Discussione:Opitergina-Treviso (22 marzo 2015)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 22:08, 29 mar 2015, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Indice

venetouno.it

Da: http://www.venetouno.it/notizia/43846/treviso-travolto-rorato-si-dimette-torna-tentoni

22/03/2015 Biacocelesti sconfitti 4-2 dall'Opitergina, secondo ribaltone in panca TREVISO TRAVOLTO, RORATO SI DIMETTE, TORNA TENTONI La prova trevigiana è stata semplicemente vergognosa

ODERZO - Clamoroso tonfo del Treviso sul campo dell'Opitergina, che ha provocato le dimissioni di mister Gianluca Rorato: la società ha richiamato Davide Tentoni. La prestazione biancoceleste è stata molto scadente, a tratti imbarazzante soprattutto in difesa, dove i biancorossi hanno infierito impietosamente approfittando dei tanti errori trevigiani. Svaniti definitivamente i playoff, ora il Treviso deve evitare di finire coinvolto nei playout.

OPITERGINA-TREVISO 4-2 OPITERGINA (4-4-2): Memo; Burchielli, Dassiè, Teso, Zanusso; Quellerba (st 22' Arnoldo), Bettiol, De Filippo, Bonotto (st 44' Busato); Morbioli, Dema (st 46' De Pandis). All.Moscon TREVISO (4-3-3): Bortolin; Fornasier, Ton (pt 14' Sabatelli), Orfino, Pilotto; Stentardo (st 22' Del Papa), Amadio (st 9' Conte), Livotto; Sakajeva, Moresco, Dal Compare. All. Rorato. ARBITRO: Betta di Bolzano MARCATORI: pt 36' Dema St 3' De Filippo, 5' Moresco, 18' Dellerba 27' rig. Conte, 38' Bonotto

PRIMO TEMPO

Inizio senza grande ritmo per entrambe le squadre. 11': contropiede Treviso, se ne va Moresco che poi non riesce a servire il solitario Sakajeva. 12': infortunio a Ton, stiramento alla coscia destra. 13': punizione di Dal Compare dai 20 metri, para Memo. 22': contropiede Opitergina, Quellerba per Morbioli e Stentardo libera in corner. 23': destro in diagonale di Bonotto, rete esterna. 30': azione di Morbioli che si libera di Fornasier,respinge Bortolin. 31': sul corner rete di Quellerba annullata per fuorigioco. 34': retropassaggio corto di Orfino per Bortolin, che anticipa di un soffio Dema. 36'. Opitergina in vantaggio. Cross da destra di Morbioli, colpo di testa di Dema che spiazza Bortolin e si infila in rete dopo aver sbattuto sul palo. 37': ammonito Dema per comportamento non regolamrentare. 2 minuti di recupero. FINE PRIMO TEMPO

SECONDO TEMPO

3': raddoppio dell'Opitergina. Rimessa laterale regalata all'Opitergina, Una palla in area non respinta via, Dima serve il libero De Filippo che segna a porta sguarnita. 4': ammonito Fornasier per proteste. 5': rete del Treviso. Su angolo incornata del centrattacco che spiazza Memo. 8': ammonito Quellerba per proteste. 13': ammonito Bonotto per gioco falloso. 14': ammonito Livotto per ostruzionismo. 18': terzo gol dell'Opitergina. Pallone in area, altra dormita difensiva fra Sabatelli e Orfino, si infila Quellerba e l'ex anticipa Bortolin ed insacca. 21': rete annullata a Sakajeva per fuorigioco. 27': rigore per il Treviso. Dal Compare lancia Conte atterrato da Memo (ammonito). Conte realizza di destro. 38': ammonito Moresco per gioco falloso. 39': poker dell'Opitergina. Ennesimo errore difensivo del Treviso, diagonale di Bonotto che dopo aver ricevuto da Dema insacca con un sinistro in diagonale. 41': doppio palo del Treviso, prima di Conte poi di Dal Compare da due metri. 42': contropiede dei locali, De Filippo serve Dema che tutto solo spara alto. 45': ammonito Sabatelli per gioco falloso. 3 minuti di recupero.

FINE DELLA PARTITA

Gli altri risultati

LiaPiave-Laguna Venezia 1-0, LiventinaGorghense-Vigontina 2-0, Nervesa-Feltrese 1-1, Passarella-Istrana 0-0, S.GiorgioSedico-Union QDP 1-1, Quinto-Calvi Noale 0-7, Vittorio Falmec-Mestrina 1-1.

Classifica

Calvi Noale 59, Nervesa 49, LiventinaGorghense 45, LiaPiave 44, SanGiorgioSedico 41, Vittorio Falmec 40, Mestrina 38, Passarella 35, Treviso 34, Vigontina 32, Union QDP 31, Feltrese 30, Istrana ed Opitergina 24, laguna Venezia 17, Quinto 1.

acdtreviso.it

Da: http://www.acdtreviso.it/4-sberle-dellopitergina-e-addio-al-sogno-play-off/

4 SBERLE DELL’OPITERGINA E ADDIO AL SOGNO PLAY OFF… morosss MARZO 22, 2015 La sconfitta di Oderzo porta alle dimissioni di Mr.Rorato. Oggi la squadra non ha vissuto una giornata idilliaca, anzi a dirla tutta come sottolineato dall’ex tecnico biancoceleste, il più brutto Treviso della sua gestione. Se dobbbiamo esser obbiettivi, anche all’Opiterginum, la dea bendata ha voltato le spalle alla squadra del capoluogo, se si pensa che capitan Ton dopo 13 minuti si è nuovamente stirato. Forse, sarebbe stato pià opportuno impiegarlo a partita in corso…E cosa dire del doppio palo di Moresco e dal Compare? … Sta di fatto che coi se e coi ma non si fa la storia…

Ok è un’annata storta e i segnali c’erano stati in tempi non sospetti, ma adesso purtroppo con lo stop di oggi, si abbandonano definitivamente le ambizioni play off e bisogna cominciare a guardarsi le spalle visto che davanti le contendenti hanno preso il largo e la zona rossa dista solo quattro lunghezze. A Mr.Tentoni, il compito di ridare serenità al gruppo e chiudere nel miglior dei modi la stagione.


OPITERGINA-TREVISO 4-2 OPITERGINA (4-4-2): Memo; Burchielli, Dassiè, Teso, Zanusso; Quellerba (st 22′ Arnoldo), Bettiol, De Filippo, Bonotto (st 44′ Busato); Morbioli, Dema (st 46′ De Pandis). All.Moscon TREVISO (4-3-3): Bortolin; Fornasier, Ton (pt 14′ Sabatelli), Orfino, Pilotto; Stentardo (st 22′ Del Papa), Amadio (st 9′ Conte), Livotto; Sakajeva, Moresco, Dal Compare. All. Rorato. ARBITRO: Betta di Bolzano MARCATORI: pt 36′ Dema St 3′ De Filippo, 5′ Moresco, 18′ Dellerba 27′ rig. Conte, 38′ Bonotto

AUTHOR: Stefano "Stene" Ali - Addetto Stampa CATEGORY: News


Da: http://www.acdtreviso.it/comunicato-ufficiale-a-c-d-treviso-7/

COMUNICATO UFFICIALE A.C.D.TREVISO COMUNICATO UFFICIALE MARZO 22, 2015 La società A.C.D.TREVISO, rende noto che in seguito alle dimissioni in data odierna del tecnico Gianluca Rorato, ha richiamato in panchina mister Davide Tentoni. L’allenatore, originario di Riccione, ritorna ad esser il resposabile tecnico della prima squadra e ricomincerà a dirigere gli allenamenti a partire da martedi’ 24 Marzo.

