Da Forza Treviso Enciclopedia.
Pavia-Treviso -
|
|
Campionato di Prima Divisione (girone A) |
Stagione: |
2012/13
|
|
nona giornata |
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Pavia
|
Data: |  |
|
domenica 28 ottobre 2012
|
Arbitro: |  |
|
Baldicchi di Città di Castello.
|
Formazioni
|
Pavia :
|
Teodorani, Capogrosso (69' Losi), Di Chiara, Redaelli, D'Orsi (53' Rrato), Fasano, La Camera, Ferrini, Cesca, Beretta, Zanini (57' Meza Colli). A disposizione: Tinelli, Turi, Lussardi, Romano. Allenatore: Roselli.
|
Treviso :
|
Campironi, Bini, Esposito, Rosaia, Cernuto, P. Tarantino, Brunetti (56' Spinosa), Fortunato, Sy (st 19' Picone), N. Tarantino, Salvi. A disposizione: Merlano, Toppan, Videtta, Rizzo, Del Grande. Allenatore: Ruotolo.
|
Note
|
Gol: |  |
|
65' Capogrosso, 80' Meza Colli (rig.).
|
Ammoniti: |  |
|
Bini (T).
|
Espulsi: |  |
|
Al 43' Rosaia per doppia ammonizione.
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
Al 49' allontanato mister Rutolo per proteste.
|
Pavia-Treviso è la nona giornata del Campionato di Prima Divisione (girone A) 2012/13, giocata domenica 28 ottobre 2012.
Introduzione
C'eravamo lasciati domenica scorsa con l'ennesima sconfitta, l'ennesima prestazione senza ne' capo ne' coda di una squadra ormai allo sbaraglio. Dalle dichiarazioni di Santoro della settimana scorsa ("Maurizi è confermato fino alla fine dell'anno"), eravamo ormai rassegnati a una fine lenta e dolorosa. In questa settimana invece, una delle più caotiche dell'epopea-Corvezzo (se non proprio la più caotica), si è consumato l'inevitabile (a nostro avviso) esonero di Maurizi, l'arrivo in panchina di un grande uomo di calcio come Gennaro Ruotolo (promosso in serie A sulla panchina del Livorno, l'anno scorso autore in C1 di un gran campionato a Sorrento, con il sogno della serie B infranto solo in semifinale play-off) che, ne siamo sicuri, potrà dare un buon contributo per ricostruire una squadra a pezzi tatticamente, atleticamente e soprattutto psicologicamente. Certo, senza rinforzi (ne sono stati comunque promessi 4) la salvezza resta difficile, ma intanto il cambio di guida potrà dare nuova verve a una squadra che domenica scorsa ha rasentato il ridicolo.
Senza voler parlare della situazione societaria, cerchiamo di concentrarci sulla partita di domenica, nella speranza che possa essere una svolta.
L'avversario:
Pavia
Si va a far visita al Pavia allo stadio Pietro Fortunati; gli azzurri mancano dalla B dal campionato 1954/55, ed è una squadra che, al pari del Treviso, è considerata una dei maggiori "ascensori" d'Italia: negli ultimi 30 anni, si contano ben 7 promozioni e altrettante retrocessioni. In questo campionato stazionano al 10° posto con 10 punti, frutto di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte; non perdono da 6 turni (in pratica le 2 sconfitte sono state subite nelle prime due giornate), ma in casa non hanno mai vinto finora.
L'allenatore degli azzurri, Giorgio Roselli, predilisce il 4-4-2 classico; gli elementi di spicco della formazione lombarda sono il portiere Kovacsik (classe 1991, ex Reggina in B e Foligno in C1, portiere della Nazionale ungherese u.21), il laterale Fasano (1976, ex Ravenna in serie B), il centrocampista La Camera (1983, ex Rimini in serie B e Benevento in C1) e l'attaccante Beretta (1992, già 3 gol quest'anno, proprietà del Milan, è sceso in C1 dopo non aver convinto ad Ascoli e a Castellammare di Stabia in B).
Situazione interna
Non è ancora chiaro se Ruotolo cambierà modulo nel Treviso: le indiscrezioni dicono che è probabile il passaggio alla difesa a 4. Data l'assenza di Beccia per squalifica, è probabile che Esposito prenda il suo posto sull'out di sinistra.
La partita
Chi sperava in una piccola scossa a Pavia, è rimasto deluso. Gennaro Ruotolo debutta come peggio non poteva, con un rosso personale e uno alla squadra, protagonista di un'altra prova indegna dopo Cremona e Sudtirol.
Cronaca
I biancocelesti riescono perfino a gonfiare la rete dopo 2 minuti con Sy, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Il classico fuoco di paglia dei biancocelesti, visto che il Pavia confeziona occasioni da gol in serie, e Rosaia decide di agevolare il compito agli avversari facendosi scioccamente ammonire per due volte in meno di un quarto d'ora. Nel secondo tempo mister Rutolo si fa cacciare dall'arbitro dopo l'ennesima ed evitabilissima protesta; il Pavia, in superiorità numerica, fa sua la partita senza troppi patemi.
Al 55' trova il vantaggio con una bella azione personale di Capogrosso, che dopo essere penetrato in area fa fuori l'imbrazzante difesa biancoceleste con una serie di dribbling battendo Campironi con un diagonale vincente. Al 72' l'unica occasione per il Treviso: Picone sprizza di testa in area ma Nazzareno Tarantino, intervenendo in spaccata, calcia sopra la traversa. Il Pavia al 80' chiude i conti col paraguiano Meza Colli che dopo essersi procurato il rigore (Esposito intercetta di mano il suo cross) non grazia Campironi dal dischetto.
Il Pavia sfata il tabù interno ritrovando il successo al Fortunati, il Treviso conclude un'altra partita con zero tiri nello specchio della porta, altri due rossi di vergogna e la terza sconfitta di fila, la settima in otto giornate di campionato.
Galleria
Riepilogo 9ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Alto Adige-Como 0-0
- Feralpi Salò-Virtus Entella 1-1: Rosso (E) al 15’, Ilari (FS) al 42’ s.t.
- Lumezzane-Lecce rinviata per neve
- Pavia-Treviso 2-0: Capogrosso al 20’, Meza Colli su rigore al 35’ s.t.
- San Marino-Carpi 0-3: Potenza al 16’, Ferretti al 37’, Kabine al 47’ s.t.
- Tritium-Cuneo 0-0
- Portogruaro-Trapani 1-1: Abate (T) al 35’, Della Rocca (P) al 43’ p.t.
Riposa: Cremonese
|
- Lecce** 22
- Carpi 17
- Virtus Entella 15
- Portogruaro* 14
- Alto Adige* 14
- Pavia 13
- Como* (-1) 12
- Trapani* 11
- Cremonese*** (-1) 10
- Lumezzane** 10
- Feralpi Salò* 10
- San Marino* 7
- Reggiana* *** 7
- Cuneo 6
- Tritium* 4
- Treviso (-1) 1
- AlbinoLeffe* (-10) -1
- * ha già riposato
- ** una gara in meno
- *** posticipo
|
- AlbinoLeffe-Feralpi Salò
- Como-Cremonese
- Cuneo-Pavia
- Entella-Lumezzane
- Lecce-Portogruaro (venerdì 2, ore 20.30)
- Reggiana-Alto Adige
- Trapani-Tritium
- Treviso-San Marino
Riposa: Carpi
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali