Discussione:Giorgione-Treviso (26 febbraio 2017)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 23:01, 5 mar 2017, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

trivenetogoal.it

Da: http://www.trivenetogoal.it/2017/02/26/caporetto-treviso-ne-prende-sei-anche-a-castelfranco-ennesima-disfatta-col-giorgione/16316/

Giorgione-Treviso (26 febbraio 2017) 01.jpg

Caporetto Treviso: ne prende sei anche a Castelfranco, ennesima disfatta col Giorgione domenica 26 febbraio 2017 - Ore 22:51

CASTELFRANCO VENETO (Treviso) – Ennesima disfatta per il Treviso, travolto anche a Castelfranco per 6-1 nel derby col Giorgione. Se Nardin e Dondi non cederanno la società in settimana, potrebbe essere stata l’ultima parte della stagione per la disastrata società della Marca. Il Giorgione passeggia e passa dopo appena cinque minuti con una rete di Cendron, poi in due minuti segnano prima Donatello (15′) e Morbioli (16′). Al 18′ segna Dzaferi per il Treviso, poi nella ripresa segna al 26′ e il Treviso non c’è più. Finisce 6-1, l’ennesima Caporetto di una stagione da incubo.

facebook.com/giorgionecalcioofficial

Da: https://www.facebook.com/giorgionecalcioofficial/photos/a.1115552635195472.1073741827.1115493058534763/1333340870083313/?type=3&theater

Giorgione Calcio Facebook Mi piace questa Pagina · 24 febbraio ·

Narra la leggenda che nel campionato 1922/23, quando il Giorgione militava in quella che ora e’ considerata la serie B, si trovo a disputare un spareggio salvezza proprio contro il Treviso Calcio, come viene riportato da S. Negro nel suo libro: La Stella a Sei Punte: “Il campionato è importante ma difficile per il Giorgione che lottando fino all’ultimo retrocede. E proprio nel finale è costretto a dividere la posta in palio con il Treviso, a Treviso, in un derby infuocato, che si trascina dietro ricordi ancora oggi, Si gioca nel campo di Santa Maria della Rovere ed i rosso stellati hanno assoluto bisogno della vittoria per salvarsi. Il Giorgione conduce per 2 a 1. L’onta e’ troppo grande: i “contadini”, con le maglie rosse e la stella sul petto che vengono a vincere a Treviso… E allora un gerarca fascista si avvicina alla porta difesa da Girolamo Guizzon e, pistola in pugno, lo obbliga a lasciar passare un gol. Per il Giorgione vuol dire retrocessione. E Finisce anche a botte: parecchi giocatori e simpatizzanti castellani devono scappare a gambe levate con qualche occhio nero.

Episodio confermato da più persone, che però non trova riscontro nella cronaca dell’epoca, Dal Gazzettino del 20 Marzo 1923 si legge soltanto che si e’ trattato di una “pessima giornata” e che il gol del pareggio del Treviso è arrivato al 40’ nel secondo tempo, senza commento”.

Panta rei, ed eccoci ai giorni nostri, dove domenica al comunale per quello che da alcuni e’ stato simpaticamente ribattezzato il Derby del “Radicchio”, viene a farci visita la squadra del capoluogo di provincia: il Treviso.

Una squadra e una società, che chiusi i fasti di neanche un decennio fa quando militava nella massima serie, cerca a tutt’oggi di rimanere a galla districandosi tra varie traversie e di concludere in maniera dignitosa questo campionato.

Dopo un buon avvio che gli ha permesso di arrivare sino al secondo posto in classifica, a causa delle vicissitudini societarie i bianco-celesti si sono un po’ persi per strada, arrivando (unica squadra del girone) a non presentarsi agli incontri perdendo 3 partite a tavolino, e venendo a loro volta penalizzati di 4 punti.

Dopo l’undicesima gara di campionato, disputata contro l’Unio QdP, i Trevigiani sono scivolati in un periodo buio, arrivando alla drastica decisione di sciogliere la rosa titolare della squadra che ha causato non poche critiche, successivamente in una corsa contro il tempo la società Trevigiana e’ riuscita a rimettersi in piedi, e a riprendere il campionato.

Anche se le medie dell’ultimo periodo dal nostro punto di vista possono apparire assai lusinghiere: il Treviso e’ reduce da due sconfitte in cui ha incassato il totale di 15 goal, e con 53 goal subiti, e vanta la peggior difesa del campionato, per un Giorgione ancora con il dente avvelenato per i fatti intercorsi a Borgoricco, dove a detta di molti il primo goal dei padroni di casa, e’ stato fatto colpendo la palla con un braccio, arriva un buon test per riprendere a scalare la classifica.

I nostri ragazzi si troveranno davanti un Team nuovo, rispetto a quello affrontato all’andata (Treviso – GIORGIONE 2 – 1) a cui non manca di certo qualche buon elemento, ma che ancora fatica a riconoscersi come squadra, come le ultime due pesanti sconfitte dimostrano, San Donà - Treviso 10 – 1 e Treviso – Union S. G. 0 – 5.

Anche se nel calcio vige la regola di non sottovalutare mai l’avversario per il Giorgione si presenta un match point da non sbagliare assolutamente, in quanto una vittoria ci consentirebbe di raggiungere proprio il Treviso a quota 19 pt. E se il Favaro dovesse perdere contro la Liventina potremmo guadagnare 2 posizioni, riaprendo finalmente il discorso Play-off.

Non resta che fare gli auguri ai nostri ragazzi, mentre per i Castellani l’appuntamento e’ per:

GIORGIONE – Treviso

Stadio Comunale – Castelfranco V.

Domenica 26 Febbraio 2017 – ore 15,00

“Ben oltre le idee di giusto o sbagliato c’è un campo da calcio, Vi aspettiamo laggiù”

FORZA GIORGIONE!!!


Da: https://www.facebook.com/giorgionecalcioofficial/photos/a.1115552635195472.1073741827.1115493058534763/1336275596456507/?type=3&theater

Giorgione-Treviso (26 febbraio 2017) 02.jpg

AL GIORGIONE IL DERBY DI MARCA GIORGIONE - Treviso 6 – 1 Nel bel mezzo del cammin del girone di ritorno, viene a farci visita un Treviso Calcio dai mille problemi irrisolti di cui tanto hanno già parlato i giornali locali. Più che un derby, quello di ieri era un Match-point, che, visto l’attuale situazione in classifica non potevamo assolutamente sbagliare, di fronte avevamo una squadra più volte rimaneggiata la cui presenza al comunale e’ stata messa in dubbio sino alla fine. Partita subito in discesa per il Giorgione che dopo appena 5 minuti di gara passa in vantaggio grazie ad un bel tiro a botta sicura di Cendron. Il Treviso accusa il colpo e cerca di reagire, ma il Giorgione e’ padrone del campo e chiude sistematicamente tutti gli spazi, raddoppiando con Donadello al 15’ per chiudere definitivamente qualsiasi velleità di rimonta degli ospiti, appena un minuto dopo con Morbioli, che firma il tris. Quando la festa pare scoppiare sugli spalti (più gremiti del solito) , arriva l’unica ombra che possiamo imputare alla squadra in questa partita: la rete del Treviso al 18’ pt., con Dzaferi che trova quello che poi si ritroverà essere il goal della bandiera. Un goal che ancora una volta, anche se di fronte avevamo un avversario tutt’altro che irresistibile, mette a mio avviso in luce i nostri eterni problemi, un errore perfetto sulla nostra tre quarti, il Treviso che grazie ad un rimpallo favorevole ruba palla ed innesca un bel contropiede, assist in diagonale per sbilanciare Bevilacqua in uscita, e il loro numero 10 che calcia in rete a porta vuota. Un episodio che oggi sicuramente passa inosservato, ma che non potevamo di sicuro permetterci se di fronte avessimo avuto un’altra squadra. Si va quindi a riposo con il Giorgione in vantaggio per 3 reti a 1, e la consapevolezza che gran parte del lavoro e’ già stato fatto. Prima parte del secondo tempo tattica e statica, con le due squadre che si danno battaglia a centro campo, a siglare il poker ci pensa una punizione di Donadello al 26’ st. bravo a trovare l’angolo giusto e trafiggere un impreparato Montersi. Ultimi minuti di gara con il Treviso che aspetta solo il triplice fischio dell’arbitro, per porre fine all’ennesima partita disastrosa, e il Giorgione ormai unica squadra in campo, che negli ultimi minuti di gara si porta a quota 6 reti. Inutile aggiungere altro!! Dovevamo vincere, e abbiamo vinto, anche se consapevoli dei mille problemi dell’avversario che avevamo davanti, non ci sentiamo di reclamizzare più di tanto questo successo, chiudiamo questa domenica con tre punti d’oro in tasca, che finalmente ci permettono di lasciare l’ultimo posto in classifica e di guadagnare ben 2 posizioni riaprendo finalmente il discorso spareggi salvezza. Ora ci aspetta una trasferta insidiosa a Nervesa della battaglia, e poi un altro match point tra 15 giorni al comunale contro il Favaro V. che da oggi si trova all’ultimo posto della classifica. FORZA GIORGIONE DON’T STOP US NOW!!!!!!! 26 Febbraio 2017 GIORGIONE – Treviso 6 – 1 A Girolamo Guizzon, ovunque tu sia lo sappiamo starai sicuramente sorridendo…

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti