Gennaro Ruotolo
Gennaro Ruotolo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Gennaro Ruotolo | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Centrocampista Allenatore | ||||
Altezza: | 176 cm | ||||
Peso: | 71 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
1983-1984 | ![]() |
? (?) | |||
1984-1986 | ![]() |
42 (0) | |||
1986-1988 | ![]() |
70 (2) | |||
1988-2002 | ![]() |
444 (36) | |||
2002-2003 | ![]() |
31 (1) | |||
2003 | ![]() |
10 (0) | |||
2003-2006 | ![]() |
83 (4) | |||
2006-2008 | ![]() |
25 (0) | |||
2008 | ![]() |
? (?) | |||
Nazionale | |||||
1991 | ![]() |
1 (0) | |||
Allenatore | |||||
2008-2009 | ![]() |
||||
2009-2010 | ![]() |
||||
2010 | ![]() |
||||
2011-2012 | ![]() |
||||
2012/13 | ![]() |
1D |
Gennaro Ruotolo (Santa Maria a Vico, CE, 20 marzo 1967 - , ) è un ex calciatore italiano nel ruolo di centrocampista, allenatore del Treviso Calcio nella stagione 2012/13.
Indice |
Bio
Nato a Santa Maria a Vico, nel casertano, calciatore di Genoa, Arezzo e Sorrento, ha ottenuto i successi più importanti della sua carriera a Livorno. Prima da giocatore (4 stagioni, una promozione in A nella stagione 2003/04), poi da allenatore, quando nella stagione 2008/09 subentra da vice all'esonerato Acori portando i toscani alla vittoria dei play-off di Serie B. La sua avventura in A dura poco: esonerato ad ottobre, torna ad aprile per sostituire Serse Cosmi ma non riesce e conquistare la salvezza. Nella stagione 2010/11 riparte da Savona, ma a novembre viene esonerato in seguito ai disastrosi risultati degli "striscioni". Nella scorsa stagione viene ingaggiato a dicembre da una sua ex squadra, il Sorrento, per sostituire l'esonerato Sarri, e conquista i play-off venendo eliminato in semifinale dal Carpi.
Il 21 ottobre 2012 passa al Treviso, subentrando all'esonerato Maurizi.[1] Presentazione ufficiale giovedì 25 ottobre. Esordio negativo per il nuovo mister, sconfitta contro il Pavia ed allontanamento ad inizio secondo tempo. A dicembre, alla fine del girone d'andata concluso all'ultimo posto in classifica, il presidente Renzo Corvezzo, che aveva chiamato Ruotolo alla guida del Treviso, viene esautorato in favore di Franco Sellitto, il quale, da nuovo amministratore unico voluto dal direttore generale Mario Santoro che con la All Sport si è unito all'impresario edile Corrado Tiziano formando il 51% e cioè la maggioranza, esonera Ruotolo e richiama Maurizi. Ruotolo contesta il licenziamento diffidando del potere decisionale di Sellitto e rimane alla guida del Treviso con la forza, sostenuto dalla squadra e da Corvezzo, il quale afferma: "Il presidente sono io e Ruotolo resta". La nuova dirigenza ha fatto sapere che chiederà l'intervento della polizia nel caso in cui Ruotolo dirigerà ancora gli allenamenti. Quest'ultimo in merito ha dichiarato: "Tutto fa esperienza, ne prendo atto e vado avanti col mio lavoro, sono molto sereno sotto questo aspetto perché non ho nulla da rimproverarmi. Sono io, a tutti gli effetti, l’allenatore del Treviso Calcio". Ruotolo avrebbe poi insultato, minacciato e lanciato una monetina a Giampaolo Zorzo, corrispondente per La Gazzetta dello Sport, il quale, minacciato anche dagli ultras lì presenti, ha annunciato che querelerà l'allenatore. Il giorno 18 marzo 2013, all'indomani dell'ennesima sconfitta contro il San Marino, il presidente Sellitto annuncia l'esonero definitivo dell'allenatore. Termina così dopo nemmeno 5 mesi e 18 partite l'avventura di Ruotolo al Treviso, che lascia nonostante tutto un ottimo ricordo. Al suo posto Giovanni Bosi.
Galleria
Il vice allenatore Marco Carrara con il mister Gennaro Ruotolo e il direttore sportivo Andrea Seno durante una festa con i tifosi a dicembre 2012.
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Treviso Football Club - Rosa 2012/13 |
Allegretti • Beccia • Bianchetti • Bini • Brunetti • Burato • Camata • Campironi • Cernuto • Chiavazzo • Del Compare • Del Grande • Di Girolamo • Dragoni • Esposito • Fortunato • Garofalo • Gelfusa • Komac • Kyeremateng • Madiotto • Merlano • Migliorini • Musso • Nenzi • Piccioni • Picone • Reginato • Rizzo • Rosaia • Salvi • Semenzato • Spinosa • Stendardo • Strizzolo • Sy • Tarantino N. • Tarantino P. • Tisbi • Tonozzi • Toppan • Vailatti • Videtta • Zammuto • Allenatore: Maurizi • Ruotolo • Bosi • |