Da Forza Treviso Enciclopedia.
Passarella-Treviso 1-0
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
7ª giornata |
A/R: |
Ritorno
|
Luogo: |  |
|
San Donà di Piave, VE
|
Data: |  |
|
domenica 19 ottobre 2014
|
Arbitro: |  |
|
Moretto di Belluno.
|
Formazioni
|
Passarella : (4-4-2)
|
Zanucco; Sotgia, Venturato, Bellotto, Vivan; Carli, Furlanetto, De Cecco, Fonti (st 34' Coppola); Santagata (st 9' Daupi), Pescara (st 44' Vio). Allenatore: Zorzetto.
|
Treviso : (4-4-2)
|
Bortolin; Pilotto, Ton, Zamuner, G. Granati; T. Granati, Marangon (st 29' Vianello), Campagnolo; Livotto (st 1' Hysa); Mason, Conte (st 1' Dal Compare). Allenatore: Tentoni.
|
Note
|
Gol: |  |
|
st 23' Pescara.
|
Ammoniti: |  |
|
Campagnolo, Livotto, Fonti, De Cecco, Carli, T. Granati, Vio.
|
Espulsi: |  |
|
per gioco falloso: st 28’Zamuner ed al 39’ Pilotto.
|
Angoli: |  |
|
5-3 per il Passarella.
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
500.
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
Al 10’ st Mason fallisce un rigore.
|
Passarella-Treviso è la 7ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata domenica 19 ottobre 2014 alle ore 15.30.
La partita
Più che tornare sulla terra, il Treviso ci ricade, e molto pesantemente. A San Donà di Piave i biancocelesti offrono una prestazione deludente sotto ogni punto di vista, venendo piegati da un Passarella non trascendentale, ma abbastanza cinico da piegare una squadra distratta in difesa e abulica in attacco. Nel primo tempo Conte si mangia un rigore in movimento, poi il Passarella sfrutta bene due errori trevigiani, ma per altrettante volte viene beffato dal palo. Nella ripresa, con Dal Compare e Hysa subito in campo, i biancocelesti sono più pericolosi e proprio il bomber si guadagna un rigore, ma l’esecuzione di Mason è debole e Zanucco para senza problemi. E così colpisce la più classica legge del calcio: su un altro svarione degli ospiti il Passarella (peraltro privo dell’ex Frankie Mensah) va a segno in contropiede con Pescara. Poi saltano i nervi, anche grazie al signor Moretto di Belluno, che in collaborazione con l’altrettanto incerto guardalinee confeziona le espulsioni di Zamuner (sceneggiata dell’avversario) e Pilotto (non ci sembrava un fallaccio, tanto meno da ultimo uomo), dimostrando un metro di giudizio opposto nei confronti di un Passarella, altrettanto nervoso e falloso, ma che finisce con due uomini in più. L’arbitraggio da incubo, degno di una partita altrettanto brutta, non basta comunque a giustificare una sconfitta meritata. Al di là dell’atteggiamento sbagliato della squadra e le lacune dell’organico (a questa squadra una prima punta serve come il pane, poco da fare), ora serve il coraggio di fare scelte tecniche diverse dal primo minuto di gioco.
Come detto il Treviso non può certo giustificare la sconfitta con l’arbitraggio. Tuttavia è doveroso segnalare alcuni episodi arbitrali che hanno finito per penalizzare troppo gli ospiti, che contro il Nervesa saranno privi di due elementi importanti. Eccessiva l’espulsione del difensore biancoceleste Zamuner: in una normale situazione di posizionamento che precede un calcio piazzato, Zamuner allontana con una spinta (non un pugno, né un colpo violento) sull’addome il classe ’96 Alessandro Vivan. Il difensore stramazza a terra... coprendosi il viso. Una sceneggiata, anche se uno dei due guardalinee (i signori Angelo Lavino di Padova o Nicola Dal Pra di Bassano, boh) fa di peggio segnalando l’espulsione per Zamuner. E meno male che stava guardando... Successivamente lo stesso guardalinee non vedrà il “calcetto” da dietro di De Cecco su Dal Compare a centrocampo, mentre l’azione si stava sviluppando altrove. Azione non vista dall’arbitro, ma anche in caso contrario siamo certi che non sarebbe arrivato il cartellino con il colore giusto. Nel frattempo il direttore di gara, infatti, ne aveva già combinata un’altra, non espellendo Carli (solo ammonito) per la gomitata in faccia allo stesso Dal Compare. Qualche dubbio anche sul rosso a Pilotto: il fallo da dietro (per fermare un contropiede del Passarella in superiorità numerica) meritava il giallo, ma non certo l’espulsione, visto che non era né un fallo cattivo né da ultimo uomo.
Galleria
Riepilogo 7ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Laguna-Venezia-Calvi Noale 0-2
- LiaPiave-Mestrina 1-2
- LiventinaGorghense-Quinto 6-0
- Nervesa-Istrana 2-0
- Opitergina-Union QDP 1-1
- Passarella-Treviso 1-0
- San Giorgio Sedico-Vigontina 1-0
- Vittorio Falmec-Feltrese 1-1
|
- Calvi Noale
- Nervesa 19
- LiventinaGorghense 14
- LiaPiave 12
- Treviso 11
- Feltrese 11
- Mestrina 11
- Passarella 11
- Vittorio Falmec 10
- Laguna 9
- San Giorgio Sedico 9
- Union QDP 8
- Istrana 4
- Vigontina 3
- Opitergina 3
- Quinto 1
|
- Istrana-Vittorio Falmec
- Calvi Noale-LiventinaGorghense
- Mestrina-Laguna
- Feltrese-LiaPiave
- Union QDP-Passarella
- Quinto-San Giorgio Sedico
- Treviso-Nervesa
- Vigontina-Opitergina
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali