Massimo Perna
![]() |
Massimo Perna è attualmente un tesserato/dirigente del Treviso Calcio |
Massimo Perna | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Massimo Perna | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Attaccante | ||||
Altezza: | 184 cm | ||||
Peso: | 76 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giocatore | |||||
2000/01 | ![]() |
B | 0 (0) | ||
→ gennaio 2001 | ![]() |
C2 | 6 (0) | ||
2001/02 | ![]() |
C1 | 0 (0) | ||
→ gennaio 2002 | ![]() |
C2 | 11 (1) | ||
2002/03 | ![]() |
C2 | 24 (5) | ||
2003/04 | ![]() |
C2 | 33 (12) | ||
2004/05 | ![]() |
C2 | 33 (19) | ||
2005/06 | ![]() |
B | 4 (0) | ||
→ gennaio 2006 | ![]() |
C1 | 5 (0) | ||
2006/07 | ![]() |
C1 | 12 (1) | ||
→ gennaio 2007 | ![]() |
C1 | 10 (1) | ||
2007/08 | ![]() |
C1 | 13 (1) | ||
→ gennaio 2008 | ![]() |
C2 | 12 (3) | ||
2008/09 | ![]() |
2D | 23 (8) | ||
2009/10 | ![]() |
2D | 26 (12) | ||
2010/11 | ![]() |
D | 33 (21) | ||
2011/12 | ![]() |
2D | 30 (15) | ||
2012/13 | ![]() |
D | |||
2013/14 | ![]() |
D | |||
→ gennaio 2014 | ![]() |
Massimo Perna (San Giorgio a Cremano, NA, 11 gennaio 1980 - , ) è un calciatore italiano, attaccante del Treviso Calcio dalla stagione 2010/11 alla stagione 2011/12.
Indice |
Bio
Massimo Perna è una prima punta dallo spiccato fiuto per il gol.
Ha militato anche in serie B e C1, ma ha trovato la giusta dimensione in C2, dove prima di arrivare a Treviso aveva già realizzato 60 gol in 151 partite. Veste tra le altre le maglie di Aversa Normanna (20 gol in due anni), Paganese, Cavese, Ternana, Ravenna e Giugliano.
Nella stagione 2010/11 è stato assoluto protagonista della cavalcata che ha portato la squadra di Zanin in C2, realizzando una bellissima tripletta nella fondamentale vittoria di San Donà (3-2) e soprattutto riuscendo ad andare a segno contro l’Unione Venezia sia all'andata (3-1) che al ritorno al Penzo (1-1). A fine campionato i suoi gol saranno 19, in 32 partite.
Si riconferma nella stagione successiva come uno dei cardini della squadra e gran goleador con altri 15 gol in 30 partite. A fine stagione non viene però rinnovato il suo contratto e lascia la marca trevigiana con all'attivo in totale 35 gol in due stagioni, probabilmente anche a causa dell'ingaggio troppo elevato per le magre casse societarie, non tra le polemiche (inequivocabili i suoi sfoghi sulla propria pagina di Facebook).
Dopo un breve periodo come svincolato, a metà settembre firma per l'Ischia, in serie D, dove vince il girone H e la Coppa Italia Serie D (primo titolo per la Turris).
A fine giugno 2013 la società Fc Turris 1944 comunica di aver acquisito le prestazioni per tutta la stagione sportiva 2013/14 del calciatore.[1] Nel mercato invernale, a gennaio 2014, passa quindi all'Arzanese.
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009 - Rosa 2010/11 |
Baldares • Bandiera • Biagini • Biasuzzi • Bidogia • Brunetti • Cernuto • De Bortoli • De Lorentiis • De Mattia • De Miglio • Faggian • Ferretti • Ferronato • Granati • Paoli • Perna • Ruggiero • Salgher • Sartorello • Spinosa • Tinazzi • Tomažič • Torromino • Visintin • Zordan • Allenatore: Zanin • |
Treviso Football Club - Rosa 2011/12 |
Bandiera • Beccia • Biagini • Bidogia • Brunetti • Campironi • Cernuto • Cherillo • Del Grande • Di Girolamo • Ferretti • Gallon • Giorico • Granati G. • Madiotto • Malacarne • Maracchi • Marzolla • Pacini • Panarelli • Paoli • Perna • Reginato • Sanna • Sartorello • Spinosa • Stentardo • Torromino • Visintin • Zattin • Allenatore: Zanin • |