Nicola Fornasier
Nicola Fornasier | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Nicola Fornasier | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Difensore | ||||
Altezza: | cm | ||||
Peso: | kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
Giovanissimi | ||||
![]() |
Allievi | ||||
![]() |
Primavera | ||||
Giocatore | |||||
2012/13 | ![]() |
D | 9 (1) | ||
2013/14 | ![]() |
D | 14 (-) | ||
2014/15 | ![]() |
D | 15 (-) | ||
Dic-2014 | ![]() |
Eccellenza | i.c. |
Nicola Fornasier (, 13 novembre 1994 - , ) è un calciatore italiano, difensore del Treviso Calcio nella stagione 2014/15.
Indice |
Bio
Difensore classe 1994, impiegabile sia come esterno di destra che come centrale, ha militato nelle giovanili di Liventina Gorghense (Giovanissimi) e Hellas Verona (Allievi e Primavera).
Trasferitosi alla Virtus Vecomp a gennaio 2013, Fornasier è stato fra i protagonisti della promozione in Lega Pro della club rossoblù, giunta dopo la vittoria dei playoff. Ha giocato 9 partite (con un gol al San Paolo) in campionato e 5 nella post season, compresa la finale con la Casertana.
Nella stagione successiva passa al Pordenone, sempre in Serie D.
Nella stagione 2014/15 passa al San Paolo Padova. A gennaio passa al Treviso di mister Rorato, in Eccellenza. Il suo ingaggio è ufficializzato tramite un comunicato della società biancoceleste il giorno 16 dicembre 2014.[1]
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
A.C.D. Treviso - Rosa 2014/15 |
Amadio • Bortolin • Campagnolo • Cisse • Conte • Dal Compare • Del Papa • Fornasier • Fraccaro • Franceschini • Granati G. • Granati T. • Hysa • Lazzari • Livotto • Marangon • Mason • Minto • Moresco • Orfino • Pilotto • Sabatelli • Sakajeva • Stentardo • Ton • Vianello • Viteri • Zamuner • Allenatore: Tentoni • Rorato • |