Giovanni Fietta
Giovanni Fietta | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Giovanni Fietta | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Centrocampista | ||||
Altezza: | 181 cm | ||||
Peso: | 72 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
2002/03 | ![]() |
C1 | 2 (-) | ||
2003/04 | ![]() |
C2 | 33 (2) | ||
2004/05 | ![]() |
B | 9 (-) | ||
2005/06 | ![]() |
C1 | 19 (1) | ||
2006/07 | ![]() |
B | 24 (-) | ||
2007/08 | ![]() |
B | 11 (-) | ||
gen/2008 | ![]() |
C1 | 10 (-) | ||
2008/09 | ![]() |
1D | 21 (-) | ||
2009/10 | ![]() |
1D | 30 (1) | ||
2010/11 | ![]() |
1D | 22 (-) | ||
2011/12 | ![]() |
1D | 22 (4) | ||
2012/13 | ![]() |
1D |
Giovanni Fietta (Asolo, TV, 14 novembre 1984 - , ) è un calciatore italiano, centrocampista del Treviso Calcio nelle stagioni 2002/03, 2004/05 e 2006/07.
Indice |
Bio
Il suo esordio tra i professionisti risale al 2003, proprio con il Treviso, in serie C1. Due prestiti all’Ivrea e al Pizzighettone, intervallati da 9 presenze in B con i biancocelesti guidati da Giuseppe Pillon, lo proiettano nel calcio che conta. E’ un centrocampista abile soprattutto in interdizione, dotato di un buon palleggio, e nel 2006/07 diventa un punto fermo della mediana del Treviso in cadetteria, sotto lo sguardo vigile di mister Ezio Rossi (subentrato in novembre a Diego Bortoluzzi). La stagione seguente lo Spezia lo acquista a titolo definitivo, ma l’esperienza in Liguria non è delle più entusiasmanti.
Nel gennaio 2008 approda a Cremona, sposando il progetto ambizioso del nuovo patron Giovanni Arvedi, in panchina siede Emiliano Mondonico, totem del calcio grigiorosso. Fietta fa parte di una nutrita schiera di rinforzi – Viali, Rossi, Ferrarese – acquistati nel mercato di riparazione per effettuare il salto di qualità. La sconfitta in finale playoff contro il Cittadella distrugge i sogni di promozione della Cremo, ma Fietta si mette in luce con ottime prestazioni nonostante la presenza in mezzo al campo di elementi di livello come Colucci, Tacchinardi e Vitofrancesco e nelle sfide decisive viene sempre schierato dal Mondo. La stagione seguente è di transizione, la squadra non centra l’obiettivo playoff ma il nostro eroe viene impiegato con costanza.
Il 2009/10 è il campionato della svolta: sotto la guida di Roberto Venturato il sodalizio di Cremona centra un ottimo terzo posto, Fietta diventa un titolare inamovibile, ma la celebre beffa del minuto 92’ col Varese segna la fine del sogno grigiorosso. La scorsa stagione è stata una delle più tribolate: undicesima posizione in graduatoria, doppio cambio in panchina, ma nonostante le avversità l’instancabile centrocampista di Asolo si distingue per determinazione e carattere, guadagnandosi la fascia di capitano.
Il 2011 è stato un anno sfortunato: prima la delusione dei playoff sfumati, poi un infortunio in estate che ha ostacolato la prima parte della nuova stagione. Al rientro con il Latina Fietta ha disputato una prestazione eccellente, condita da un gol fondamentale. Da distruttore del gioco a bomber: nelle ultime due partite sono arrivate reti più o meno decisive contro Carrarese ed Andria, segno che il ragazzo nei momenti di difficoltà tira fuori la sua anima da capitano[1].
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Treviso Foot-Ball Club 1993 - Rosa 2002/03 |
Ballarin • Bellotto • Bianco • Bressan • Centurioni • Chianese • Chiappara • Cottafava • D'Agostino • Doardo • Dunđerski • Fietta • Florean • Foggia • Galeoto • Gallo • Ganci • Lanzara • Lorenzini • Magnani • Manighetti • Marconato • Monticciolo • Parravicini • Pianu • Allenatore: Ammazzalorso • |
Treviso Foot-Ball Club 1993 - Rosa 2004/05 |
Barreto • Bellotto • Capone • Carrera • Centi • Chiappara • Cortellini • Cottafava • D'Agostino • Dall'Acqua • Di Venanzio • Donzella • Fietta • Florian • Foggia • Fonjock • Galeoto • Gallo • Gheller • Gissi • Lorenzini • Marconato • Milan • Pagliuchi • Parravicini • Reginaldo • Schiavon • Sestu • Varricchio • Zanucco • Zomer • Zoppetti • Allenatore: D'Astoli • Pillon • |
Treviso Foot-Ball Club 1993 - Rosa 2006/07 |
Acquafresca • Anderson • Avramov • Baldi • Baseggio • Beghetto • Bradaschia • Cordaz • Cottafava • Fabris • Fava • Fietta • Frison • Gissi • Giuliatto • Guigou • Lorenzi • Maa Boumsong • Mallus • Martina • Mignogna • Mineo • Montresor • Moro • Muntasser • Poli • Quadrini • Russotto • Valdez • Vaščák • Viali • Wilker • Allenatore: Bortoluzzi • Rossi • |