Mattia Marangon
Mattia Marangon | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Mattia Marangon | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Centrocampista | ||||
Altezza: | 188 cm | ||||
Peso: | 76 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
Berretti | ||||
Giocatore | |||||
2011/12 | ![]() |
D | 30 (0) | ||
2012/13 | ![]() |
D | 4 (0) | ||
gennaio 2013 | ![]() |
Eccellenza | |||
2013/14 | ![]() |
Promozione | 27 (0) | ||
2014/15 | ![]() |
Eccellenza | i.c. | ||
2015/16 | ![]() |
Eccellenza |
Mattia Marangon (Treviso, 22 aprile 1993 - , ) è un calciatore italiano, centrocampista del Treviso Calcio dalla stagione 2013/14 alla stagione 2014/15.
Indice |
Bio
Mattia Marangon cresce nel Bassano con cui ha giocato fino alla formazione Berretti. Passato a Montebelluna nella stagione 2011/12 ha esordito in Serie D con la squadra di Masitto collezionando 30 presenze. Nella stagione 2012/13 gioca con il Trissino Valdagno, per poi passare a gennaio 2013 all'Abano.
Nell'estate 2013 si mette in luce durante la preparazione estiva con il Treviso di Simone Piovanelli, appena escluso dalla Lega Pro e che ripartirà dal girone B della Promozione veneta. Inizialmente non confermato dopo la scrematura di fine agosto, raggiunge in seguito l'accordo con la società, venendo ufficializzato a metà settembre. Titolare del centrocampo biancoceleste, collezionerà 27 presenze durante la prima stagione a Treviso.
A metà luglio 2014 viene rinnovato il contratto con il Treviso anche per la stagione 2014/15. Marangon così commenta: «Sono felicissimo e contento di rimanere a Treviso anche per questa stagione, era ciò che volevo. Mi gratifica questo rinnovo di fiducia nei miei confronti. Anche se avevo avuto altre richieste, la mia priorità era quella di restare nel capoluogo e poter dare il mio contributo alla causa trevigiana. Sono arrivati dei giocatori importanti che conosco perché li ho affrontati da avversario, sarà un piacere averli come compagni d'avventura. Ora, chiaro, ci impegneremo al massimo per toglierci ulteriori soddisfazioni e appagare la società ed i nostri numerosi tifosi. Quest’anno si respira un'aria diversa perché nella scorsa stagione siamo partiti in fretta e furia, in quanto la priorità dei dirigenti in estate era quella di salvare il calcio a Treviso. Sono contento anche per loro, che hanno fatto enormi sacrifici per non farci mancare nulla».[1] Nonostante le diverse presenze, non riesce però ad incidere nella prima parte del campionato. A dicembre 2014, all'inizio del mercato invernale, viene inserito ufficialmente nella lista dei calciatori svincolati.[2]
Nella stagione 2015/16 passa alla Godigese, che milita in Eccellenza proprio nello stesso girone del Treviso.
Galleria
Note
- ↑ Franceschini, un portiere per il Treviso. Accordo con Marangon
- ↑ MERCATO:ARRIVA FORNASIER…10 LE PARTENZE
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
A.C.D. Treviso - Rosa 2013/14 |
Balzan • Bidogia • Bortolin • Da Tos • Dal Compare • Del Papa • Di Prisco • Esposito • Fagrouch • Filippetto • Fonti • Giuliato • Giuriati • Gnago • La Cagnina • Livotto • Marangon • Mendy • Mensah A. • Mensah F. • Orfino • Pillon • Pilotto • Quell'Erba • Ton • Vincenzi • Vio • Viteri • Zamuner • Zogaj • Allenatore: Piovanelli • Tentoni • |
A.C.D. Treviso - Rosa 2014/15 |
Amadio • Bortolin • Campagnolo • Cisse • Conte • Dal Compare • Del Papa • Fornasier • Fraccaro • Franceschini • Granati G. • Granati T. • Hysa • Lazzari • Livotto • Marangon • Mason • Minto • Moresco • Orfino • Pilotto • Sabatelli • Sakajeva • Stentardo • Ton • Vianello • Viteri • Zamuner • Allenatore: Tentoni • Rorato • |