Godigese-Treviso (24 aprile 2016)
Campionato | |||||||||
Godigese | 0 | ||||||||
Treviso | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
30ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Godigese | |||||||
Data | ![]() |
domenica 24 aprile 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Catallo di Frosinone. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Marcato; Biral, Cecchetto, Alberton, Marchesan; Marangon, Lovato, Tessaro (st 38' Civiero), Matterazzo (st 30' Trevisan); Barichello (st 26' Mattioli), Conte. A disposizione: Bertoncello, Babolin, Bonamin, Sottovia. Allenatore: Pisani. | |||||||
![]() |
4-4-2 | Schincariol; Sagui (st 23' Di Salvo), Giovannini, Bellotto (st 38' Donè), Furlan; Biondo, Casella, Granati, Mastellotto (st 1' Cattelan); Zanardo, Moretto. A disposizione: Gottardi, Prosdocimi, Furlanetto, Moretti. Allenatore: Ottoni. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
st 48' Zanardo. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Marchesan, Tessaro, Furlan e Granati. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
7-6 per il Treviso. | |||||||
Recupero | ![]() |
1'+3'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
500. | |||||||
Meteo | ![]() |
Pioggia ad intermittenza con forti raffiche di vento. | |||||||
Varie | ![]() |
Godigese-Treviso è la 30ª giornata (15ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Godigese domenica 24 aprile 2016 alle ore 16.30.
Indice |
Introduzione
Dal terzo posto in su ci siamo perché solo 2 squadre possono raggiungerci e a livello di scontri diretti siamo in vantaggio verso entrambe. Ciò vuol dire che sicuramente finiremo il campionato almeno terzi e se dovessimo andare ai playoff partiremo in vantaggio almeno nella prima sfida. Il campionato però non è finito ed è giusto provare a salire ancora più su e per farlo dovremo cercare di vincere contro la Godigese e sperare che almeno uno dei nostri avversari inciampi contro il proprio sfidante.
Eviteremo di fare conti sulle varie possibilità che potranno accadere anche perché i casi sono veramente tanti. Ci limiteremo a riassumerli: se perdiamo siamo terzi e stop, con un pareggio possiamo arrivare secondi oppure al massimo andare allo spareggio in campo neutro contro la Pievigina per la promozione diretta, con una vittoria invece sarebbe sufficiente che una delle nostre avversarie non vincesse per essere certi di essere secondi e se entrambe non facessero i 3 punti il campionato sarebbe nostro. E’ ovvio che più punti faremo contro la Godigese più possibilità ci saranno di avanzare in classifica il problema però sara proprio quello: vincere. La squadra di Castello di Godego al momento si trova al terzultimo posto a 34 punti in zona playout. Il loro obiettivo è evitare di farli ma una vittoria potrebbe non bastare. Arrivano da un buon periodo visto che nelle ultime 8 giornate sono riusciti a raccogliere ben 16 punti cioè quasi la metà di quello che hanno raccolto nel resto del campionato. Non sarà una partita per niente facile ma bisognerà provarci, un secondo posto sarebbe molto diverso da un terzo sia in ottica playoff sia in ottica di un eventuale ripescaggio per la Serie D. Tutti a Castello di Godego quindi, per provare a spingere i ragazzi ancora più su.
La partita
Il miracolo non è avvenuto. Un po’ ce lo aspettavamo, ma ad inizio ripresa, con il Sandonà sotto 0-1 in casa contro il Martellago, la Pievigina momentaneamente bloccata a Cornuda e il Treviso che spingeva sull’acceleratore, ci avevamo creduto veramente. Poi sono arrivati in rapida successione i 3 gol che hanno incoronato la Pievigina e il gol di Zanardo, all’ultimo minuto di recupero, è servito solo per scavalcare il Sandonà al terzo posto. Solo? Avessimo detto niente! Nei play-off, che il Treviso aveva già conquistato la settimana scorsa, i biancocelesti hanno la matematica certezza di giocare in casa le partite della prima fase, ovvero la semifinale contro il Liapiave, e l’eventuale finale contro la vincente tra Sandonà e Martellago.
Partiamo col dire che oggi probabilmente abbiamo visto il miglior Treviso degli ultimi 2 mesi, ovvero dalla vittoria di Martellago in poi. Non che ci volesse molto, ma è molto positivo aver visto una squadra in salute nell’ultima giornata di campionato, e quindi in prospettiva play-off.
Il primo tempo ha visto il Treviso iniziare meglio, sprecando un’occasionissima con Zanardo dopo pochissimi minuti (tiro alto da ottima posizione), seguito a ruota da Casella che calcia di prima dopo un traversone dalla sinistra, ma la sfera non c’entra per poco la porta; al 25′ Zanardo crossa dalla sinistra, ma Moretto non ci arriva per un soffio. Poi, ecco la Godigese: prima Tessaro spedisce a lato una bell’assist di Materazzo; poi quest’ultimo realizza un bel gol di testa, ma l’arbitro annulla per fuorigioco, su segnalazione del guardialinee.
Nella ripresa Ottoni capisce che si può e si deve osare di più, il pareggio servirebbe solo per il secondo posto in caso di sconfitta di una delle altre due pretendenti, e inserisce Cattelan per Mastellotto. Il Treviso parte nuovamente alla grande: prima un diagonale di Zanardo parato a terra da Marcato, poi Moretto riceve un pallone vagante dal limite dell’area, ma il suo diagonale e deviato prodigiosamente in angolo dall’estremo difensore godigese; poi si fa viva la Godigese, con Tessaro che impensierisce Schincariol; poi Cattelan, finora un po’ in ombra, sale in cattedra: prima si inventa un tiro-cross dalla destra che Marcato respinge sui piedi di Granati, incapace però di spedire nel sacco da pochi passi, poi un suo colpo di testa viene murato da Biral. Quando sembra che la partita debba finire sullo 0-0, che comunque vista la contemporanea sconfitta del Sandonà basterebbe per arrivare secondi, ecco il gol vittoria in pieno recupero: Zanardo sfugge a Biral sulla sinistra e da ottima posizione trafigge Marcato con un tiro rasoterra.
Finisce qua, e i ragazzi della Curva Di Maio sono comunque in visibilio, il Treviso ha giocato una buona partita e conquistato la quarta vittoria di fila. Domenica prossima al Tenni arriva il Liapiave, avversario temibile, come tutti quelli che arriveranno da qua alla fine. Sperando che la fine sia il 5 giugno...
Galleria
Riepilogo 30ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note