AUTHOR: Stefano "Stene" Ali - Addetto Stampa CATEGORY: News

usopitergina.it

Da: http://usopitergina.it/VENTIRIGHE-CAMPIONATO-ECCELLENZA-25-GIORNATA-OPITERGINA-TREVISO.htm

News Home > News > Prima squadra >

VENTIRIGHE: CAMPIONATO ECCELLENZA - 25ª GIORNATA - OPITERGINA-TREVISO 24-03-2015 23:18 - Prima squadra

"Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, il più grande spettacolo dopo il Big Bang"... è l'Opitergina! Dopo il doppio forzato arresto nei due turni precedenti, al rintocco del secondo giorno di Primavera, il Leone riprende, spedito, la marcia e divora gli ultimi resti della Nobile Decaduta, confermando, così, il completo risveglio. La giornata è da tappeto rosso, di fronte c'è il Treviso, un ospite illustre disperatamente consumato dall'ansia di dover staccare l'ormai quasi introvabile tagliando utile per salire nel treno dei play-offs, aspettativa questa che, unita alle grandi potenzialità tecniche e al sopra citato nervosismo, rendevano tale squadra, cliente molto pericoloso e temuto. I biancocelesti partono subito carichi, tuttavia, col passare dei minuti, la loro manovra si fa sempre più macchinosa e prevedibile. La banda di Rorato, tenta spesso di sfondare sulle fasce per allargare il gioco e creare così invitanti spazi centrali in cui inserirsi, ma, puntualmente, si ritrova a sbattere contro l'ordinata e compatta difesa biancorossa. Una diga impenetrabile e sempre in movimento, la quale, di fatto, si è rivelata essere il fondamentale tassello che ha permesso di comporre il trionfale mosaico finale. Infatti, grazie a tale flessibile dinamicità, i ragazzi, hanno potuto sfruttare le numerose palle perse e innescare immediate ripartenze giocando su una profondità che prevedeva i continui "tagli" delle punte, per poter, in questo modo, poi, sorprendere direttamente la difesa. L'inaugurale gol di Dema, dovrebbe essere il primo vero campanello d'allarme per gli ospiti e invece ha il merito di esaltare ulteriormente l'intelligente prestazione collettiva; il Treviso, ferito dall'improvviso dente di Leone, con l'orgoglio, riesce a riaprire per due volte la sfida. Sembra la fine dell'incubo, in realtà è solo l'inizio di una nuova illusione, perché a quel punto, in virtù dei grandi spazi concessi e delle conseguenti costanti spinte veloci sulle fasce, prima il magico Di Filippo e lo spietato ex Quell'Erba, poi, con due guizzi da maestro, chiudono anticipatamente le porte del risultato e, quindi, della partita. Infine, ma non per questo meno importante, ecco arrivare anche il tributo di Bonotto, il quale, oltre è a regalare un sapore ancora più gustoso a una giornata indimenticabile, rende ufficialmente concreto il sogno chiamato salvezza. Perché, come dimostrato da questa prestigiosa vittoria, la squadra, forse per la prima volta in maniera definitivamente convincente, non solo è stata in grado di ottenere l'"eclissi perfetta" accostando il freddo e decisivo risultato alla più luminosa e affascinante prestazione, ma, soprattutto, ha dimostrato di aver ormai automatizzato quella continuità di approccio che, a tale punto della stagione, appare così indispensabile. Alla luce di tutto ciò, non rimane che tenere alta la concentrazione, poiché, ora, le determinate Furie hanno la possibilità di diventare terribili Valchirie, trasformando la grande corsa, in un'inarrestabile cavalcata finale. Piedi per terra, dunque, per poter, così, una volta di più, tornare a toccare il cielo con un dito. Anzi una zampa. (Luca Antonello)

tribunatreviso.gelocal.it

Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2015/03/23/news/il-mister-oggi-mi-sono-sentito-tradito-1.11105473?ref=search

Il mister: «Oggi mi sono sentito tradito» Il destino di Rorato era comunque segnato: la telefonata di dimissioni del mister, uomo che paga colpe sue solo in parte e a cui la dignità non ha mai fatto difetto, è arrivata al presidente Totera...

Il destino di Rorato era comunque segnato: la telefonata di dimissioni del mister, uomo che paga colpe sue solo in parte e a cui la dignità non ha mai fatto difetto, è arrivata al presidente Totera qualche minuto prima del suo esonero da parte della società. Diciamo che le due parti si sono trovate a metà strada?

La decisione era nell’aria già negli spogliatoi dell’Opitergium, dove s’aggiravano facce una più tetra dell’altra.

«Dopo una figura del genere mi sono sentito tradito dalla squadra, se questo è il Treviso meglio andar via», è stato lo sfogo di Rorato ieri sera, a bocce ferme e amarezza a mille. Rorato tornerà ad allenare la Primavera del team biancoceleste.

Stamattina alle 11 Tentoni, ex reintegrato, incontrerà la società, e domani riprenderà a lavorare a Vascon, probabile il ritorno anche del vice Realini.

In quanto a Vanni Moscon, ex biancoceleste, si gode tre punti di speranza: non vinceva in casa da 7 turni…

«Grande carattere dell’Opitergina, non abbiamo mai mollato: lode ai miei ragazzi, mi dispiace vedere il Treviso allo sbando. Siamo a -6 dalla Feltrese che deve venire qui, forse non tutto è ancora perduto». (s.f.)

23 marzo 2015

oggitreviso.it

Da: http://www.oggitreviso.it/%C2%ABecco-perch%C3%A8-mi-sono-dimesso%C2%BB-108716

«Ecco perchè mi sono dimesso» L'ex tecnico del Treviso, il giorno dopo le dimissioni, spiega a Oggi Treviso il clamoroso gesto: «Non c'erano le premesse per lavorare in un certo modo»

TREVISO – Il giorno dopo le dimissioni, l’ex tecnico del Treviso Gianluca Rorato spiega i suoi motivi in esclusiva per Oggi Treviso.

Mister, perché le dimissioni? «Non c’erano più le premesse per continuare a lavorare in un certo modo. A Oderzo (sconfitta per 4-2) abbiamo giocato malissimo e abbiamo meritato di perdere. Sulla partita niente da dire, loro hanno meritato ma noi non c’eravamo».

“ Forse non sono state assimilate dalla vecchia guardia delle metodologie di allenamento normali per altre squadre ”

Perché? «Perché per giocare a calcio bisogna far fatica, sacrificarsi ed essere umili in qualsiasi categoria. Non mi pare di dire cose particolari. Qui evidentemente qualcuno non era abituato a lavorare così».

Un problema di squadra? «Forse non sono state assimilate dalla vecchia guardia delle metodologie di allenamento tuttavia normali in altre piazze».

E la società? «Da questo punto di vista niente da dire. Anzi ringrazio tutti i dirigenti, in primis il direttore generale Bruno Gemin e il responsabile amministrativo Gerry Schettino con i quali ho tutt’ora un contatto diretto e quotidiano. Ma devo ringraziare davvero tutti, dal presidente Totera in giù: con la dirigenza ho tutt’ora un gran rapporto e con loro ho sempre lavorato benissimo. Voglio inoltre ringraziare personalmente il responsabile dell'area tecnica Piero Dal Mas per l'aiuto che non mi ha mai fatto mancare. La società mi ha avvantaggiato in tutto e per tutto e ne sono grato di cuore. Purtroppo il problema era in campo».

Diverse le difficoltà… «Ricordo che il 16 dicembre abbiamo cambiato 9 giocatori, il direttore sportivo precedente (Roberto Tonicello, nda) si è dimesso il giorno prima della chiusura del mercato. Inolte sotto le feste di Natale si potevano tesserare giocatori svincolati e fermi da un anno. Non era facile lavorare così».

Rorato dunque torna ad allenare la Juniores per cercare di vincere quel campionato: ad inizio stagione, prima del cambio in prima squadra, aveva lasciato la squadra prima in classifica.

Oggi sulla panchina torna Davide Tentoni, con il vice Realini.

23/03/2015

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti