Da Forza Treviso Enciclopedia.
Istrana-Treviso 2-1
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
17ª giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Istrana
|
Data: |  |
|
domenica 18 gennaio 2015
|
Arbitro: |  |
|
Sprezzola di Mestre.
|
Formazioni
|
Istrana : (4-4-2)
|
Berti; Gallina, Calcagnotto, Ardenghi , Furlanetto; Pesce (st 31′ Ganeo), Doria, Niero (pt 33′ M. Conte), Carbonetti; Gnago, Biundo (st 19′ Madiotto). A disposizione: Basso, Riello, Dartora, Vedelago. Allenatore: Marchetti.
|
Treviso : (4-4-1-1)
|
Bortolin; Fornasier, Ton, Orfino, Zamuner; Del Papa (st 16′ A. Conte), Stentardo, Amadio, Livotto; Dal Compare; Sakajeva (st 31′ T. Granati). A disposizione: Franceschini, G. Granati, Sabatelli, Osei, Marchesin. Allenatore: Rorato.
|
Note
|
Gol: |  |
|
pt 41′ Gnago (IS); st 35′ Madiotto (IS), 38′ Amadio (TV).
|
Ammoniti: |  |
|
Doria e Gnago per l’Istrana, Fornasier e Stentardo per il Treviso.
|
Espulsi: |  |
|
21′ st Dal Compare per gioco falloso.
|
Angoli: |  |
|
7-4 per il Treviso.
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
300.
|
Meteo: |  |
|
Soleggiato per gran parte della partita, nel finale nebbia sempre più fitta. Campo scivoloso.
|
Varie: |  |
|
|
Istrana-Treviso è 17ª giornata (2ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata domenica 18 gennaio 2015 alle ore 14.30.
Introduzione
Ritornano in campo domani i biancocelesti, impegnati in un derby molto delicato sul campo dell’Istrana.
I biancocelesti sono reduci dall’emozionante, ma purtroppo non soddisfacente, pareggio casalingo contro la Feltrese, che ha ufficialmente aperto il 2015 per il Treviso. La classifica continua a non essere minimamente soddisfacente per gli uomini di Rorato, che però non devono cadere nel più classico degli errori delle squadre che in classifica devono recuperare: farsi prendere dalla fretta e dalla foga. In effetti, le partite ancora da disputare sono 14 e con 42 punti ancora a disposizione tutto è possibile, considerando che il quinto posto, l’ultimo per poter disputare i tanto desiderati play-off (se il distacco dalla seconda è inferiore o uguale ai 6 punti), dista appena 4 lunghezze.
Rispetto alla partita contro la Feltrese, Rorato recupera Ton, che a detta del mister potrebbe partire addirittura titolare domani, mentre restano indisponibili Hysa, Pilotto e Conte, tre titolari nel girone di andata.
Di fronte il Treviso troverà l’Istrana, che all’andata ci ha costretto a un brutto pareggio casalingo (1-1), trovato nei minuti finali grazie ad una inzuccata proprio di Conte.
Nel frattempo i gialloblu si sono rinforzati e di molto in attacco con 2 ex-biancocelesti: Giovanni Madiotto (dal 2011 al 2013 40 presenze e 7 gol tra C2 e C1) e Yves Gnago (3 gol in 17 presenze nello scorso campionato in Promozione Veneta). Quest’ultimo si tratta di un ex con il dente avvelenato, vista l’esultanza polemica verso la Curva Di Maio dopo il suo gol nel sentitissimo derby Treviso-Mestrina.
L’Istrana non passa un buon momento in classifica: gli uomini di Marchetti sono infatti al quart’ultimo posto con 14 punti, a -7 dalla salvezza e reduci da un pesante 1-6 rimediato dalla schiacciasassi Noale nell’ultimo turno.
Non si tratterà però di una partita facile: i gialloblù si chiuderanno a riccio e proveranno a ripartire, come hanno fatto la maggior parte delle squadre della parte destra della classifica quando hanno incontrato i biancocelesti. Ci si attende i gol di Moresco e di Dal Compare, ma certo che se nel giorno del 106esimo compleanno del Treviso Calcio dovessimo vincere con un gol di Bortolin, ci andrebbe bene lo stesso!
Probabile formazione: Bortolin; Fornasier, Ton, Orfino, Zamuner; Del Papa, Stentardo, Amadio, Dal Compare; Sakajeva, Moresco. Allenatore: Rorato.
La partita
Altro che festa di compleanno, allo stadio comunale di Istrana gli unici a gioire sono gli ex biancocelesti Yves Gnago (sì, ancora lui) e Giovanni Madiotto (sì, proprio lui), che stendono una squadra completamente assente per un tempo, priva del febbricitante Moresco in avanti; un’assenza che ha pesato non poco, ma che non giustifica l’ennesima prestazione indecente della squadra. Nella prima mezzora poche emozioni e tanti sbadigli (anche per gli standard dell’Eccellenza), poi un quasi autogol dell’Istrana seguito dal gol degli avieri con il solito Gnago, che come quattro mesi fa in maglia mestrina prende palla, detta il triangolo, ridicolizza i birilli biancocelesti e trafigge Bortolin. Il Treviso? Nulla, squadra abulica e senza idee (il regista non è arrivato, ma poco cambierebbe di fronte a questa pochezza); il resto lo fanno le scelte tecniche di Rorato, che nonostante l’evidenza mantiene un assetto improponibile con il solo Sakajeva in avanti supportato da Del Papa, Livotto e Dal Compare in un 4-2-3-1 iniziale che proprio non va. Nella ripresa lo spostamento in avanti di Dal Compare e un atteggiamento diverso della squadra cambia gli equilibri, e arrivano anche un paio di occasioni proprio con il numero 7. Il solito croce e delizia, perché ancora una volta l’attaccante perde la testa e si fa espellere per uno sciagurato (e inutile) intervento falloso su Gnago. A dieci minuti dalla fine arriva anche il raddoppio del neontrato Madiotto (che in estate si era allenato con la squadra a Vascon), che sfrutta la solita percussione dell’incontenibile Gnago. Mentre la nebbia s’infittisce, a nulla vale il 2-1 di Amadio.
Galleria
Riepilogo 17ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Calcio Istrana 1964-Treviso 2-1
- Feltreseprealpi-Union Qdp 1-1
- Laguna Venezia 2011-Union Quinto 1-0
- Liapiave-Liventinagorghense 0-2
- Mestrina 1929-Vigontina Calcio 1-1
- Nervesa-Opitergina 1-0
- Passarella 93-Calvi Noale 1-4
- Vittorio Falmec S. M. Colle-Union San Giorgio Sedico 2-2
|
- Calvi Noale 45
- Nervesa 35
- Liventinagorghense 29
- Liapiave 29
- Union San Giorgio Sedico 29
- Vittorio Falmec S. M. Colle 25
- Union Qdp 24
- Mestrina 1929 24
- Treviso 22
- Feltreseprealpi (-1) 22
- Passarella 93 22
- Vigontina Calcio 20
- Calcio Istrana 1964 17
- Laguna Venezia 2011 14
- Opitergina 11
- Union Quinto 1
|
- Calcio Istrana 1964-Mestrina 1929
- Calvi Noale-Feltreseprealpi
- Liventinagorghense-Passarella 93
- Treviso-Laguna Venezia 2011
- Union Qdp-Liapiave
- Union Quinto-Nervesa
- Union San Giorgio Sedico-Opitergina
- Vigontina Calcio-Vittorio Falmec S. M. Colle
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali