Real Martellago-Treviso (29 ottobre 2016)
Campionato | |||||||||
Real Martellago | 1 | ||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2016/17 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
8ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Martellago | |||||||
Data | ![]() |
sabato 29 ottobre 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Squarcina di Venezia. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
Cestaro, Bello, Molin, Giubilato, Donè, Bagarollo, Vianello, Minio, Comin, Cisiola. A disposizione: Gjonai, Turcato, Fabbri, Di Lalla, Carbonetti, Parpinello, Gemelli. A disposizione: Gjonai, Turcato, Fabbri, Carbonetti, Parpinello. Allenatore: Matteo Vianello. | ||||||||
![]() |
Saltarel, Granati, Amita, Spadari, Romeo, Giovannini, Dalla Riva, Nicoletti, Zojzi, Livotto, Perna. A disposizione: Renzi, Giannetti, Ricci, Polato, Sabatino, Ciccone, Tamburrino. A disposizione: Renzi, Giannelli, Ricci, Polato. Allenatore: Carmine Esposito. | ||||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
13′ Perna (TV), 27′ Dell’Andrea (RM), 89′ Sabatino (TV). | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Donè (M), Nicoletti (T), Perna (T). | |||||||
Espulsi | ![]() |
Dell’Andrea al 75′ per un fallo a gamba tesa. | |||||||
Angoli | ![]() |
6-4 per il Real Martellago. | |||||||
Recupero | ![]() |
1'+4'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
400 circa. | |||||||
Meteo | ![]() |
Giornata serena, terreno in discrete condizioni. | |||||||
Varie | ![]() |
Real Martellago-Treviso è la 8ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2016/17, giocata presso a Martellago sabato 29 ottobre 2016 alle ore 15.30.
Indice |
Introduzione
Il Treviso continua a fare punti grazie alla vittoria della scorsa giornata nel derby della marca. Sale a 4 partite la striscia di imbattibilità con 2 vittorie e in mezzo 2 pareggi. Attualmente ci troviamo al quarto posto insieme a Liapiave e Nervesa e a solo 2 punti dal secondo. La vetta al momento non è alla portata con i bellunesi dell’Union San Giorgio Sedico in fuga capaci di vincerle tutte e pareggiarne solamente una.
Per la terza volta di fila andremo in trasferta nel veneziano ma questa volta a Martellago. La squadra è molto giovane ma non va sottovalutata anche se al momento si trovano al decimo posto in classifica con 8 punti. Un dato interessante a nostro favore è che i veneziani non hanno ancora vinto quest’anno in casa visto che fino adesso hanno perso contro il Saonara Villatora e pareggiato contro l’Union QdP e l’Union Pro. Attenzione che la partita è stata anticipata domani (sabato) alle 15:30. Forza Treviso!
La partita
Perna-Sabatino e il Treviso va. E’ stata una faticaccia, ma chi non l’ha ancora capito è meglio che faccia mente locale e alla svelta: quest’anno non ci saranno ne partite impossibili ne partite facili. Quella di oggi a Martellago è stata una partita equilibrata, con due squadre che si sono fronteggiate a viso aperto e la differenza l’ha fatta soprattutto l’espulsione di Dell’Andrea quando mancava un quarto d’ora alla fine delle ostilità, e ha permesso ai biancocelesti di giocare in superiorità numerica l’ultima parte del match. Esposito deve rinunciare a Bettini ed è un’assenza pesante, perché l’esterno piemontese nelle ultime partite era stato tra i migliori in campo. Il suo posto viene preso a sinistra nel tridente da Dalla Riva, con Amita schierato come terzino sinistro.
Parte bene il Treviso che al 13′ è già in vantaggio, con un bella azione personale di Zojzi che mette al centro per Perna ostacolato fallosamente da un difensore veneziano, senza che l’arbitro ravveda nulla di irregolare; il pallone finisce sul lato opposto, dove Dalla Riva rimette al centro per Perna che, alzatosi dopo il contatto, deposita in rete da pochi passi dalla rete. La reazione del Martellago è veemente e per 20 minuti i ragazzi di Vianello mettono alle corde il Treviso, pervenendo al pareggio con una bella punizione di Dell’Andrea, decisamente tra i migliori in campo nel primo tempo, anche se in questo caso Saltarel ha sicuramente qualche colpa, essendo che il pallone è andato a infilarsi proprio sul suo palo. Per il resto solo tiri fuori dallo specchio della porta dell’estremo difensore biancoceleste, ma pressione comunque costante dei gialloblù. Nel finale di tempo il Treviso rialza la testa e ha un’altra occasionissima con Perna che però da buona posizione tira troppo centralmente di sinistro e con Dalla Riva il cui traversone dalla sinistra sfila per tutta l’area di rigore senza che nessuno riesca a spingere il pallone in rete.
Il secondo tempo si apre con il Martellago che ha un paio di belle occasioni per portarsi in vantaggio, quella più clamorosa con un colpo di testa di Comin che Saltarel toglie letteralmente dal palo alla sua sinistra. Svegliatosi dal torpore, il Treviso inizia a guadagnare metri, facendosi preferire nella fase centrale del secondo tempo, seppur non ci siano occasioni di rilievo da segnalare. Poi, dopo la giusta espulsione di Dell’Andrea, i biancocelesti alzano ulteriormente la pressione e mettono alle corde il Martellago, pervenendo al gol vittoria quasi allo scadere dei minuti regolamentari con un tiro-cross di Sabatino che si insacca proprio sul secondo palo, con la posizione di Cestaro forse rivedibile. Nel finale di gara, nonostante l’inferiorità numerica il Martellago tenta il tutto per tutto e crea un paio di mischie clamorose davanti alla porta di Saltarel, senza che nessun giocatore di casa riesca ad approfittarne.
Finisce quindi coi giocatori del Treviso in festa sotto i propri tifosi per la seconda volta consecutiva, la terza nelle ultime 5 giornate: il bruttissimo periodo della prima metà di ottobre sembra messo definitivamente da parte e si spera che la conclusione della trattativa con i ferraresi possa dare ulteriore carica ai nostri ragazzi che mai erano partiti così bene in questi tre anni di Eccellenza (14 punti quest’anno, 11 punti l’anno scorso, 12 punti due anni fa). Domenica prossima al Tenni riceviamo il Saonara Villatora, rivelazione di questo inizio di stagione assieme al San Giorgio Sedico.
Galleria
Riepilogo 8ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Classifica dettagliata
POS | SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Union San Giorgio Sedico | 22 | 8 | 7 | 1 | 0 | 13 | 2 | 11 | 6 |
2 | Liventina | 16 | 8 | 4 | 4 | 0 | 14 | 7 | 7 | 0 |
3 | Liapiave | 14 | 8 | 3 | 5 | 0 | 13 | 7 | 6 | -2 |
4 | Treviso | 14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 10 | 8 | 2 | -2 |
5 | Nervesa | 14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 10 | 9 | 1 | -2 |
6 | Borgoricco | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 14 | 10 | 4 | -4 |
7 | Calcio Saonara Villatora | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 9 | 8 | 1 | -4 |
8 | Sandonà 1922 | 11 | 8 | 2 | 5 | 1 | 10 | 7 | 3 | -3 |
9 | Portomansuè | 9 | 8 | 2 | 3 | 3 | 14 | 13 | 1 | -7 |
10 | Favaro 1948 | 9 | 8 | 3 | 0 | 5 | 9 | 13 | -4 | -7 |
11 | Giorgione Calcio 2000 | 8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 13 | 14 | -1 | -8 |
12 | Real Martellago | 8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 11 | 15 | -4 | -8 |
13 | Union Qdp | 7 | 8 | 1 | 4 | 3 | 10 | 16 | -6 | -9 |
14 | Calcio Istrana 1964 | 6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 9 | 12 | -3 | -10 |
15 | Fc Union Pro | 5 | 8 | 0 | 5 | 3 | 7 | 12 | -5 | -13 |
16 | Cornuda Crocetta 1920 | 3 | 8 | 1 | 0 | 7 | 6 | 19 | -13 | -13 |
Collegamenti esterni
Note