Discussione:Passarella-Treviso (19 ottobre 2014)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 22:48, 7 nov 2014, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

tribunatreviso.gelocal.it

Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2014/10/19/news/per-il-treviso-c-e-una-passarella-verso-la-vetta-1.10149122

Per il Treviso c’è una Passarella verso la vetta Dopo l’allegra scampagnata di mercoledì sera al Barison (nel senso del risultato e non dell’impegno, altrimenti il mister si incavola), il Treviso oggi si rituffa nel mare ricco di scogli del...

Dopo l’allegra scampagnata di mercoledì sera al Barison (nel senso del risultato e non dell’impegno, altrimenti il mister si incavola), il Treviso oggi si rituffa nel mare ricco di scogli del campionato: allo Zanutto di San Donà l’attende il Passarella (ore 15.30, arbitra Moretto di Belluno, diretta su Veneto Uno) e vedremo se la rincorsa a posizioni più prestigiose potrà proseguire, tenuto conto che domenica al Tenni arriverà il Nervesa. «L’ho detto anche ai ragazzi: la vittoria più bella è sempre la prossima, quindi a noi serve continuità di risultati» parole e musica di Davide Tentoni «qua di facile non esiste nulla, se non giochi sempre con il coltello fra i denti rischi grosso. In tal senso la squadra ha dato segnali di maturità nel capire la categoria e come affrontarla. E se questo Treviso resta concentrato può mettere in difficoltà chiunque, al tempo stesso può mettersi nei guai da solo, cosa che puoi evitare solo restando umili e con prestazioni importanti. Poi, lo sappiamo, in queste categorie il calcio è legato molto agli episodi: dovremo essere bravi a portarli dalla nostra parte» 8 giugno: Passarella-Treviso 1-4. Bei ricordi allo Zanutto. «Davvero. Una atmosfera stupenda, ricordi che resteranno indelebili. Ma è il passato: ciò che conta è solo il presente ed il futuro, ed il presente è una gara tosta e tanto ostica». Loro sembrano in un periodo non proprio esaltante. «Io so che il Passarella ha giocatori di categoria, che con il Treviso daranno giustamente il massimo, ma noi ci siamo preparati adeguatamente. Poi, sarò noioso ma ogni volta lo dico, è l’approccio mentale che fa la differenza, le motivazioni che ti permettono di rompere gli equilibri». Tentoni conferma il team che ha battuto 3-0 il LiaPiave con l’unica eccezione di Tiberio Granati, ormai pienamente recuperato, per Fraccaro. TREVISO (4-4-1-1): Bortolin; Pilotto, Ton, Zamuner, G. Granati; T. Granati, Marangon, Campagnolo, Conte; Livotto; Mason. All. Tentoni, (s.f.) 19 ottobre 2014


Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2014/10/20/news/due-esplusi-e-tante-botte-treviso-passarella-arriva-la-polizia-1.10154973

mason fallisce un rigore

Due esplusi e tante botte: Treviso-Passarella, arriva la polizia

Due espulsi, sette ammoniti, due pali, una mezza autorete, un rigore fallito, scintille, simulazioni, botte vere. E tanto nervosismo, troppo: alla fine addirittura carabinieri e polizia negli...

Due espulsi, sette ammoniti, due pali, una mezza autorete, un rigore fallito, scintille, simulazioni, botte vere. E tanto nervosismo, troppo: alla fine addirittura carabinieri e polizia negli spogliatoi, dove dal campo la tensione si era trasferita. Il Treviso fa crac, laddove l’8 maggio aveva festeggiato la promozione, in una gara persa meritatamente ma che ci voleva pochissimo per girare a proprio favore: il rigore che Mason al 10’ della ripresa s‘è fatto sciaguratamente parare (il nervosissimo Dal Compare steso da Carli) è stata la svolta. Poco dopo, nel momento migliore dei biancocelesti, il Passarella, squadra aggressiva, volonterosa ma certo inferiore (veniva dalle 4 pappine a Vigonza e dal pari di Quinto), ha trovato il vantaggio su tiro da sinistra di Pescara: Bortolin ci sarebbe arrivato ma la deviazione di Pilotto lo ha spiazzato. Da qui in poi sono saltati i nervi a molti e la bussola all’arbitro: Zamuner giura che Vivan, crollato a terra, l’ha appena sfiorato; poi è toccato a Pilotto (fallo da dietro a metà campo, era solo giallo) e nel finale il Passarella ha pensato solo a perdere tempo. In verità i veneziani nel primo tempo avevano preso due pali su tiri di Fonti (34’) e Furlanetto (38’) deviati da Bortolin, contro l’unica occasione del Treviso (25’, da Marangon a Conte, destro debole e centrale) ma, proprio per questo, nella ripresa i biancocelesti avrebbero potuto e dovuto punire cotanto spreco. Sconfitta riconosciuta da Tentoni: «Primo tempo molto brutto, poi qualcosa di meglio, ma gli episodi ci hanno condannato. Bisogna poi capire che di gare così ce ne saranno tante». E domenica al Tenni con il Nervesa avrà tre squalificati (Campagnolo era in diffida) con la difesa praticamente da reinventare: non era così che avrebbe dovuto finire dopo tre successi consecutivi. Silvano Focarelli 20 ottobre 2014


