Leandro Casagrande

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Leandro Casagrande
Leandro Casagrande.jpg
Dati anagrafici
Nome: Leandro Casagrande
Paese: FileFlag of Italy.png Italia
Dati agonistici
Ruolo: Portiere
Dirigente
Altezza: cm
Peso: kg
Carriera
Stagione Squadra Campionato
Giocatore
1964/65 Stemma treviso small.png Treviso  C 20 (-16)
1966/67 Stemma treviso small.png Treviso  C 6 (-4)
1967/68 Stemma treviso small.png Treviso  C 9 (-7)
1968/69 Stemma treviso small.png Treviso  C 37 (-20)
Dirigente
2010/11 Stemma treviso small.png Treviso  D Segretario Generale
2011/12 Stemma treviso small.png Treviso  2D Segretario Generale
2012/13 Stemma treviso small.png Treviso  1D Segretario Generale

Leandro Casagrande (Marcon, VE, 25 febbraio 1945 - , ) è un ex calciatore italiano, portiere negli anni Sessanta e segretario dalla stagione 2010/11 del Treviso Calcio.

Indice

Bio

Gioca come portiere nelle giovanili di Casale sul Sile (di questo periodo anche una partita di prova, al Penzo, con la prima squadra del Venezia nel 1959). Passa poi nelle giovanili del Treviso, dove esordisce in prima squadra, nel 1964, in Serie C, nella gara Treviso-Marzotto (2-0). Rimane a Treviso per 4 stagioni, sino al 1969. Passa poi al Torino, in Serie A, con Edmondo Fabbri allenatore, svolgendo il ruolo di secondo o terzo portiere con Castellini e Sattolo titolari. Dal Torino passa al Perugia in Serie B come titolare. Sempre da titolare gioca quindi in Serie C a Piacenza, Teramo, Brindisi. Passa poi al Lanciano, dove vince il campionato di IV Serie, dove rimane per 5 anni in Serie C.

Terminata la carriera da giocatore diviene dirigente sempre al Lanciano. Di questa squadra è il segretario sino al 1988. Torna quindi a Treviso, sempre come segretario, dal 1988 al 1992. Medesima funzione al Santa Lucia in serie D (1992-2005) e Venezia (2005-2010). Dalla stagione 2010/11, chiamato dal neo-presidente Renzo Corvezzo, è nuovamente segretario del Treviso.

Galleria

Note


Collegamenti esterni

Riepilogo rose

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti