Matteo Ton
Matteo Ton | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Matteo Ton | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Difensore | ||||
Altezza: | 182 cm | ||||
Peso: | 74 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
|||||
Giocatore | |||||
2009/10 | ![]() |
D | 20 (0) | ||
2010/11 | ![]() |
1D | 21 (0) | ||
2011/12 | ![]() |
1D | 16 (0) | ||
gennaio 2013 | ![]() |
Promozione | 18 (0) | ||
2013/14 | ![]() |
Promozione | 28 (3) | ||
2014/15 | ![]() |
Eccellenza | i.c. |
“Segnare sotto la Di Maio è stato fantastico e lo aspettavo da tempo...„
Matteo Ton (Treviso, 1 aprile 1990 - , ) è un calciatore italiano, difensore del Treviso Calcio dalla stagione 2013/14 alla stagione 2014/15.
Indice |
Bio
Matteo Ton è nato a Treviso ed ha giocato nel settore giovanile del Treviso FBC fino al suo fallimento nel 2009, anno in cui sarebbe dovuto approdare in prima squadra. Si è poi trasferito a Pisa, dove ha trascorso 3 anni della sua carriera: nel primo, in serie D, ha vinto il campionato scendendo in campo 20 volte, negli altri 2 in C1 è sceso in campo complessivamente per 37 volte.
Dopo un periodo da svincolato, per fare un favore al suo ex allenatore Massimo Susic nel gennaio 2013 si trasferisce a Noale, in Promozione, dove vince il campionato di Eccellenza. Nella stagione 2013/14 Matteo Ton passa quindi al Treviso di Simone Piovanelli, appena escluso dalla Lega Pro e che ripartirà dal girone B della Promozione veneta, dove diviene sin da subito capitano e titolare inamovibile. Colleziona 28 presenze e un bottino di 4 reti, una delle quali segnata nei play-off contro il Passarella su calcio di rigore
Nella stagione successiva raggiunge l'accordo per il rinnovo in maglia biancoceleste. «Se sono qui a parlare – esordisce il capitano – è perché le cose sono andate come volevo. Ci sono state delle vicissitudini che avete letto sul giornale, per fortuna si sono risolte nel migliore dei modi, perché la mia volontà era quella rimanere qui a tutti i costi dopo l’annata che abbiamo vissuto. Con il direttore (Roberto Tonicello, ndr) nel giro di cinque minuti ci siamo capiti. Ora speriamo di toglierci qualche soddisfazione e tornare dove il Treviso merita». Dopo una serie di infortuni, che lo tieni lontano dai campi a metà stagione, viene messo fuori rosa dopo il ritorno in panchina di Davide Tentoni.
Galleria
Note
- ↑ Intervista del 16 luglio 2014 su facebook.com/acdtreviso
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
A.C.D. Treviso - Rosa 2013/14 |
Balzan • Bidogia • Bortolin • Da Tos • Dal Compare • Del Papa • Di Prisco • Esposito • Fagrouch • Filippetto • Fonti • Giuliato • Giuriati • Gnago • La Cagnina • Livotto • Marangon • Mendy • Mensah A. • Mensah F. • Orfino • Pillon • Pilotto • Quell'Erba • Ton • Vincenzi • Vio • Viteri • Zamuner • Zogaj • Allenatore: Piovanelli • Tentoni • |
A.C.D. Treviso - Rosa 2014/15 |
Amadio • Bortolin • Campagnolo • Cisse • Conte • Dal Compare • Del Papa • Fornasier • Fraccaro • Franceschini • Granati G. • Granati T. • Hysa • Lazzari • Livotto • Marangon • Mason • Minto • Moresco • Orfino • Pilotto • Sabatelli • Sakajeva • Stentardo • Ton • Vianello • Viteri • Zamuner • Allenatore: Tentoni • Rorato • |