Discussione:Shaban Hysa

Da Forza Treviso Enciclopedia.

tribunatreviso.gelocal.it

Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2014/07/28/news/c-e-shaban-hysa-il-biancoceleste-atteso-per-1-anno-1.9673968

28 luglio 2014

L’ALBANESE C’è Shaban Hysa il biancoceleste atteso per 1 anno E così anche l’Acd Treviso ha il suo straniero: Shaban Hysa, 1.88, centrocampista d’attacco. È un nato nel 1966, fa parte cioè della pattuglia di under che servirà a Tentoni per schierarne in campo...

E così anche l’Acd Treviso ha il suo straniero: Shaban Hysa, 1.88, centrocampista d’attacco. È un nato nel 1966, fa parte cioè della pattuglia di under che servirà a Tentoni per schierarne in campo almeno tre. Arriva dal Modena via Vedelago, anche se dalle parti del Tenni era già passato. «Sì, conosco bene l'ambiente - spiega - l'anno scorso ho potuto allenarmi con la prima squadra: alcuni dirigenti mi avevano proposto di restare in biancoceleste. Colgo l'occasione per ringraziare il Vedelago, proprietario del cartellino, che ha avallato la mia volontà di diventare un giocatore del Treviso». «E aggiunge: «Ora sta a me dimostrare il mio valore e conquistarmi il posto. La parentesi a Modena è stata importante, mi ha fatto crescere lontano dalla famiglia, adesso comunque guardo avanti e penso alla stagione che verrà. La squadra è ben attrezzata, mi aveva impressionato parecchio già lo scorso anno e la promozione è stata meritatissima» Anche per te giocare al Tenni sarà un bel motivo d’orgoglio... «Certamente. Poter vivere un campionato su un terreno in cui sono passati fior di campioni mi fa emozionare e nello stesso tempo mi riempie di fierezza. Ne parlavo proprio con mio papà, che è il mio primo tifoso: spero di poter far qualche gol in modo da dedicargliene uno, visti i tanti sacrifici che ha fatto per farmi giocare a calcio». Intanto buoni passi avanti della società sono stati compiuti anche a livello di comunicazione. Dopo le presenze Facebook, Instagram, Twitter e Youtube, sta per arrivare il sito ufficiale, realizzato dalla Dotacom di Montebelluna. A breve sarà attivo su www.acdtreviso.it. (si.fo.)


Da: http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/2014/11/18/news/shaban-hysa-l-ala-che-vola-in-alto-azzurri-piu-forti-ma-i-miei-1.10337522

CALCIO TREVISO Shaban Hysa, l’ala che vola in alto «Azzurri più forti, ma i miei...» L’albanese delTreviso ha nome Shaban Hysa, ma tutti lo chiamano solo con il nome di battesimo, cioè Shaban. E’ un ragazzo talentuoso, nato in un paesino vicino Tirana il 9 marzo 1996 ed è in Italia...

L’albanese delTreviso ha nome Shaban Hysa, ma tutti lo chiamano solo con il nome di battesimo, cioè Shaban. E’ un ragazzo talentuoso, nato in un paesino vicino Tirana il 9 marzo 1996 ed è in Italia da quando aveva 5 anni, oggi vive da noi con la famiglia. Il papà è camionista. Lui in campo è quella che una volta veniva chiamata l’ala destra, cioè copre la fascia destra che va dalla zona della difesa a quella dell’attacco. Un giovane di classe, Shaban, molto tecnico, a Quinto è stato fra i migliori e pareva danzare sul fango. Nella sera di Italia-Albania tra le sue due patrie non riesce a fare una scelta: «Sì, certo, seguo sia il calcio italiano che quello albanese: so che la nazionale albanese è allenata da un trevigiano, De Biasi, viste le ultime partite direi che sta facendo molto bene, ultimamente è riuscita a mettere in difficoltà anche un avversario forte come la Francia. Ormai l’Albania non è più la squadra debole degli anni scorsi e penso che la crescita dipenda, oltre che dalla bravura dell’allenatore, anche dai giocatori che militano in squadre straniere e che hanno portato esperienza. Io conosco Cana, il difensore centrale della Lazio». In quella gara contro la Serbia sono scoppiati dei tumulti, causa la rivendicazione della sovranità del Kosovo. «Era una partita che avrebbero chiaramente dovuto far giocare a porte chiuse, si sapeva da qualche giorno che sarebbero successi degli incidenti. E già all’inizio, quando hanno suonato l’inno albanese, erano arrivati dei fischi. Dopo tutto ciò che è successo, non hanno nemmeno dato partita persa alla Serbia, non mi è parso giusto» Potesse scegliere con chi giocare: Italia o Albania? «Entrambe, però tutto sommato, se proprio dovessi, sceglierei l’Albania: Sono nato lì e lì ogni tanto ci ritorno, l’ultima volta la scorsa estate: ho uno zio paterno. La lingua non la parlo perfettamente ma mi faccio capire, da quando partii, la vita è migliorata parecchio sotto tanti punti di vista. In Italia ed a Treviso tuttavia sto bene». In definitiva, sera per chi tiferà Shaban? «Beh, io personalmente spero in un pareggio, direi un 1-1, però credo che se c’è una squadra che può vincere questa sia l’Italia. Per cui potrei giocare un X-1». (s.f.) 18 novembre 2014

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti