Discussione:Saonara Villatora-Treviso (27 settembre 2015)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Versione delle 22:13, 5 ott 2015, autore: Murdock (Discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

venetouno.it

Da: http://www.venetouno.it/notizia/45747/il-treviso-non-sa-pi-vincere-altro-pareggio

27/09/2015

Biancocelesti più propositivi ma sempre incapaci di segnare

IL TREVISO NON SA PIÙ VINCERE: ALTRO PAREGGIO

A Villatora palle gol per Dal Compare e Moretto, finisce 0-0

VILLATORA - Il Treviso cercava la prima vittoria in campionato ma a Villatora contro il Saonara si è dovuto accontentare del terzo pareggio stagionale. Uno 0-0 che sta stretto ai ragazzi di mister Massimo Susic visti i diversi valori messi in campo dai biancocelesti: padroni di casa pericolosi soltanto in un paio di occasioni e Treviso che per 90 minuti ha cercato di fare la partita andando più volte vicino al gol. Tutto sommato era necessario portare a casa almeno un punto per muovere ancora la classifica ma, a conti fatti, si tratta di un'occasione sprecata per il Treviso che poteva conquistare i tre punti.

SAONARA VILLATORA-TREVISO 0-0 SAONARA VILLATORA (4-3-1-2) Baldan 6.5; Barison 7, Volpin 7, Fortini 7, Ballin 6; Hatimi 5.5, Avola 6.5, Vezù 6; Vignato 5 (st 6' Danieletto 5.5); Dechechi 6, Monetti 6.5. A disp. Feverati, Bordin, Rampazzo, Tombola, Santi, Pittaro. All. Mazzucato 6 TREVISO (4-3-3) Schincariol sv; Prosdocimi 6.5, Bellotto 7, Orfino 6.5, Furlan 6.5; Moretto 7, Di Salvo 6.5 (st 26' Antonioli 6); Biondo 5; Moretti 6, Cattelan 6 (st 34' Bonotto sv), Dal Compare 5.5. A disp. Gottardi, Sartori, Granati, Lovisotto, Mastellotto. All. Susic 6 ARBITRO: Scialla di Vicenza 5. NOTE: giornata serena, campo irregolare. Spettatori 250. Ammoniti Orfino, Daneletto e Monetti. Angoli 7-3 per il Treviso. Rec.: 0', 2'.

PRIMO TEMPO

7': Treviso pericoloso. Incursione di Moretti sulla destra, cross e tiro di Dal Compare ribattuto in corner. 18': se ne va Cattelan che lancia Dal Compare, il lob sull'uscita di Baldan è di poco alto. 40': Hatim tenta il tiro ad effetto dai 30 metri, sfera non lontana dall'incrocio dei pali. Nessun minuto di recupero.

FINE PRIMO TEMPO

SECONDO TEMPO

8': cross da destra di Di Salvo deviato, Baldan vola in difficoltà. 15': ammonito Orfino. 17': ammonito Daneletto. 30': tiro da fuori di Moretto, Baldan vola a deviare in corner. 41': botta su punizione di Monetti, para Schincariol. 2 minuti di recupero. 47': ammonito Monetti.

FINE DELLA PARTITA

LE GARE DELLA 4° GIORNATA: Real Martellago – Vigontina 0-4 Vittorio Falmec – Feltreseprealpi 3-0 Liapiave – San Giorgio Sedico 1-2 Carenipievigina – Nervesa 1-0 Saonara Villatora – Treviso 0-0 Union Pro – Godigese 1-1 Cornuda Crocetta – Istrana 2-1 San Donà – Union Q.d.p. 2-1

LA CLASSIFICA: Vigontina 12, Carenipievigina 9, San Giorgio Sedico 8, Liapiave 7, Union Pro 7, Cornuda Crocetta 7, Istrana 6, Saonara Villatora 5, Vittorio Falmec 5, Real Martellago 4, Godigese 4, Nervesa 3, Treviso 3, San Donà 3, Union Q.d.p. 2, Feltrese 1.

trevisotoday.it

Da: http://www.trevisotoday.it/sport/pareggio-treviso-saonara-settembre-2015.html

Il Treviso Calcio pareggia anche con il Saonara: occasione persa

Terzo pareggio stagionale per i trevigiani che ancora sembrano allergici alla vittoria. Buona la prova difensiva, ma in attacco manca qualcosa

Brando Fioravanzi 28 Settembre 2015


TREVISO Doveva essere la partita della svolta per i ragazzi di mister Susic, dopo un inizio di stagione non proprio incoraggiante, ma nonostante una buona prova soprattutto difensiva la squadra ha portato a casa un solo misero punticino dalla trasferta di Villatora (PD) contro il Saonara. Per carità, un punto va sempre bene, ma per smuovere un po' la classifica ci voleva forse della cattiveria in più sottoporta e un pizzico di fortuna che non fa mai male. E' stato comunque uno 0-0 molto stretto per i biancocelesti, sempre alla ricerca del gol per tutti i 90 minuti, mentre i padroni di casa si sono resi pericolosi solo in alcune occasioni. Ora testa bassa e lavorare in attesa della prossima partita di campionato.

SAONARA VILLATORA - TREVISO 0-0

SAONARA VILLATORA (4-3-1-2) Baldan; Barison , Volpin , Fortini , Ballin ; Hatimi , Avola , Vezù ; Vignato (st 6' Danieletto); Dechechi , Monetti. A disposizione: Feverati, Bordin, Rampazzo, Tombola, Santi, Pittaro. Allenatore: Mazzucato TREVISO (4-3-3) Schincariol; Prosdocimi, Bellotto, Orfino, Furlan; Moretto, Di Salvo (st 26' Antonioli); Biondo; Moretti, Cattelan (st 34' Bonotto), Dal Compare. A disposizione: Gottardi, Sartori, Granati, Lovisotto, Mastellotto. Allenatore: Susic ARBITRO: Scialla di Vicenza

tribunatreviso.gelocal.it

Saonara Villatora-Treviso (27 settembre 2015) tribuna.jpg

Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2015/09/28/news/treviso-vince-ai-punti-ma-il-gol-non-arriva-1.12173896?ref=search

Treviso vince ai punti ma il gol non arriva

Con il SaonaraVillatora troppi assenti e un inutile brodino

28 settembre 2015

VILLATORA. Andamento lento. In altri tempi un pari in trasferta sarebbe stato ben accetto, stavolta ci si chiede cosa se ne faccia il Treviso. Un punticino lo lascia nei bassifondi. Questo passa il convento: senza Furlanetto (potrebbe tornare domenica), Bellotto, Sagui e Antoniol (febbrone esploso ieri mattina), con Mastellotto in panca a far numero ed un paio di giocatori con le gambe deboli voli pindarici non se ne fanno. Ai punti l’avrebbero spuntata i biancocelesti, ma questo è calcio, non boxe, e nel calcio per vincere bisogna buttarla dentro. Operazione che, a parte Cattelan, non sta riuscendo a nessuno. Insomma, in attesa dei piatti forti bisogna accontentarsi del brodino; intanto però il resto della compagnia è sempre più lontano e se non si cambia registro certe ambizioni sarà opportuno ridimensionarle. Il match. Come altre volte, il Treviso ha l’approccio giusto, si mette a dettare i ritmi ed al 7’ crea la prima palla gol: se ne va in slalom Moretti sulla destra, poi cross al centro dove si avventa Dal Compare, tiro ribattuto con affanno da Volpin in angolo. Il secondo pericolo è creato al 18’ ancora da Dal Compare il quale, ben lanciato da Cattelan, prova il pallonetto sull’uscita di Baldan ma la sfera ha una parabola alta. Continua a giocare un bel calcio il Treviso, triangolazioni palla a terra con Cattelan sempre a fare il perno centrale favorendo gli inserimenti dei compagni, peccato che il problema resti sempre quello e fondamentale: far oltrepassare alla palla la linea di porta. Padovani intimoriti, fanno fatica a ripartire, aggrediti da un avversario sempre propositivo che li costringe a difendersi anche con 8-9 dietro il pallone: il primo segnale del Villatora arriva comunque al 27’ con un tiretto di Monetti. Verso la mezzora la veemente spinta biancoceleste tende ad affievolirsi, le pregevoli combinazioni precedenti, con i difensori pressati dai centrocampisti padovani lasciano il posto ai soliti improduttivi lanci dalle retrovie, ne approfittano allora i padroni di casa per prendere coraggio ed alzare il baricentro, provando finalmente ad imbastire qualcosa davanti con la velocità di Monetti. Al 40’ Hatim si inventa uno shoot dai 30 metri e sfera che si spegne non lontano dall’incrocio dei pali. Inizio di ripresa un po’ più disordinato rispetto a prima, in campo si sente pure il Villatora che resta compatto e molto attento in difesa, per il Treviso non è facile trovare varchi. Sempre buono tuttavia il lavoro sulla destra di Moretto, il senso tattico di Moretti e quello della posizione di Orfino e Bellotto. Non che i nostri non ci provino, l’impegno non manca, ma latita la lucidità negli ultimi 20 metri, dove Cattelan progressivamente sparisce nella tenaglia dei centrali Volpin e Fortini, mentre Dal Compare si agita molto senza però cavare il famoso ragno dal buco. Alla mezzora il Treviso ritrova un certo vigore e ricomincia a sbattere contro il catenaccio patavino: gran tiro dal limite di Moretto, palla a fil di palo deviata con la punta delle dita da Baldan. Quadro tattico sempre più evidente: Villatora che si accontenta del pari perdendo tempo, e Treviso che vuole i tre punti. E ci prova, ma quando riesce ad andare alla conclusione la balistica non è delle migliori, causa piedi un po’ ruvidi o carenza di lucidità. Ed allora, nonostante un discreto serrate finale, lo 0-0 non si schioda. I tifosi mugugnano, le perplessità aumentano, la classifica piange. Non resta che riprovarci col Martellago. Silvano Focarelli

28 settembre 2015

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti