Michele Reginato
Michele Reginato | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Michele Reginato | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Attaccante | ||||
Altezza: | 178 cm | ||||
Peso: | 70 kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
2010/11 | ![]() |
||||
2011/12 | ![]() |
||||
Giocatore | |||||
2011/12 | ![]() |
2D | 0 (0) | ||
2012/13 | ![]() |
1D | 2 (0) | ||
2013/14 | ![]() |
Eccellenza |
Michele Reginato (Montebelluna, 13 novembre 1994 - , ) è un calciatore italiano, attaccante del Treviso Calcio.
Indice |
Bio
Reginato è un attaccante ex Montebelluna e Conegliano.
Nel 2010 viene acquistato dal Treviso di Renzo Corvezzo, in serie D, dove disputa il campionato allievi segnando gol a raffica. Vene quindi notato dal mister Diego Zanin che lo porta in prima squadra l'anno successivo.
Nella stagione 2011/12 viene pertanto aggregato alla prima squadra. Qui si trova chiuso da grandi giocatori come Giuseppe Torromino, Andrea Ferretti e Massimo Perna. Reginato sfrutta al massimo l'infortunio di Perna, lo sostituisce e debutta scendendo in campo in Treviso-Triestina di Coppa Italia, subentrando a Spinosa e giocando gli ultimi 5 minuti della gara, oltre ai tempi supplementari. Suo il gol del momentaneo pareggio dell'andata della Supercoppa di Seconda Divisione contro il Perugia.
Ancora a Treviso nella stagione seguente in Prima Divisione, 2012/13. Dopo il ritiro, la stagione è però condizionata da forti dolori alla schiena, e le verifiche evidenziano un principio di ernia alla schiena. Verrà utilizzato quindi con il contagocce dai mister Agenore Maurizi prima e Gennaro Ruotolo dopo, riuscendo ad esordire in campionato solo in Treviso-Lumezzane 1-1, subentrando a metà secondo tempo a Rizzo. Precedentemente, a metà novembre 2012, viene comunque selezionato tra gli azzurri Under 18 convocati per uno stage di allenamento dell'Italia Lega Pro con il Ct Bertotto.
Dopo il fallimento del Treviso, passa l'estate 2013 e l'inverno ad allenarsi ad Oderzo. A gennaio 2014 viene ufficializzato il suo passaggio all'Opitergina di mister Tossani, in Eccellenza.[1]
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Treviso Football Club - Rosa 2011/12 |
Bandiera • Beccia • Biagini • Bidogia • Brunetti • Campironi • Cernuto • Cherillo • Del Grande • Di Girolamo • Ferretti • Gallon • Giorico • Granati G. • Madiotto • Malacarne • Maracchi • Marzolla • Pacini • Panarelli • Paoli • Perna • Reginato • Sanna • Sartorello • Spinosa • Stentardo • Torromino • Visintin • Zattin • Allenatore: Zanin • |
Treviso Football Club - Rosa 2012/13 |
Allegretti • Beccia • Bianchetti • Bini • Brunetti • Burato • Camata • Campironi • Cernuto • Chiavazzo • Del Compare • Del Grande • Di Girolamo • Dragoni • Esposito • Fortunato • Garofalo • Gelfusa • Komac • Kyeremateng • Madiotto • Merlano • Migliorini • Musso • Nenzi • Piccioni • Picone • Reginato • Rizzo • Rosaia • Salvi • Semenzato • Spinosa • Stendardo • Strizzolo • Sy • Tarantino N. • Tarantino P. • Tisbi • Tonozzi • Toppan • Vailatti • Videtta • Zammuto • Allenatore: Maurizi • Ruotolo • Bosi • |