Discussione:Liapiave-Treviso (15 febbraio 2015)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 15:31, 17 feb 2015, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Indice

liapiave.it

Da: http://www.liapiave.it/Liapiave-Treviso-appuntamento-con-la-storia.htm

Liapiave - Treviso: appuntamento con la storia! 13-02-2015 13:46 - News Generiche

Liapiave - Treviso non è una partita come tutte le altre. Non può esserlo. Per una realtà di paese come la nostra, affrontare una società che non più tardi di una decina d´anni fa militava in Serie A, non può che rappresentare un immenso motivo d´orgoglio, nonché uno stimolo per cercare di regalare ai propri affezionatissimi tifosi una soddisfazione che probabilmente non avrebbe eguali. Allo Stadio "Giol" Liapiave e Treviso si sono già affrontate una volta nella propria storia: era la stagione 2009-2010 ed il confronto diretto giocato nel terreno sanpolese si concluse con un salomonico 1 a 1, deciso da due tiri dal dischetto di Perenzin e Favaro. Tutto quanto sopra fa parte della storia, l´attualità sembra invece offrire un´immagine delle cose leggermente diversa: se da un lato infatti negli ultimi dieci anni il Treviso ha vissuto un tourbillon di emozioni passando, per i più svariati motivi, ogni anno da una categoria all´altra, chi si può invece definire il veterano dell´Eccellenza, questi siamo proprio noi e sempre, con risultati piuttosto lusinghieri. Da quando il Liapiave è nato (era il 2006), mai la prima squadra è scesa sotto il quinto posto (eccezion fatta per la stagione 2010-2011) ed è per questo che, anche quest´anno, la volontà è quella di dare un seguito a quanto di buono fatto sin qui, cercando di difendere con le unghia e con i denti, l´attuale quarto posto in graduatoria. Sotto questo aspetto, la gara di domenica prossima contro il Treviso, rappresenterà indubbiamente un test importante, sia per saggiare la reale potenzialità della squadra sotto un pò tutti gli aspetti, sia per respingere al mittente le velleità di recupero da parte della squadra di Rorato, che attualmente si trova leggermente attardata, ma che sembra comunque possedere tutti i requisiti per rientrare nel lotto delle pretendenti ad un posto nei play off. Ben presente nella mente di tutti i noi, vi è ancora il match di andata giocato allo Stadio Tenni, una gara che non cominciò male per i nostri portacolori, ma che alla lunga vide i padroni di casa trionfare addirittura per 3 reti a 0. Sperando che il meteo sia clemente, l´augurio è quello di vedere uno stadio "Giol" pieno di tifosi festanti e poi non resta che attendere il verdetto del campo, sperando che il Liapiave riesca a riscrivere la storia..... Si gioca domenica a S. Polo di Piave con fischio d´inizio alle ore 15.00. La direzione arbitrale è affidata al Sig. Arace di Lugo di Romagna, coadiuvato dagli Assistenti di linea Sig. Dal Pra di Bassano del Grappa e Sig.ra Pizzol di S. Donà di Piave.

PREVENDITA BIGLIETTI: Per quanto concerne i tifosi ospiti, tutte le info sulla vendita dei biglietti sono ben specificate nel sito ufficiale del Treviso Calcio. Per quanto riguarda i tifosi di casa, nell´informare che per questa gara la validità degli abbonamenti omaggio è stata eccezionalmente annullata, la società informa di aver istituito una sorta di prevendita presso la sede di S. Polo, che sarà aperta venerdì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12. I prezzi che verranno esercitati in questa gara saranno i seguenti: ACQUISTO BIGLIETTI IN PREVENDITA € 7,00 (Prezzo unico) ACQUISTO BIGLIETTI IL GIORNO DELLA GARA € 10,00 (Prezzo unico, senza alcun tipo di riduzione). Il consiglio è quello di munirsi del biglietto già in prevendita, sia per sfruttare la corsia preferenziale di un prezzo più vantaggioso, sia per evitare le code che potrebbero crearsi al botteghino domenica prima della gara.

Fonte: Ufficio Stampa

venetouno.it

Da: http://www.venetouno.it/notizia/43505/il-treviso-si-affida-a-san-polo-per-tornare-alla-vittoria

15/02/2015 Oggi alle 15 per i biancocelesti un difficile derby in casa del LiaPiave IL TREVISO SI AFFIDA A... SAN POLO PER TORNARE ALLA VITTORIA Mancheranno Ton e Bortolin; diretta su Radio Veneto Uno

TREVISO - Il Treviso passa da un derby di Marca all'altro: dopo aver ospitato il Vittorio Falmec, dal quale è stato battuto 2-0, oggi alle 15 sarà di scena a San Polo contro il LiaPiave. E' evidente che la sconfitta di domenica scorsa obbliga i biancocelesti ad un immediato riscatto, contro un avversario però che si trova in piena lotta per i playoff, quindi le difficoltà saranno notevoli, tenuto conto che macheranno lo squalificato Bortolin e l'infortunato Ton; inoltre Dal Compare ha scontato un turno di squalifica ma la punta è alle prese con un vecchio guaio ad una caviglia, probabile che parta dalla panca; il terzo (oggi secondo) portiere Pasquali è febbricitante, come Zamuner, Stentardo ed Amadio. Del Treviso dice mister Albino Piovesan: "E’ una squadra imprevedibile e di qualità, anche grazie agli ultimi innesti: certo, le assenze di Bortolin e Ton, due che ho avuto con me, ammetto che non mi dispiacciono; Matteo poi in Eccellenza è proprio sprecato. Da parte nostra dovremo essere bravi ad interpretare il match, nel senso che non vorrei che partissimo a mille con grande entusiasmo, però rischiando poi di andare fuori giri; bisognerà allora gestire la nostra emozione e soprattutto essere razionali."

LIAPIAVE (4-2-3-1): Finotto; Polacco, Cittadini, Tegon, Fiorotto; Pettenà, Gagno; Benetton, Vettoretto, Dal Mas; Bagnara. All. Piovesan TREVISO (4-4-2): Franceschini; G. Granati, Orfino, Zamuner, Fornasier; Hysa, Amadio, Stentardo, Del Papa; Moresco, Conte. All. Rorato. ARBITRO: Arace di Lugo

Diretta su Radio Veneto Uno


Da: http://www.venetouno.it/notizia/43508/il-treviso-sciupa-tutto-nel-finale-con-il-liapiave-solo-1-1

15/02/2015 Dopo la sconfitta con il Vittorio Falmec, i biancocelesti smuovono la classifica IL TREVISO SCIUPA TUTTO NEL FINALE: CON IL LIAPIAVE È SOLO 1-1 Conte trasforma dagli 11 metri, pareggia in extremis Manzan

SAN POLO DI PIAVE - Il Treviso, dopo aver ospitato il Vittorio Falmec dal quale è stato battuto 2-0, non è riuscito ad andare oltre l'1-1 contro il LiaPiave nella difficile trasferta di San Polo. Dopo essere passato in vantaggio con un rigore trasformato da Conte al 31' del primo tempo, il Treviso è capitolto allo scadere: è stato il neoentrato Manzan, all'89', a sfruttare un indecisione della difesa biancoceleste e a beffare Franceschini.

LA CRONACA: 1' pt. - Calcio d'inizio. Primo pallone affidato ai padroni di casa. 5' pt. - Fasi di studio in questo avvio di gara. Il pallino del gioco resta nei piedi del LiaPiave. 17' pt. - Occasione LiaPiave: Bagnara di destro ha trovato un ottima risposta Faanceschini. Il Treviso si salva. 23' pt. - Azione confusa del Treviso che non spaventa la retroguardia del LiaPiave, molto bravo a chiudere gli spazi. 24' pt. - Treviso in avanti con una conclusione di Hysa, facile preda per Finotto. 25' pt. - Calcio di punizione per il Liapiave dall'angolo destro dell'area: Benetton sul pallone. Palla in area ma nessuno riesce a concludere. L'azione sfuma. 27' pt. - Occasione per il Liapiave: da calcio d'angolo la palla arriva a Bagnara che scarica di destro. Franceschini para. 30' pt. - RIGORE PER IL TREVISO: Cittadini tocca di mano in area, che viene anche ammonito. 31' pt. - GOL DEL TREVISO: Conte tira alla destra del portiere che si butta dall'altra parte. Biancocelesti in vantaggio. 33' pt. - Ancora Bagnara spaventa il Treviso, la conclusione però finisce alta sulla traversa. 36' pt. - Papera collettiva della difesa del Treviso che lascia Dal Mas da solo, a porta vuota con Francschini a terra, ma il giocatore del LiaPiave spara fuori. Che errore. 41' pt. - Ammonizione per il Treviso: Pilotto entra nel taccuino dei cattivi. Punizione per il LiaPiave dalla trequarti. 42' pt. - Grande parata di Franceschini: dal calcio di punizione Tegon colpisce a botta sicura di testa ma l'estremo difensore biancoceleste ha un riflesso prodigioso e salva il risultato. 45' pt. - Ci sarà soltanto un minuto di recupero. 45'+1 pt. - Squadra negli spogliatoi. Il Treviso è in vantaggio 1-0 grazie al rigore trasformato da Conte. SECONDO TEMPO: 1' st. - Primo pallone giocato dal Treviso. 7' st. - Occasione del Treviso: Stendardo dimenticato dalla difesa s'invola verso la porta e spara col destro, Finotto si rifugia in angolo. 8' st. - Occasione del LiaPiave: Bagnara vede Franceschini fuori dai pali (un'uscita fin troppo avventurosa) e con un lob supera il portiere biancoceleste. Il pallone finisce fuori di un soffio. 26' st. - Gara ancora apertissima: entrambe le squadre hanno sfiorato il gol. 38' st. - Punizione per il Treviso dal limite dell'area, sul lato sinistro. Dal Compare tira in porta ma Finotto è attento e devia in angolo. 44' st. - GOL DEL LIAPIAVE: Franceschini sbaglia un'uscita e i padroni di casa colpiscono il palo. Sugli sviluppi dell'azione il pallone viene ricacciato in area e il più lesto è Manzan che la mette dentro. Pareggio insperto ma meritato. 45' st. - Ci saranno cinque minuti di recupero. 45'+1 st. - Occasione del Treviso: Amadio tira a colpo sicuro, subisce una deviazione e la palla finisce sul palo. Colpaccio sfiorato dai biancocelesti. 45'+3 st. - Contropiede fulminante di Vettoretto che fa sedere Franceschini e tira in porta, salvataggio sulla linea di Fornasier. 45'+5 st. - Finisce qui: il derby tra LiaPiave e Treviso finisce 1-1. Un pareggio che sta stretto a entrambe.


LIAPIAVE - TREVISO 1-1 MARCATORI: 31' Conte rig. (T), 89' Manzan (L) LIAPIAVE (4-2-3-1): Finotto; Polacco, Cittadini, Tegon, Fiorotto; Pettenà, Gagno (38' st. Fase); Benetton, Vettoretto, Dal Mas (29' st. Manzan); Bagnara (18' st. Bortot). All. Piovesan TREVISO (4-4-2): Franceschini; Fornasier, Orfino, Zamuner, Pilotto; Hysa (22' st. Granati), Livotto, Stentardo, Dal Compare (44' st. Del Papa); Moresco, Conte (28' st. Amadio). All. Rorato. AMMONITI: 30' Cittadini (L), 41' Pilotto (T), 43' Fornasier (T) ANGOLI: LiaPiave 8, Treviso 8 RECUPERO: 1' e 5' ARBITRO: Arace di Lugo

LE ALTRE GARE DELLA 21° GIORNATA: Laguna di Venezia - Istrana 0-3 Mestrina - Feltrese 0-0 Nervesa - Vigontina 1-2 Opitergina - LiventinaGorghense 1-1 Passarella - Union Quinto 3-0 Sedico - CalviNoale 0-0 Vittorio Falmec - Union qdp 2-1

LA CLASSIFICA: CalviNoale 50, Nervesa 41, LiventinaGorghense 39, LiaPiave 35, Vittorio Falmec 35, Sedico 33, Mestrina 31, Treviso 29, Vigontina 28, Passarella 28, Union Qdp 27, Feltrese 23, Istrana 21, Laguna di Venezia 17, Opitergina 15, Union Quinto 1.

acdtreviso.it

Da: http://www.acdtreviso.it/treviso-sfortunato-a-san-polo-finisce-1-1/

TREVISO SFORTUNATO…A SAN POLO FINISCE 1-1. lia rig FEBBRAIO 15, 2015 Il Treviso, dopo aver ospitato il Vittorio Falmec dal quale è stato battuto 2-0, non è riuscito ad andare oltre l’1-1 contro il LiaPiave nella difficile trasferta di San Polo. Dopo essere passato in vantaggio con un rigore trasformato da Conte al 31′ del primo tempo, il Treviso è capitolato allo scadere: è stato il neoentrato Manzan, all’89’, a sfruttare un indecisione della difesa biancoceleste e a beffare Franceschini. Ospiti sfortunatissimi…in pieno recupero un tiro a botta sicura di Amadio, trova una fortuita deviazione di un difensore del Lia che con la nuca tocca la sfera quel che basta per farla carambolare sotto l’incrocio dei pali e picchiare sulla linea senza superarla. Adesso arriva la sosta…ci permettiamo di dire provvidenziale…per ricaricare le pile.

LIAPIAVE – TREVISO 1-1

LIAPIAVE (4-2-3-1): Finotto; Polacco, Cittadini, Tegon, Fiorotto; Pettenà, Gagno (38′ st. Pase); Benetton, Vettoretto, Dal Mas (29′ st. Manzan); Bagnara (18′ st. Bortot). A disp.: Dal Bo, Pavan, Bitri, Asllani. All. Piovesan

TREVISO (4-4-2): Franceschini; Fornasier, Orfino, Zamuner, Pilotto; Hysa (22′ st. T.Granati), Livotto, Stentardo, Dal Compare (44′ st. Del Papa); Moresco, Conte (28′ st. Amadio). A disp.: Pasquali, G. Granati, Sabatelli, Sakajeva. All. Rorato. ARBITRO: Arace di Lugo MARCATORI: 31′ Conte rig. (T), 89′ Manzan (L) NOTE: Ammoniti: 30′ Cittadini (L), 41′ Pilotto (T), 43′ Fornasier (T). Angoli: 8-8. Spettatori: 400 circa. Recuperi: pt.1′, st.5′

AUTHOR: Stefano "Stene" Ali - Addetto Stampa CATEGORY: News

tribunatreviso.gelocal.it

Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2015/02/16/news/il-treviso-butta-due-punti-nel-piave-1.10876501?ref=search

Il Treviso butta due punti nel Piave. Pareggio con il Lia Vantaggio con Conte, nel finale il Lia pareggia con Manzan di Silvano Focarelli

SAN POLO DI PIAVE. Che bel derby, palpitante, mai finito, con due squadre che come pugili si sono scambiati cazzotti tremendi sino all’ultimo secondo. Entrambe alle corde hanno barcollato, nessuna è stramazzata. Però chi i due punti li ha buttati è certo il Treviso. Chiariamo: il LiaPiave il pari non l’ha rubato ed anzi il calcio migliore è apparso il suo, ma una squadra che all’89’ è in vantaggio e viene ripresa per una paperissima del suo portiere cosa deve fare se non rammaricarsi? Del resto il Treviso è dall’inizio dell’anno che butta via punti come niente fosse: ieri poteva davvero stoppare il lento procedere dei gialloverdi, al terzo pari di fila e fare un bel balzo verso quella zona playoff che si sta sempre più allontanando. Invece altri rimpianti. Impressione migliore nella prima mezzora la suscita il LiaPiave, che costringe il Treviso non in affanno ma almeno a prestare la massima attenzione.

LA PARTITA

Il primo tentativo tuttavia è di Stentardo (16’) che più che altro regala a Finotto la possibilità di un volo plastico. Un minuto dopo invece è determinante per la prima volta Franceschini, che ribatte in angolo una bordata dell’ex Bagnara. A metà tempo il Treviso accenna a crescere con il buon lavoro di recupero palloni di Livotto e Stentardo: 23’, batti e ribatti in area locale, Moresco è in ritardo; 25’, Hysa converge da destra al centro e libera il sinistro, Finotto blocca a terra. Alla mezzora arriva il rigore: Cittadini impedisce (volontariamente?) di braccio che la sfera giunga a Conte, appostato alle sue spalle. Dopo il giallo c’è il penalty, che Conte trasforma con un rasoterra che spiazza il portiere. Il LiaPiave perde per un po’ le coordinate ma si riprende subito. 37’: pasticcio difensivo a terra tra Orfino ed il suo portiere, pallone a Dal Mas, botta a colpo sicuro ma che sfila a lato a porta sguarnita. Franceschini invece è super al 41’ nel respingere d’istinto una capocciata di Pettenà.

Il Lia dopo il the si ripresenta animato dalle migliori intenzioni, il Treviso se ne sta acquattato pronto a mordere, come al 7’ quando Stentardo si presenta da solo al limite e spara il destro, Finotto c’è. Un minuto dopo Franceschini in uscita avventurosa, lob di Bagnara a porta vuota e sfera che sorvola il montante. Preme adesso la squadra di casa, con la spinta da dietro di Gagno e Tegon, la rapidità del frizzante Vettoretto che folleggia sulle fasce, non sempre tutelato dal compassato Arace, gli spioventi di Benetton; ci fosse anche un Bagnara all’altezza chissà, Treviso però sempre attento a chiudere. Al 38’ ci prova Dal Compare, unica cosa da lui azzeccata, Finotto va in corner.

Il LiaPiave sembra non averne più ma è qui che acciuffa il pari. Succede al 44’: prima una mezza uscita di Franceschini consente a Fiorotto di sparare un diagonale che becca il palo lontano, l’azione prosegue, Benetton alza la palla che spiove sotto la traversa, Franceschini invece di smanacciarla fuori la tocca goffamente a due mani rimettendola in area, lì è appostato Manzan ed il tap in è impietoso. Sipario? Macchè. 46’: Amadio ha la palla buona ma il suo tiro, deviato, sbatte sull’incrocio, 48‘, Vettoretto supera Pilotto, conclusione che pare dentro, sulla linea salva Fornasier. Ed è finita davvero.

16 febbraio 2015

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti