Luca Di Prisco
Luca Di Prisco | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Luca Di Prisco | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Centrocampista | ||||
Altezza: | 172 cm | ||||
Peso: | 70 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
2004/05 | ![]() |
2D | 32 (1) | ||
2005/06 | ![]() |
2D | 8 (0) | ||
2006/07 | ![]() |
D | 26 (4) | ||
2007/08 | ![]() |
D | 7 (0) | ||
2008/09 | ![]() |
D | 25 (0) | ||
2009/10 | ![]() |
D | 35 (1) | ||
2010/11 | ![]() |
D | 22 (1) | ||
2011/12 | ![]() |
D | 10 (2) | ||
gennaio 2013 | ![]() |
2D | 8 (0) | ||
2013/14 | ![]() |
Promozione | 12 (0) | ||
dicembre 2014 | ![]() |
Eccellenza |
Luca Di Prisco (Venezia, 13 marzo 1985 - , ) è un calciatore italiano, centrocampista del Treviso Calcio nella stagione 2013/14.
Indice |
Bio
Ha giocato in serie C2, nel 2004/05, con il Castel di Sangro (32 presenze, 1 gol) e nel 2005/06 con il Venezia. Poi l'esperienza in Sardegna, nel 2006/07, quando giocò nella Villacidrese in serie D. L'anno successivo inizia col Trento (serie D) ma a dicembre si trasferisce al Selargius (Eccellenza). Nel 2008/09 gioca in serie D con la Sanvitese e nel 2009/10 ancora in serie D con l'Union Venezia. Nel 2010/11 torna al Selargius in serie D e quindi la stagione successiva all'Arzachena. Nel gennaio 2013 passa al Casale, in Seconda divisione.
Nella stagione 2013/14 Luca Di Prisco passa al Treviso di Simone Piovanelli, appena escluso dalla Lega Pro e che ripartirà dal girone B della Promozione veneta, che vince la concorrenza del Budoni, serie D allenato da Raffaele Cerbone, e Porto Corallo, Eccellenza guidato da Marco Cossu. Esordio infelice in Loreggia-Treviso 0-0, dove sbaglia un rigore. Inizio campionato incolore, rallenta il gioco e nonostante un buon piede non riusce nemmeno a fare la differenza sui calci piazzati.
Ad inizio dicembre lascia pertanto Treviso e passa al Porto Corallo, in Eccellenza.
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
A.C.D. Treviso - Rosa 2013/14 |
Balzan • Bidogia • Bortolin • Da Tos • Dal Compare • Del Papa • Di Prisco • Esposito • Fagrouch • Filippetto • Fonti • Giuliato • Giuriati • Gnago • La Cagnina • Livotto • Marangon • Mendy • Mensah A. • Mensah F. • Orfino • Pillon • Pilotto • Quell'Erba • Ton • Vincenzi • Vio • Viteri • Zamuner • Zogaj • Allenatore: Piovanelli • Tentoni • |