Gino De Biasi

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Gino De Biasi
Foto persona non disponibile.jpg
Dati anagrafici
Nome: Gino De Biasi
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Portiere
Altezza: cm
Peso: kg
Carriera
Stagione Squadra Campionato
Giocatore
1924/25 Stemma treviso small.png Treviso  III Divisione 15 (-16)
1925/26 Stemma treviso small.png Treviso  II Divisione 1 (-3)
1926/27 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 18 (-35)
1927/28 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 15 (-21)
1928/29 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 26 (-51)
1929/30 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 25 (-42)
1930/31 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 19 (-17)
1931/32 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 22 (-32)
1932/33 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 21 (-18)
1933/34 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 20 (-24)
1934/35 Stemma treviso small.png Treviso  I Divisione 23 (-31)
1935/36 Stemma treviso small.png Treviso  C 28 (-31)
1936/37 Stemma treviso small.png Treviso  C 24 (-25)
1937/38 Stemma treviso small.png Treviso  C 30 (-24)
1938/39 Stemma treviso small.png Treviso  C 22 (-25)
1939/40 Stemma treviso small.png Treviso  C 18 (-25)
1940/41 Stemma treviso small.png Treviso  C 1 (-5)

Gino De Biasi (Mestre, 25 dicembre 1907 - Treviso, 20 novembre 1954) è stato un calciatore italiano, portiere per 17 stagioni del Treviso Calcio, dal 1924 al 1941.

Indice

Bio

Inizia la carriera calcistica nella Libertas Fiera. Milita quindi nel Treviso, esordendo in Terza Divisione il 7 dicembre 1924 in Libertas Venezia-Treviso (2-3). Al termine di quella stagione la squadra viene promossa in Seconda Divisione, ottenendo l'ammissione poi alla Prima nel campionato seguente.

De Biasi rimane al Treviso ininterrottamente per ben 17 stagioni, e tuttora è il giocatore che vanta, con la maglia biancoceleste, il maggior numero di presenze in gare ufficiali, 335 (328 in campionato e 7 in Coppa Italia), oltre ad essere anche il portiere ad aver incassato il maggior numero di reti, 433 (425 in campionato e 8 in Coppa Italia).

Galleria

Note


Collegamenti esterni

Riepilogo rose

Template:Rosa 1924/25 Template:Rosa 1925/26 Template:Rosa 1926/27 Template:Rosa 1927/28 Template:Rosa 1928/29 Template:Rosa 1929/30 Template:Rosa 1930/31 Template:Rosa 1931/32 Template:Rosa 1932/33 Template:Rosa 1933/34 Template:Rosa 1934/35 Template:Rosa 1935/36 Template:Rosa 1936/37 Template:Rosa 1937/38 Template:Rosa 1938/39 Template:Rosa 1939/40 Template:Rosa 1940/41

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti