Giovanni Furlanetto

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Giovanni Furlanetto
Treviso-Nervesa (15 novembre 2015) acdtreviso 09.jpg
Dati anagrafici
Nome: Giovanni Furlanetto
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Attaccante
Altezza: 180 cm
Peso: 74 kg
Carriera
Stagione Squadra Campionato
Giovanili
Stemma montebelluna small.png Montebelluna 
Stemma milan small.png Milan 
Giocatore
2015/16 Stemma treviso small.png Treviso  Eccellenza i.c.

Giovanni Furlanetto (Montebelluna, TV, 5 febbraio 1980 - , ) è un calciatore italiano, attaccante del Treviso Calcio nella stagione 2015/16.

Indice

Bio

Giovanni Furlanetto è un trequartista/seconda punta dall’illustre passato.

Dopo aver svolto la trafila nelle giovanili del Milan (dove si è pure tolto la soddisfazione di vincere il prestigioso Torneo di Viareggio, allenato da un totem come Mauro Tassotti), Furlanetto ha iniziato la sua carriera professionistica nel Gubbio in C2 nel 1999/00, e in due anni ha collezionato 52 presenze e 1 gol; successivamente si è trasferito al Grosseto in D, scendendo in campo per 13 volte; ritorno sfortunato in C2, al Sud Tirol, con una sola presenza nella stagione 2002/03. Decide quindi di avvicinarsi a casa, giocando nel 2003/04 alla Pievigina, in D, scendendo in campo 28 volte; nelle due stagioni successive, sempre in serie D, a Jesolo e Rovigo, colleziona rispettivamente 32 e 31 presenze; nello specifico, nella stagione di Rovigo, Giovanni è assoluto protagonista nella vittoria del campionato di serie D; confermato in quella successiva, realizza 11 gol in 29 partite in C2; passa poi alla Sangiovannese, questa volta in C1, ma non va benissimo: 11 presenze e nessun gol; va a Ferrara con la maglia della Spal, non segna mai nelle 10 presenze in campionato, ma realizza due gol nella sfortunata sfida in semifinale play-off contro il Portogruaro (vittoria 2-1 in casa, sconfitta 3-2 a Portogruaro e conseguente eliminazione per peggior classifica); si trasferisce all’Itala San Marco in C2, 11 presenze e 1 gol in metà stagione, poi torna a Rovigo nel gennaio 2009 e realizza 2 gol in 15 partite che però non servono ad evitare la retrocessione in D; a un passo dal Treviso di Corvezzo nel 2010, decide poi di rimanere a Rovigo rimanendo in D per 2 anni e segnando 13 gol in 38 partite; si trasferisce così alla Sacilese, sempre in D, dove scende in campo per 27 volte realizzando 5 gol; doppio balzo all’indietro nel 2012/13, tornando alla Pievigina, questa volta in Promozione, ma problemi fisici gli permettono di segnare 1 solo gol; va poi all’Adriese in Eccellenza e realizza 9 gol, prima della stagione 2014/15 a Nervesa dove i suoi 11 gol in 29 partite non bastano alla compagine neroblù per compiere l’atteso di categoria.

Passa quindi al Treviso di mister Massimo Susic nella stagione 2015/16, in Eccellenza. Queste le prime parole in biancoceleste, dopo la presentazione ufficiale: “Sono felicissimo di essere arrivato a Treviso, questa opportunità era nata anche negli anni scorsi ma non si era mai concretizzata. E’ una piazza importante che non ha nulla a che fare con l’Eccellenza, spero di dare il mio contributo per portarla presto nelle categorie che più le competono”.

Galleria

Note


Collegamenti esterni

Riepilogo rose

A.C.D. Treviso - Rosa 2015/16

AntoniolAntonioliBellottoBiondoBonottoBuratoCasellaCattelanDal CompareDi SalvoDonèFurlanFurlanettoGiovanniniGottardiGranati T.LovisottoMastellottoMorettiMorettoOrfinoProsdocimiSaguiSakajevaSartoriSchincariolZanardoAllenatore: SusicOttoni

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti