Real Martellago-Treviso (7 febbraio 2016)
Campionato | |||||||||
Real Martellago | 0 | ||||||||
Treviso | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
20ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Martellago | |||||||
Data | ![]() |
domenica 7 febbraio 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Daniele Sbardella di Belluno (Marco Bonello di Este, Paolo Brunzin di Portogruaro). | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
Baldan, Bello (Polacco 1’st), Molin, Giubilato, Toso, Zugno, Da Lio, Minio (Vianello 3’st), Gemelli, Ciullo (De Tuoni 27’st), Di Lalla. A disposizione: Cestaro, Fabbri, Riello, Canaj. Allenatore: Vianello. | ||||||||
![]() |
Schincariol, Prosdocimi, Furlan, Mastellotto, Giovannini, Bellotto, Biondo, Casella (Granati 48’st), Cattelan, Di Salvo (Sagui 15’st), Moretto (Furlanetto 8’st). A diposizione: Gottardi, Donè, Moretti. Allenatore: Ottoni. | ||||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
Cattelan 21’st. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Vianello 5'st; Biondo 33'pt, Furlanetto 13'st. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
3-1 per il Martellago. | |||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
||||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Real Martellago-Treviso è la 20ª giornata (5ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata a Martellago domenica 7 febbraio 2016 alle ore 15.00.
Indice |
Introduzione
Dopo la trasferta a Sedico solo gioie per noi. In successione Liapiave in casa nostra, Vittorio Falmec in trasferta e Saonara Villatora da noi, 8 goal fatti e 2 subiti. Miglior attacco del campionato.
La prossima giornata vedrà affrontarsi le prime 6 squadre della classifica in 3 match che potrebbero cambiare il volto del campionato.
Cominciando ad analizzare la nostra partita andremo in provincia di Venezia per la seconda volta in stagione a far visita al Real Martellago. Come suggerisce il nome è la squadra di Martellago comune con poco più di 20000 abitanti e si trova in linea d’aria a meno di 10 km a sud di Zero Branco poco più in la della provincia di Treviso. È una neopromossa reduce da un campionato di promozione pazzesco con 80 punti raccolti su 90 disponibili e quest’anno in eccellenza non sta affatto deludendo con attualmente un ottimo quinto posto. Sarà una sfida che vedrà opposte 2 squadre reduci da ottime partite: da una parte un Real Martellago capace di infliggere nel padovano un 1-4 alla capolista diventando la prima squadra a sconfiggerla in casa loro, dall’altra un Treviso che si presenta con 3 goal inflitti alla miglior difesa del campionato e un tris di vittorie di tutto rispetto.
I veneziani in casa non sono invincibili infatti hanno perso ben 2 volte per 0-4 contro Istrana e Vigontina e una volta per 0-1 contro il San Donà 1922. In ogni caso una partita non facile contro una squadra che comunque è quinta in classifica a 30 punti e che all’andata siamo riusciti a battere all’ultimo faticando moltissimo. Senza fare inutili conti superflui è sufficiente dire che possiamo batterli e un’altra vittoria ci porterebbe almeno una di queste 3 cose: il secondo posto, qualche altro punto rosicchiato alla vetta oppure un ulteriore consolidamento del terzo posto. Questo accadrebbe anche grazie agli altri 2 scontri d’alta classifica: Liapiave-Istrana scontro tra seconda e sesta e il big match di giornata che vedrà affrontarsi San Donà 1922 e Vigontina rispettivamente quarta e prima del campionato.
La partita
Basta un tap-in di Cattelan a metà secondo tempo per permettere al Treviso di fare il colpaccio al Comunale di Martellago e portare a 2 i punti di distacco dalla capolista Vigontina, sconfitta nello scontro diretto a San Donà per 1-0.
Defezione importantissima per mister Ottoni nelle vicinanze della partita: Zanardo non ce la fa (botta presa in settimana) e si accomoda in tribuna. Al suo posto, a far coppia con Moretto in avanti, scelto Cattelan. Si gioca in un clima veramente freddo, con pioggia e vento a farla da padrone.
Nel primo tempo la partita è bloccata e le occasioni latitano: la migliore per il Treviso è un tiro-cross dalla sinistra Di Salvo bloccato a terra da Baldan, mentre per il Martellago clamorosa palla gol capitata sui piedi di Toso, che non riesce a ricevere per un soffio un assist su punizione di Minio da ottima posizione. In questa prima frazione però è il Martellago a farsi preferire come possesso palla e come intensità. Pagheranno questo sforzo nel secondo tempo? Quanto basta, ci verrebbe da dire ora.
Ad inizio ripresa infatti è il Treviso a fare la partita e dopo un’occasionissima capitata sui piedi di Moretto (che non riesce a segnare per la terza domenica di fila, ma sicuramente sarà soddisfatto comunque), che in diagonale prova a infilare sotto le gambe Baldan, ma l’estremo difensore gialloblù è reattivo nel deviare in angolo. Il Treviso passa al 22′: percussione centrale di Mastellotto, tiro di punta per sorprendere Baldan che respinge lateralmente; sul pallone si avventa Catellan che di destro a porta vuota fa esplodere letteralmente il “settore ospiti” gremito dai numerosi tifosi biancocelesti scesi a Martellago. A questo punto arriva la prevedibile reazione del Martellago che nell’ultimo quarto d’ora schiaccia letteralmente il Treviso nella sua metà campo. Occasionissima prima per De Tuoni che non riesce a deviare in rete di testa un tiro-cross dalla destra; poi nel recupero Vianello sfiora il gol dell’ex, con un diagonale pericolosissimo che fa la barba al palo.
Finisce con i giocatori del Treviso nuovamente in festa sotto la curva, ma non prima di essersi uniti in un abbraccio collettivo a metà campo: quello che sembra è che Ottoni oltre aver dato una fisionimia tecnico-tattica a questa squadra, ha creato un gruppo di giocatori molto unito che stanno scalando la classifica e sarà difficile da battere per tutte le restanti 10 squadre che il Treviso affronterà in questo ultimo terzo di campionato. Non è un caso che Cattelan, che non segnava da inizio dicembre e che con l’arrivo di Zanardo era finito nel dimenticatoio, abbia firmato una vittoria veramente d’oro e che potrebbe dare ulteriore fiducia a questa squadra. Grazie a questa vittoria e al contemporaneo pareggio del Liapiave contro l’Istrana, inoltre, il Treviso è salito al secondo posto in classifica in coabitazione con la corazzata San Donà.
Galleria
Riepilogo 20ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note