Da Forza Treviso Enciclopedia.
Rappresentativa Longarone-Silea 7-6 (d.c.r., 1-1 dopo 45')
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2012/13
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Longarone, BL
|
Data: |  |
|
sabato 28 luglio 2012
|
Arbitro: |  |
|
Dal Paos di Belluno.
|
Formazioni
|
Rappresentativa Longarone :
|
Sachhcetm De Bon, Zagi, L. De Bona, De Angeli, Uberti, Paolucci, Rossa, Hajdaraj, Bez, A. Palushi. Entrati: Lotto, Maravai, De Valerio. De Cesero, Marasco, Taras, N. De Bona, Oliver, Bahel. Allenatore: Galli.
|
Silea :
|
Giardina, Pietrobon, Tondato, Vanin, Fornasier, Berna. Conte, Bianco, Zorzerrro, Silvestri, Luison. Entrati: Denne, Martorana, Rizzato, Volpato, Gioia. Allenatore: Pillon.
|
Note
|
Gol: |  |
|
32' Bahel, 37' Martorana.
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Rappresentativa Longarone-Silea è la prima partita del triangolare tra Treviso, Rappresentativa Longarone e Silea delle Amichevoli 2012/13, giocata sabato 28 luglio 2012.
Treviso-Silea 1-0
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2012/13
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Longarone, BL
|
Data: |  |
|
sabato 28 luglio 2012
|
Arbitro: |  |
|
Unterberger di Belluno.
|
Formazioni
|
Treviso :
|
Campironi; Tisbi, Belotti, Marzolla; Pacini, Migliorini, Spinosa, Beccia; Rizzo, Reginato, Lucas. Allenatore: Maurizi.
|
Silea :
|
Barbao, Fornasier, Berna, Gioia, Di Stefano, Panciera, Vanin, Favaretto, Zorzetto, Silvestri, Martorana. Allenatore: Pillon.
|
Note
|
Gol: |  |
|
11' Reginato.
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Silea è la seconda partita del triangolare tra Treviso, Rappresentativa Longarone e Silea delle Amichevoli 2012/13, giocata sabato 28 luglio 2012.
Treviso-Rappresentativa Longarone 2-0
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2012/13
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Longarone, BL
|
Data: |  |
|
sabato 28 luglio 2012
|
Arbitro: |  |
|
Dal Paos di Belluno.
|
Formazioni
|
Treviso :
|
Merlano; Videtta, Di Girolamo, Garofalo; Brunetti, Salvi, Rosaia, Esposito; Del Grande, Madiotto, Fortunato. Allenatore: Maurizi.
|
Rappresentativa Longarone :
|
Ruggiero, De Bon, Pulei, Uberti, Zago, De Angeli, Iuzzino, Hajdarj, Bez, Palushi, Alito. Allenatore: Galli.
|
Note
|
Gol: |  |
|
16' Garofalo, 42' Madiotto (rig.).
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Rappresentativa Longarone è la terza partita del triangolare tra Treviso, Rappresentativa Longarone e Silea delle Amichevoli 2012/13, giocata sabato 28 luglio 2012.
Il Treviso si aggiudica il triangolare contro Rappresentativa Longarone e Silea, con due vittorie.
Il triangolare
A fine triangolare erano un po' frastornati e delusi i tifosi giunti in buon numero al Comunale di Longarone per la prima uscita stagione del nuovo Treviso. Nel ritiro bellunese mister Agenore Maurizi sta lavorando in un cantiere aperto: squadra completamente nuova, ragazzini in prova, qualche big assente (Gigliotti, che non ha ancora firmato, è ko per venti giorni, Sy non ha giocato e Cernuto, accolto come un eroe, è rimasto in tribuna) e le gambe un po' molli dopo dieci giorni di preparazione. Ed ecco che il Treviso neopromosso in C1 ma completamente da ricostruire fatica contro il Silea (Prima categoria) e una Rappresentativa di dilettanti longaronese. La stessa che un anno fa era stata liquidata con un più rotondo e convincente 6-1 dal secondo Treviso di Zanin. Una squadra collaudata e già vincente. Adesso si riparte da zero.
Treviso-Silea
Nel triangolare, il Treviso debutta contro il Silea, che nel match inaugurale delle ore 16 è stato piegato ai calci di rigore dalla Rappresentativa di Longarone (1-1 nel tempo regolamentare, con i gialloblu locali in vantaggio e raggiunti poco prima del 45'). Il Treviso, infarcito con qualche giovane in prova, fatica a trovare la via del gol. Maurizi applica subito il suo 3-4-3 affidandosi alla freschezza del baby Reginato, già a segno nel match di andata di Supercoppa contro il Perugia. Il giovane classe '94 è il più pericoloso tra i suoi e dopo un primo tentativo, al 12' segna quello che si rivelerà il gol vittoria: debole tiro-cross rasoterra di Beccia dalla destra, la difesa liscia e il giovane bomber anticipa tutti realizzando il gol partita. Eh già, perché poi il Treviso non riesce più a creare grossi pericoli salvo un colpo di testa di poco fuori con protagonista lo stesso Reginato. Anzi, nel finale una svista al centro della difesa regala una punizione dal limite al Silea, ma sulla forte conclusione centrale dell'attaccante biancorosso Campironi (che ha firmato) si supera e manda in calcio d'angolo.
Treviso-Rappresentativa Longarone
Nella seconda partita girandola di cambi. In difesa Di Girolamo sostituisce Belotti al centro della difesa, un cambio che non rivedremo durante la prossima stagione visto che entrambi potrebbero prendere strade diverse. Il Treviso, che almeno in difesa sembrava a posto, rischia di dover tornare sul mercato anche per puntellare anche questo reparto. Ieri, in conferenza stampa, Mauro Traini ha ammesso che Di Girolamo ha qualche richiesta e potrebbe partire (come Beccia?). Belotti, invece, pur essendosi allenato ed essere sceso in campo nella prima partita non firmerà: stando a un'indiscrezione diffusa in serata da tuttolegapro.com, la società non ha raggiunto l'accordo economico con il centrale ex Savona.
Nella seconda partita è sceso in campo un Treviso con qualche potenziale titolare in più. Al centro del campo Salvi ha confermato di essere il vero colpo di mercato, e al suo fianco si è messo in mostra il classe '93 Giacomo Rosaia, sicuramente uno degli elementi più talentuosi della rosa. Sulle corsie laterali Esposito e Brunetti, in difesa oltre a Di Girolamo si è mosso bene il possente Garofalo, classe '93. L'ex Monterotondo ha portato in vantaggio il Treviso sfruttando al meglio un calcio d'angolo dalla destra. Anche in questa partita il Treviso vista la poca intesta e gli schemi ancora da collaudare non è riuscito a confezionare molte occasioni, trovando il definitivo raddoppio solo nel finale grazie al calcio di rigore procurato da Brunetti e trasformato da Madiotto, impiegato nell'inedito ruolo di punta centrale.
Galleria
I tifosi biancocelesti giunti a Longarone
Una immagine della partita contro la Rappresentativa Longarone
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali