanenza sulla panchina del Treviso, hanno contribuito alla mia crescita professionale ed umana. Un saluto speciale va all’avvocato nonché presidente Marcello Totera, per il quale nutro profonda stima. Colui il quale l’anno scorso mi ha voluto fortemente su questa gloriosa panchina sostenendomi sempre. Saluto affettuosamente il direttore sportivo Roberto Tonicello, persona seria e competente, rammaricandomi di non aver potuto proseguire insieme nel progetto. Saluto tutti i componenti della dirigenza, anche coloro i quali non hanno colto e apprezzato il mio operato, rispettandone la scelta condannandone però il modo. Un ringraziamento particolare va al mio staff Stefano Realini, Tito Tonella, Giovanni Di Nuzzo e fino a quando è rimasto con noi, il dottor Pasteur. Gente seria e preparata che ha sempre lavorato al mio fianco con impegno e professionalità. Il mio più sincero e caloroso abbraccio va alla squadra. Ragazzi con i quali ho condiviso tante battaglie calcistiche e con i quali ogni giorno condividevo allenamenti, sudore, passione. A loro ho dato il meglio di me stesso. Abbiamo vinto tanto. Conserverò un ricordo speciale, ringraziandoli per essersi messi sempre a disposizione. A tutti loro e a mister Rorato un grosso in bocca al lupo. Ringrazio la stampa locale, i giornalisti e i blogger con i quali ho sempre avuto un ottimo rapporto apprezzandone la critica nei miei confronti sia positiva che negativa perché fatta in buona fede. Un saluto affettuoso lo rivolgo a tutti gli sportivi trevigiani con un elogio particolare agli ultras della curva Di Maio che con la loro fede e la loro passione non ci hanno fatto mai sentire soli. Il classico dodicesimo uomo in campo. Il mister Davide Tentoni.

In seguito alle dimissioni di Gianluca Rorato del 22 marzo 2015, legate agli scarsi risultati raggiunti dalla squadra, viene richiamato sulla panchina biancoceleste.

Galleria

Note

  1. Davide Tentoni su Wikipedia
  2. È Davide Tentoni il nuovo mister del Calcio Treviso
  3. ESONERO DI MR.DAVIDE TENTONI

Collegamenti esterni

Riepilogo rose

A.C.D. Treviso - Rosa 2013/14

BalzanBidogiaBortolinDa TosDal CompareDel PapaDi PriscoEspositoFagrouchFilippettoFontiGiuliatoGiuriatiGnagoLa CagninaLivottoMarangonMendyMensah A.Mensah F.OrfinoPillonPilottoQuell'ErbaTonVincenziVioViteriZamunerZogajAllenatore: PiovanelliTentoni

A.C.D. Treviso - Rosa 2014/15

AmadioBortolinCampagnoloCisseConteDal CompareDel PapaFornasierFraccaroFranceschiniGranati G.Granati T.HysaLazzariLivottoMarangonMasonMintoMorescoOrfinoPilottoSabatelliSakajevaStentardoTonVianelloViteriZamunerAllenatore: Tentoni Rorato

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti