Liapiave-Treviso (13 settembre 2015)
Campionato | |||||||||
Liapiave | 2 | ||||||||
Treviso | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
2ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
San Polo di Piave | |||||||
Data | ![]() |
domenica 13 settembre 2015 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Palmieri di Conegliano. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Fuser; Boro, Bortot, I. Tegon, Fiorotto; Dal Mas (st 23′ Manzan), Gagno (st 34′ M. Tegon), Pettenà, Benetton; Florean (st 41′ Abazzi), F. Furlan. Allenatore: Piovesan. | |||||||
![]() |
4-3-3 | Schincariol; Sagui, Burato (pt 47′ Prosdocimi), Antoniol, I. Furlan; Moretto, Moretti, Mastellotto (pt 38′ Dal Compare), Granati (st 24′ Di Salvo); Cattelan, Bonotto. Allenatore: Susic. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
pt 7′ Cattelan, 32′ Furlan; st 43′ Fiorotto. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Benetton, Antoniol, Dal Compare, Bonotto. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
10-4 per il Treviso. | |||||||
Recupero | ![]() |
3'+4'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
500 circa. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Liapiave-Treviso è la 2ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo stadio Giovanni Giol di San Polo di Piave domenica 13 settembre 2015 alle ore 15.30.
Indice |
Introduzione
Dopo l’esordio agrodolce in casa contro il San Giorgio Sedico, il Treviso si reca allo stadio Giovanni Giol di San Polo di Piave per sfidare il Liapiave nel big-match della seconda giornata del campionato di Eccellenza Veneta girone B.
La compagine di San Polo di Piave/Ormelle/Cimadolmo è da tanti considerata come la favorita numero 1 per la vittoria finale del campionato, grazie a un mercato estivo super: confermata l’intelaiatura da metà campo in giù, protagonista dell’ottimo campionato nella passata stagione (secondo posto finale a pari punti con il Nervesa), e potenziato alla grande il reparto offensivo, acquistando due giocatori fuori-categoria come Lauro Florean (dal Fontanafredda, serie D) e Federico Furlan (dal Tamai, serie D). L’esordio è stato all’altezza delle aspettative, i gialloazzurri hanno espugnato Sandonà con un perentorio 3-1 in rimonta, grazie a una doppietta di Furlan, confermando quindi i pronostici della vigilia.
Il Treviso ha invece pareggiato la prima in casa contro il San Giorgio Sedico, “raffreddando” un po’ l’entusiasmo che si era creato con la roboante vittoria in casa del Nervesa. Vincere al Tenni quest’anno sarà difficile come l’anno scorso, anche la partita di coppa contro l’Istrana ha confermato questo trend. Qualche cambiamento rispetto alla formazione della prima giornata ci sarà, essendo indisponibili il centrale difensivo Bellotto e l’attaccante Furlanetto. Al loro posto probabilmente Burato e Granati, visto che anche Orfino e Dal Compare sono indisponibili.
E’ il terzo scontro diretto tra Liapiave e Treviso in casa gialloblù: nei due precedenti, stesso identico risultato: 1-1.
Probabile formazione Treviso (4-3-3): Schincariol; Sagui, Burato, Prosdocimi, Furlan; Moretti, Antoniol, Mastellotto; Granati, Cattelan, Moretto. Allenatore: Susic.
La partita
E' arrivata, forse un po' prevedibile ma non per questo meno amara, la prima sconfitta per il Treviso di Susic in campionato. Il Liapiave vince in rimonta e si conferma a punteggio pieno dopo due giornate: una partenza da protagonisti per un campionato che vogliono disputare da protagonisti. Stessa volontà della compagine del capoluogo, ma in questo momento purtroppo la realtà è decisamente diversa.
Il Treviso come detto nel prepartita deve rinunciare a Bellotto e Furlanetto: insieme a quella di Orfino, 3 assenze pesantissime. Non bastasse questo, nel primo tempo i biancocelesti perdono anche altri due titolari, ovvero Mastellotto e Burato. La prima mezz'ora del Treviso è però ottima: prima gli uomini di Susic passano in vantaggio con una magistrale punizione di Cattelan; poi vanno vicinissimi al raddoppio con colpo di testa da distanza ravvicinatissima di Moretto, con risposta di istinto di Fuser. Come spesso accade, gol sbagliato e gol subito: diagonale di Furlan da sinistra che finisce sotto le braccia di Schincariol, non esente da colpe.
Nel secondo tempo il canovaccio della partita cambia: il Treviso fa un possesso palla sterilissimo e non crea praticamente nulla se non un cross di Moretto controllato da Cattelan troppo verso l'esterno e il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore gialloblù. Siamo circa alla metà del secondo tempo: prima e dopo solo occasioni per il Liapiave, soprattutto con Furlan che per ben tre volte si viene a trovare a tu per tu con Schincariol, bravissimo a ipnotizzarlo in ogni occasione. Quando sembra che il Treviso possa portare a casa un prezioso punticino, ecco la beffa al 88': tiro-cross di Fiorotto, Schincariol si accorge tardi che la palla finirebbe in rete, e Liapiave in vantaggio, probabilmente anche meritatamente.
Così il Treviso si ritrova nella medesima situazione della passata stagione: prime due partite, 1 punto, grazie al pareggio casalingo, e -5 in classifica. Un'altra annata sempre a inseguire con l'acqua alla gola?
Galleria
- © liapiave.it
Riepilogo 2ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note