Favaro 1948-Treviso (2 ottobre 2016)
Campionato | |||||||||
Favaro 1948 | 0 | ||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2016/17 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
4ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Favaro Veneto | |||||||
Data | ![]() |
domenica 2 ottobre 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Forzan di Castelfranco Veneto. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
(4-3-3) | Torresan; Rumor, Montanari, Olivieri, Michieletto (74′ Bazzacco); Massarollo, Marton, Valler (60′ Cester D.); Pensa, Bidogia (69′ Giordano), Zanus. Allenatore: Montemurro. | |||||||
![]() |
(4-3-3) | Saltarel; Bruno, Romeo, Giovannini, Dalla Riva; Granati, Spadari, Nicoletti; Zojzi (85′ Sabatino), Perna (93′ Ricci), Bettini (76′ Tamburrino). Allenatore: Esposito. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
15′ Perna (rig.), 57′ Perna. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Michieletto, Olivieri. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
4-2 per il Favaro. | |||||||
Recupero | ![]() |
2'+5'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
350, di cui un centinaio da Treviso. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Favaro 1948-Treviso è la 4ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2016/17, giocata presso a Favaro Veneto domenica 2 ottobre 2016 alle ore 15.30.
Indice |
Introduzione
Le prime tre vittorie iniziali sono ormai un lontano ricordo. Dopo di quelle sono arrivate tre sconfitte che ci hanno portato ad essere fuori dalla coppa e ad un desolante decimo posto insieme al Real Martellago. Il campionato è appena iniziato, certo, ma deve far riflettere il fatto che siamo riusciti a vincere solo la prima contro attualmente l’ultima in classifica a zero punti (Istrana squadra scarsa?) e poi sconfitti nelle ultime due, nella prima meritatamente da una formazione non eccezionale come il San Giorgio Sedico e nella seconda contro il Portomansuè, in una giornata da dimenticare in fretta.
Dopo poco più di una settimana il Treviso torna a scontrarsi contro il Favaro Veneto e di nuovo in casa loro. I veneziani hanno fatto capire che possono far male e l’attuale Treviso almeno a livello difensivo non sembra ispirare molta fiducia. E’ difficile da digerire ma è innegabile che siamo già in crisi perché 6 punti di ritardo dalla prima dopo solo tre giornate sono inaccettabili, dei rinforzi quindi sono doverosi ma in attesa di questi è necessario portare avanti la baracca in qualche modo. A Favaro quindi sarà necessario buttare il cuore oltre l’ostacolo in attesi di tempi, e formazioni, migliori.
La partita
Segnali di risveglio: il Treviso, dopo le 3 scoppole subite nel giro di 8 giorni la scorsa settimana, sfodera una prestazione orgogliosa e espugna il difficile campo di Favaro. Dopo l’umiliazione casalinga contro il Portomansuè, mister Esposito decide di cambiare: fuori Renzi, in porta al suo posto l’esperto Saltarel, con Granati schierato in mediana come fuoriquota al posto di Ricci.
Dopo un inizio equilibrato (un’occasione per parte, un tiro dalla distanza di Bidogia per il Favaro, doppia conclusione per Bettini prima murato e poi fuori misura), l’episodio che sposta l’equilibrio del match dalla parte biancoceleste: fallo di mano di Michiletto in area e calcio di rigore che Perna trasforma magistralmente. La reazione del Favaro non è consistente e nel primo tempo c’è ancora da segnalare una conclusione di Perna dalla lunga distanza parata a terra da Torresan.
Nel secondo tempo il Treviso è ancora il più in palla e dopo un’occasione fallita, Perna non perdona riprendendo un suo tiro respinto e insaccando il pallone del raddoppio tra le proteste veementi dei locali per un suo sospetto fallo di mano. A questo punto il Favaro prova a reagire con Bidogia, ma il suo tiro è fuori misura. Al 76′ nuove proteste del Favaro dopo il gol annullato a Montanari per fuorigioco. Infine a 10 minuti dalla fine Bazzacco si invola verso la porta di Saltarel, evita il portiere biancoceleste ma il suo tiro a porta sguarnita è incredibilmente fuori misura.
Finisce quindi 2-0 per il Treviso che coglie dopo 2 sconfitte consecutive in campionato un successo meritato. Certo, la strada è ancora lunga e questo campionato è quantomeno equilibrato, ma già da sabato sera contro la Liventina non dobbiamo perdere ulteriori punti da Nervesa e San Giorgio Sedico, le due capoliste.
Galleria
Riepilogo 4ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Classifica dettagliata
POS | SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Nervesa | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 5 | 2 | 3 | 2 |
2 | Union San Giorgio Sedico | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 5 | 2 | 3 | 2 |
3 | Borgoricco | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 4 | 3 | -1 |
4 | Calcio Saonara Villatora | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 5 | 4 | 1 | -1 |
5 | Treviso | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 6 | 0 | -2 |
6 | Liapiave | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 6 | 3 | 3 | -2 |
7 | Liventina | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 7 | 3 | 4 | -2 |
8 | Sandonà 1922 | 6 | 4 | 1 | 3 | 0 | 5 | 1 | 4 | 0 |
9 | Favaro 1948 | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 5 | -1 | -2 |
10 | Portomansuè | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 9 | 7 | 2 | -3 |
11 | Giorgione Calcio 2000 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 7 | -1 | -4 |
12 | Real Martellago | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 8 | -3 | -4 |
13 | Fc Union Pro | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 4 | 5 | -1 | -7 |
14 | Union Qdp | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 5 | 9 | -4 | -5 |
15 | Calcio Istrana 1964 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 7 | -4 | -7 |
16 | Cornuda Crocetta 1920 | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 2 | 11 | -9 | -8 |
Collegamenti esterni
Note