Da: http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2014/10/20/NZ_24_A.html?ref=search

20 ottobre 2014 — pagina 24 sezione: Nazionale

PASSARELLA (4-4-2): Zanucco 7; Sotgia 5, Venturato 6, Bellotto 6, Vivan 6; Carli 5.5, Furlanetto 6, De Cecco 6.5, Fonti 6 (st 34' Coppola sv); Santagata 5 (st 9' Daupi 5), Pescara 7 (st 44' Vio sv). All. Zorzetto 7. TREVISO (4-4-2): Bortolin 7; Pilotto 5, Ton 6.5, Zamuner 6, G. Granati 6; T. Granati 6, Marangon 6.5 (st 29' Vianello sv), Campagnolo 5.5; Livotto 5 (st 1' Hysa 7); Mason 5, Conte 5.5 (st 1' Dal Compare 6.5). All. Tentoni 6. Arbitro: Moretto di Belluno 4. Reti: st 23' Pescara. Note: angoli: 5-3 per il Passarella. Espulsi per gioco falloso: st 28’Zamuner ed al 39’ Pilotto. Ammoniti: Campagnolo, Livotto, Fonti, De Cecco, Carli, T. Granati, Vio. Al 10’ st Mason fallisce un rigore. Spett. 500

venetouno.it

Da: http://www.venetouno.it/notizia/42102/il-treviso-in-casa-del-passarella-vuole-la-quarta-vittoria-di-fila

18/10/2014 Oggi alle 15.30 per i biancocelesti insidiosa trasferta in terra veneziana IL TREVISO IN CASA DEL PASSARELLA VUOLE LA QUARTA VITTORIA DI FILA Davide Tentoni: "Ci serve continuità di risultati", diretta su Veneto Uno

TREVISO - Il Treviso, dopo l'estemporanea vendemmiata di Vittorio Veneto in Coppa Italia, torna oggi alle 15.30 a giocare in campionato nella trasferta di San Donà contro il Passarella. Buono il momento dei biancocelesti, che in totale arrivano da tre successi consecutivi, ma che sanno che nel veneziano troveranno un'altra neopromossa molto agguerrita. Dice mister Davide Tentoni: "A noi serve continuità di risultati, qua di facile non esiste nulla, se non giochi sempre con il coltello fra i denti rischi grosso. In tal senso la squadra ha dato segnali di maturità nel capire la categoria e come affrontarla. E se questo Treviso resta concentrato può mettere in difficoltà chiunque, al tempo stesso può mettersi nei guai da solo, cosa che puoi evitare solo restando umili e con prestazioni importanti." Tentoni conferma il Treviso che ha travolto il LiaPiave, con Tiberio Granati al posto di Fraccaro.

Diretta su Radio Veneto Uno

TREVISO (4-4-1-1): Bortolin; Pilotto, Ton, Zamuner, G. Granati; T. Granati, Marangon, Campagnolo, Conte; Livotto; Mason. All. Tentoni


Da: http://www.venetouno.it/notizia/42104/harakiri-treviso-a-san-don-il-passarella-lo-infila-senza-piet-

19/10/2014 Due pali dei veneziani, Mason sbaglia un rigore poi il gol decisivo HARAKIRI TREVISO, A SAN DONÀ IL PASSARELLA LO INFILA SENZA PIETÀ Nel finale saltano i nervi, espulsi Zamuner e Pilotto


SAN DONA' - Clamoroso harakiri biancoceleste: il Treviso butta via in casa del Passarella una favolosa occasione per ottenere la quarta vittoria consecutiva. Dopo aver avuto la fortuna di vedere respinti dai pali due tiri dei suoi avversari nel primo tempo, nella ripresa Mason s'è fatto parare un rigore. In più nel finale Zamuner e Pilotto espulsi. Domenica da dimenticare: hanno vinto tutte le grandi. PASSARELLA-TREVISO 1-0 PASSARELLA (4-4-2): Zanucco; Sotgia, Venturato, Bellotto, Vivan; Carli, Furlanetto, De Cecco, Fonti (st 34' Coppola); Santagata (st 9' Daupi), Pescara (st 44' Vio). A disp. Mazzaro, Pasian, Cerrato e Burato. All. Zorzetto TREVISO (4-4-2): Bortolin; Pilotto, Ton, Zamuner, G. Granati; T. Granati, Marangon (st 29' Vianello), Campagnolo; Livotto (st 1' Hysa); Mason, Conte (st 1' Dal Compare). A disp. Franceschini, Fraccaro, Del Papa, Viteri. All. Tentoni ARBITRO: Moretto di Belluno MARCATORE: st 23' Pescara NOTE: giornata calda. Angoli: 5-3 per il Passarella. Espulsi per gioco falloso: st 28’Zamuner ed al 39’ Pilotto. Ammoniti: Campagnolo, Livotto, Fonti, De Cecco, Carli, T. Granati, Vio. Al 10’ st Mason fallisce un rigore. Spett. 500

PRIMO TEMPO

Inizio guardingo per entrambe. 15': 3 angoli battuti dal Passarella 18': ammonito Campagnolo La partita la fa il Passarella 25': occasione per il Treviso, Marangon fa il vuoto poi in area serve a sinistra Conte, destro centrale e debole. 34': doppia chance per il Passarella: l'ex Fonti si fa 40 metri di corsa, entra in area e il tiro becca il palo, sulla ribattuta Pescara da posizione favorevole calcia fuori. 38': altro palo, stavolta di Furlanetto in diagonale da destra, dopo regalo di Zamuner. 41': ammonito Livotto. 2 minuti di recupero Treviso deludente, deve ringraziare la buona sorte se non ha preso gol.

SECONDO TEMPO

Due cambi per il Treviso. Treviso più propositivo. 6': occasione per Ton, tiro ribattuto sulla linea ma il giocatore era in fuorigioco. 8': punizione di De Cecco, colpo di testa dui Pescara e sfera a lato. 10': rigore per il Treviso. Dal Compare steso da Carli, Mason sinistro che viene bloccato da Zanucco. Hysa scatenato sulla destra, il Treviso attacca. 20': ammonito Fonti. 23': Passarella in vantaggio. Tiro da sinistra di Pescara, deviazione di Pilotto, Bortolin spiazzato. 26': ammonito De Cecco. 28': espulso Zamuner per presunta gomitata a Vivan a gioco fermo. 31': ammonito Carli per altra gomitata. Gara ricca di nervosismo. 35': accenno di rissa fra Dal Compare e Sotgia, nessun cartellino. 36': ammonito Tiberio Granati. 39': espulso Pilotto (rosso diretto) per fallo da dietro su Vivan. Treviso in 9. 45': ammonito Vio 4 minuti di recupero 47': ammonito Moretto Grande nervosismo anche dopo il fischio finale.

Gli altri risultati:

Laguna-Venezia-Calvi Noale 0-2, LiaPiave-Mestrina 1-2, LiventinaGorghense-Quinto 6-0, Nervesa-Istrana 2-0, Opitergina-Union QDP 1-1, San Giorgio Sedico-Vigontina 1-0, Vittorio Falmec-Feltrese 1-1.

La classifica:

Calvi Noale e Nervesa 19, LiventinaGorghense 14, LiaPiave 12, Treviso, Feltrese, Mestrina e Passarella 11, Vittorio Falmec 10, Laguna e San Giorgio Sedico 9, Union QDP 8, Istrana 4, Vigontina e Opitergina 3, Quinto 1.

Prossimo turno:

Istrana-Vittorio falmec, Calvi Noale-LiventinaGorghense, Mestrina-Laguna, Feltrese-LiaPiave, Treviso-Nervesa, Union QDP-Passarella, Quinto-San Giorgio Sedico, Vigontina-Opitergina.

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti