Riepilogo delle stagioni del Treviso Calcio
La fondazione del Treviso Calcio risale al 18 gennaio 1909, ma il primo campionato ufficiale cui ha partecipato la squadra è stato il Campionato 1914/15 di Promozione (Girone Veneto/Emiliano).
Da allora il Treviso ha partecipato ininterrottamente a campionati di svariate categorie, uniche eccezioni i Campionati dal 1915/16 al 1918/19 causa la Prima guerra mondiale e la sospensione del Campionato 1944/45 causa Seconda guerra mondiale, giungendo sino alla massima serie nella stagione 2005/06.
- Primi posti
Per 9 volte (1924/25, 1949/50, 1974/75, 1994/95, 1995/96, 1996/97, 2002/03, 2010/11, 2011/12) il Treviso ha terminato il campionato al primo posto in classifica.
- Promozioni
Le promozioni alla categoria superiore sono state 14 (stagioni 1924/25, 1945/46, 1949/50, 1957/58, 1974/75, 1994/95, 1995/96, 1996/97, 2002/03, 2004/05, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2013/14. Nelle stagioni 1945/46, 2004/05 e 2009/10 la promozione è stata effettuata d'ufficio.
- Retrocessioni
Le retrocessioni alla categoria inferiore sono state 11 (1923/24, 1928/29, 1947/48, 1954/55, 1956/57, 1971/72, 1984/85, 1990/91, 2000/01, 2005/06, 2012/13), 2016/17.
Il Treviso fino ad oggi è l'unica squadra in Italia ad aver ottenuto 3 promozioni consecutive (1994/95, 1995/96, 1996/97), dalla categoria Interregionale alla Serie B, promozioni ottenute giungendo sempre al primo posto in classifica a fine campionato; grande artefice di questo record è stato l'allenatore trevigiano Giuseppe Pillon.
Stagioni
Di seguito tabella contenente la cronistoria del Treviso Calcio dalla sua fondazione ad oggi.
![]() |
Per approfondire, vedi anche la voce Abbonati e media spettatori del Treviso Calcio |
Stagione | ∆S | Serie | Pos | Verdetto | PG | PV | PN | PP | GF | GS | GD | Pun | Capocannoniere | Coppa Italia | Altra competizione | Allenatore | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1908/09 | Attività a carattere locale | - | Fabiano | ||||||||||||||||
1909/10 | Coppa delle Signore | 3° | Hèrion | ||||||||||||||||
1910/11 | - | Bandiera | |||||||||||||||||
1911/12 | - | ||||||||||||||||||
1912/13 | - | ||||||||||||||||||
1913/14 | Coppa Città di Treviso | F2 | Righetti | ||||||||||||||||
1914/15 | Promozione | 2° | 6 | 4 | 0 | 2 | 12 | 10 | +2 | 8 | Visentin I | 4 | - | - | Calò | ||||
1915/16 | Attività sospesa per cause belliche | Coppa Federale Veneta | G | Righetti | |||||||||||||||
1916/17 | - | ||||||||||||||||||
1917/18 | - | ||||||||||||||||||
1918/19 | Coppa Appiani | G | |||||||||||||||||
1919/20 | Promozione | 3° | ![]() |
12 | 6 | 2 | 4 | 23 | 14 | +9 | 14 | Fadiga, Grassi | 5 | - | Coppa Erminio Brevedan | F1 | |||
Coppa Appiani | G | ||||||||||||||||||
1920/21 | I Categoria | 5° | 8 | 0 | 1 | 7 | 5 | 27 | -22 | 1 | Fadiga, Fanzago, Speziali, Visentin I, Visentin II | 1 | - | Coppa Città di Mestre | F1 | ||||
Coppa Industriali e Commercianti | F1 | ||||||||||||||||||
1921/22 | 4° | ![]() |
10 | 3 | 3 | 4 | 10 | 19 | -9 | 9 | Visentin I | 3 | Coppa Italia | 2T | Coppa Industriali e Commercianti | F1 | Pagnin | ||
1922/23 | II Divisione | 5° | 14 | 5 | 4 | 5 | 20 | 22 | -2 | 14 | Fadiga | 7 | - | - | |||||
1923/24 | 6° | ![]() |
14 | 5 | 2 | 7 | 22 | 23 | -1 | 12 | Muratori, Perper | 6 | - | Coppa Industriali e Commercianti | F1 | Hummernberger → Monico | |||
1924/25 | 3 | III Divisione | 1° | ![]() |
14 | 11 | 2 | 1 | 38 | 15 | +23 | 24 | Laszlo | 11 | - | Coppa Foscari | F1 | Laszlo | |
1925/26 | 2 | II Divisione | 2° | ![]() |
20 | 11 | 3 | 6 | 39 | 29 | +10 | 25 | Weisz | 11 | - | - | |||
1926/27 | 3 | I Divisione | 4° | 18 | 7 | 6 | 5 | 44 | 35 | +9 | 20 | Zanotto | 12 | Coppa Italia | 4T[4] | Coppa Arpinati | 2F | ||
1927/28 | 7° | 18 | 8 | 3 | 7 | 29 | 30 | -1 | 19 | Viani | 9 | - | - | Monico | |||||
1928/29 | 10° | ![]() |
28 | 9 | 6 | 13 | 47 | 54 | -7 | 24 | Fornarola | 11 | - | - | Bohacs → Visentin I | ||||
1929/30 | 6° | 28 | 11 | 9 | 8 | 49 | 49 | 0 | 31 | Bisigato | 13 | - | - | Visentin I | |||||
1930/31 | 4° | 26 | 11 | 10 | 5 | 47 | 30 | +17 | 32 | 17 | - | Coppa Bruno Calò | F1 | Laszlo | |||||
1931/32 | 6° | 24 | 12 | 3 | 9 | 35 | 36 | -1 | 27 | Marcuzzo II | 7 | - | - | Visentin II | |||||
1932/33 | 2° | 24 | 14 | 5 | 5 | 48 | 24 | +24 | 33 | Bozzolo | 18 | - | Coppa Bruno Calò | SF | Migotti | ||||
1933/34 | 3° | 28 | 14 | 9 | 5 | 52 | 31 | +21 | 37 | Bozzolo, Pollini | 12 | - | Coppa Bruno Calò | F1 | Visentin I | ||||
1934/35 | 4° | ![]() |
25 | 12 | 6 | 7 | 44 | 33 | +11 | 30 | Pollini | 11 | - | Coppa Bruno Calò | F1 | Migotti | |||
1935/36 | Serie C | 5° | 30 | 14 | 8 | 8 | 46 | 38 | +8 | 36 | Pollini, Barluzzi I | 8 | Coppa Italia | 1T | - | Herczha | |||
1936/37 | 2° | 26 | 13 | 7 | 6 | 37 | 29 | +8 | 33 | Cozzarin | 9 | Coppa Italia | 2T | - | Hermann | ||||
1937/38 | 4° | 30 | 14 | 10 | 6 | 59 | 24 | +35 | 38 | Visentin III | 15 | Coppa Italia | 2T | - | |||||
1938/39 | 2° | 26 | 15 | 7 | 4 | 47 | 30 | +17 | 37 | Maran II | 26 | Coppa Italia | 3T | - | |||||
1939/40 | 10° | 26 | 7 | 7 | 12 | 25 | 43 | -18 | 21 | Roncarelli | 8 | Coppa Italia | 3T | - | Fadiga | ||||
1940/41 | 4° | 27 | 13 | 7 | 7 | 44 | 30 | +14 | 33 | Maran II | 14 | Coppa Italia | 2T | - | Fadiga → Visentin III → Bisigato | ||||
1941/42 | 5° | 30 | 12 | 10 | 8 | 54 | 33 | +21 | 34 | Cogo | 14 | - | - | Girani → Migotti | |||||
1942/43 | 2° | 22 | 16 | 2 | 4 | 64 | 24 | +40 | 34 | Bortoletto II | 16 | - | Trofeo Fiorini | F1[7] | Bisigato | ||||
1943/44 | Campionato Alta Italia | 2° | 12 | 8 | 1 | 3 | 36 | 11 | +25 | 16 | Del Grosso | 11 | - | - | |||||
1944/45 | Attività sospesa per cause belliche | - | - | ||||||||||||||||
1945/46 | Serie Mista B-C | 6° | ![]() ![]() |
22 | 9 | 5 | 8 | 30 | 28 | +2 | 23 | Del Grosso | 8 | - | Coppa Alta Italia | G | Bisigato | ||
1946/47 | 2 | Serie B | 4° | 40 | 19 | 8 | 13 | 56 | 41 | +15 | 46 | Burattini | 17 | - | - | Miconi → Bozzolo | |||
1947/48 | 13° | ![]() |
34 | 8 | 14 | 12 | 36 | 47 | -11 | 30 | Meroni, Baradel | 7 | - | - | Colombari → Bozzolo | ||||
1948/49 | 3 | Serie C | 3° | 38 | 22 | 6 | 10 | 67 | 47 | +20 | 50 | Zian | 21 | - | - | Visentin III | |||
1949/50 | 1° | ![]() |
40 | 20 | 12 | 8 | 69 | 38 | +31 | 52 | 22 | - | - | Neu → Bisigato | |||||
1950/51 | 2 | Serie B | 15° | 40 | 15 | 9 | 16 | 56 | 55 | +1 | 39 | Persi | 14 | - | - | Bisigato → Rocco | |||
1951/52 | 6° | 38 | 14 | 13 | 11 | 44 | 38 | +6 | 41 | 15 | - | - | Rocco | ||||||
1952/53 | 9° | 34 | 12 | 11 | 11 | 33 | 34 | -1 | 35 | Scagliarini | 9 | - | Coppa Veneto | F1 | |||||
1953/54 | 13° | 34 | 7 | 15 | 12 | 24 | 41 | -17 | 29 | 8 | - | - | Testolina → Busidoni → Notti | ||||||
1954/55 | 17° | ![]() |
34 | 7 | 13 | 14 | 32 | 45 | -13 | 27 | Pavanello | 7 | - | - | Ellena → Paulinich | ||||
1955/56 | 3 | Serie C | 10° | 34 | 8 | 17 | 9 | 36 | 42 | -6 | 33 | Petris | 8 | - | - | Vecchiet | |||
1956/57 | 17° | ![]() |
34 | 8 | 10 | 16 | 33 | 49 | -16 | 26 | Mantovani | 9 | - | - | Arienti → Marchetti → Silvestri | ||||
1957/58 | 4 | IV Serie | 2° | ![]() |
30 | 15 | 12 | 3 | 50 | 21 | +29 | 42 | Mantovani, Trinca | 10 | - | Coppa Mattei | 4T[9] | Silvestri | |
1958/59 | 3 | Serie C | 8° | 40 | 15 | 11 | 14 | 41 | 40 | +1 | 41 | Mantovani | 9 | Coppa Italia | 2T | - | Silvestri → Radio | ||
1959/60 | 14° | 34 | 9 | 11 | 14 | 32 | 39 | -7 | 29 | Taffarello | 6 | - | - | Radio | |||||
1960/61 | 12° | 34 | 9 | 13 | 12 | 27 | 34 | -7 | 31 | Rovatti | 6 | - | - | Radio → Petagna | |||||
1961/62 | 10° | 34 | 9 | 13 | 12 | 21 | 31 | -10 | 31 | Minto, Oderda | 5 | - | - | Petagna → Vecchiet | |||||
1962/63 | 10° | 34 | 10 | 11 | 13 | 26 | 27 | -1 | 31 | Zagatti | 5 | - | Coppa Tangerini | F[10] | Salar | ||||
1963/64 | 8° | 34 | 11 | 11 | 12 | 38 | 39 | -1 | 33 | Urban | 7 | - | - | Salar → Bortoletto → Manente | |||||
1964/65 | 8° | 34 | 13 | 9 | 12 | 34 | 38 | -4 | 35 | Volpato | 7 | - | - | Manente | |||||
1965/66 | 5° | 34 | 14 | 9 | 11 | 33 | 28 | +5 | 37 | Galtarossa | 12 | - | - | ||||||
1966/67 | 3° | 34 | 16 | 12 | 6 | 38 | 33 | +5 | 44 | 10 | - | - | |||||||
1967/68 | 12° | 38 | 11 | 14 | 13 | 34 | 35 | -1 | 36 | 9 | - | Coppa dell'Amicizia | F1[11] | ||||||
1968/69 | 4° | 38 | 14 | 18 | 6 | 34 | 22 | +12 | 46 | Magistrelli | 11 | - | Coppa dell'Amicizia | F2[12] | Radice | ||||
1969/70 | 3° | 38 | 17 | 17 | 4 | 47 | 23 | +24 | 51 | Goffi | 12 | - | - | Molina | |||||
1970/71 | 9° | 38 | 15 | 9 | 14 | 33 | 31 | +2 | 39 | Perego G., Pedroni | 6 | - | - | Massei → Magistrelli → Bortoletto | |||||
1971/72 | 18° | ![]() |
38 | 7 | 18 | 13 | 20 | 31 | -11 | 32 | Perego E. | 5 | - | - | Magistrelli → Bortoletto → Cavalleri | ||||
1972/73 | 4 | Serie D | 2° | 34 | 17 | 10 | 7 | 37 | 16 | +21 | 44 | De Bernardi | 8 | - | - | Molina | |||
1973/74 | 2° | 34 | 16 | 14 | 4 | 46 | 21 | +25 | 46 | 14 | Coppa Italia semiprofessionisti | 2T | - | ||||||
1974/75 | 1° | ![]() |
34 | 19 | 11 | 4 | 48 | 18 | +30 | 49 | 18 | Coppa Italia semiprofessionisti | 2T | - | Giacomini | ||||
1975/76 | 3 | Serie C | 6° | 38 | 15 | 13 | 10 | 41 | 33 | +8 | 43 | Osellame | 12 | Coppa Italia semiprofessionisti | 4F | - | Mialich | ||
1976/77 | 3° | 38 | 17 | 14 | 7 | 39 | 20 | +19 | 48 | De Bernardi | 11 | Coppa Italia semiprofessionisti | 16F | - | Fornasaro | ||||
1977/78 | 6° | ![]() |
38 | 14 | 13 | 11 | 42 | 34 | +8 | 41 | Zandegù | 11 | Coppa Italia semiprofessionisti | G | Torneo Anglo-Italiano | G | |||
1978/79 | Serie C1 | 11° | 34 | 6 | 19 | 9 | 27 | 27 | 0 | 31 | 10 | Coppa Italia semiprofessionisti | G | - | Mattè → Bortoletto → Soldo | ||||
1979/80 | 10° | 34 | 12 | 12 | 10 | 31 | 29 | +2 | 36 | Rombolotto | 5 | Coppa Italia semiprofessionisti | G | - | Rossi | ||||
1980/81 | 6° | 34 | 13 | 12 | 9 | 46 | 37 | +9 | 38 | Cozzella | 14 | Coppa Italia Semipro | G | - | |||||
1981/82 | 9° | 34 | 8 | 15 | 11 | 26 | 34 | -8 | 31 | Conforto, Nuti, Pietropaolo | 5 | Coppa Italia di Serie C | G | - | |||||
1982/83 | 10° | 34 | 9 | 15 | 10 | 35 | 44 | -9 | 33 | Rondon | 16 | Coppa Italia di Serie C | 4F | - | Tagliavini | ||||
1983/84 | 11° | 34 | 8 | 16 | 10 | 31 | 41 | -10 | 32 | Di Nicola, Franca, Tirapelle | 7 | Coppa Italia di Serie C | 16F | - | Fontana | ||||
1984/85 | 18° | ![]() |
34 | 4 | 14 | 16 | 16 | 33 | -17 | 22 | Tirapelle | 7 | Coppa Italia di Serie C | G | - | Reja → Speggiorin → Reja | |||
1985/86 | 4 | Serie C2 | 10° | 34 | 8 | 17 | 9 | 30 | 33 | -3 | 33 | Morucci | 6 | Coppa Italia di Serie C | 4F | - | Romanzini | ||
1986/87 | 7° | 34 | 10 | 17 | 7 | 37 | 33 | +4 | 37 | Buffone | 9 | Coppa Italia di Serie C | 16F | - | |||||
1987/88 | 13° | 34 | 11 | 8 | 15 | 33 | 45 | -12 | 30 | 9 | Coppa Italia di Serie C | 2T | - | Salvori → Cosanni | |||||
1988/89 | 12° | 34 | 7 | 17 | 10 | 22 | 30 | -8 | 31 | Bressan | 5 | Coppa Italia di Serie C | G | - | Agnoletto → Fontana | ||||
1989/90 | 6° | 34 | 14 | 9 | 11 | 32 | 23 | +9 | 37 | Capuzzo | 10 | Coppa Italia di Serie C | G | - | Guidolin | ||||
1990/91 | 18° | ![]() |
34 | 5 | 13 | 16 | 23 | 40 | -17 | 23 | Toffoli | 7 | Coppa Italia di Serie C | 16F | - | Cavasin → Fogli → Bortoletto | |||
1991/92 | 5 | Interregionale | 9° | 34 | 10 | 14 | 10 | 38 | 32 | +6 | 34 | Barbuti | 12 | Coppa Italia Dilettanti | G | - | Filippi → Feltrin | ||
1992/93 | CND | 6° | 34 | 13 | 16 | 5 | 42 | 27 | +15 | 42 | Rebonato | 11 | Coppa Italia Dilettanti | F1 | - | Rocchi | |||
1993/94 | 5° | 34 | 15 | 7 | 12 | 35 | 27 | +8 | 37 | Marchetti, Bonfante | 8 | Coppa Italia Dilettanti | 2T | - | D'Alessi | ||||
1994/95 | 1° | ![]() |
34 | 24 | 6 | 4 | 62 | 20 | +42 | 54 | Fiorio | 20 | Coppa Italia Dilettanti | 3T | Scudetto Dilettanti | 1T | Pillon | ||
1995/96 | 4 | Serie C2 | 1° | ![]() |
34 | 19 | 11 | 4 | 61 | 28 | +33 | 68 | 19 | Coppa Italia Dilettanti | 3T | - | |||
1996/97 | 3 | Serie C1 | 1° | ![]() |
34 | 16 | 12 | 6 | 47 | 29 | +18 | 60 | 15 | Coppa Italia di Serie C | 2T | - | |||
1997/98 | 2 | Serie B | 8° | 38 | 12 | 16 | 10 | 43 | 42 | +1 | 52 | 9 | Coppa Italia | 1T | - | Bellotto | |||
1998/99 | 8° | 38 | 14 | 14 | 10 | 52 | 42 | +10 | 56 | Beghetto | 9 | Coppa Italia | 1T | - | |||||
1999/00 | 8° | 38 | 13 | 12 | 13 | 56 | 48 | +8 | 51 | 16 | Coppa Italia | G | - | ||||||
2000/01 | 17° | ![]() |
38 | 8 | 12 | 18 | 40 | 56 | -16 | 36 | Rocchi | 9 | Coppa Italia | G | - | Gustinetti → Sandreani | |||
2001/02 | 3 | Serie C1 | 4° | ![]() |
34 | 15 | 11 | 8 | 36 | 24 | +12 | 56 | Lorenzini, Borriello | 10 | Coppa Italia | G | - | Viscidi → Orrico | |
Coppa Italia di Serie C | 8F | ||||||||||||||||||
2002/03 | 1° | ![]() |
34 | 19 | 8 | 7 | 56 | 33 | +23 | 65 | Chianese | 12 | Coppa Italia | G | Supercoppa di Serie C | F1 | Ammazzalorso | ||
Coppa Italia di Serie C | 4F | ||||||||||||||||||
2003/04 | 2 | Serie B | 15° | 46 | 12 | 19 | 15 | 48 | 51 | -3 | 55 | Ganci | 15 | Coppa Italia | G | - | Buffoni | ||
2004/05 | 5° | ![]() ![]() ![]() |
42 | 18 | 10 | 14 | 58 | 48 | +10 | 64 | Barreto | 12 | Coppa Italia | G | - | D'Astoli → Pillon | |||
2005/06 | 1 | Serie A | 19° | ![]() |
38 | 3 | 12 | 23 | 24 | 56 | -32 | 21 | Reginaldo, Borriello | 5 | Coppa Italia | 1T | - | Rossi → Cavasin → Bortoluzzi | |
2006/07 | 2 | Serie B | 12° | 42 | 11 | 17 | 14 | 44 | 47 | -3 | 50 | Acquafresca | 11 | Coppa Italia | 1T | - | Bortoluzzi → Rossi | ||
2007/08 | 17° | 42 | 11 | 12 | 19 | 41 | 52 | -11 | 45 | Barreto | 14 | Coppa Italia | 2T | - | Pillon | ||||
2008/09 | 22° | ![]() ![]() |
42 | 7 | 15 | 20 | 37 | 62 | -25 | 35 | Musetti | 5 | Coppa Italia | 2T | - | Gotti → Balbo → Gotti | |||
2009/10 | 6 | Eccellenza | 7° | ![]() ![]() |
32 | 10 | 13 | 9 | 37 | 36 | +1 | 43 | Favaro | 18 | - | - | Rumignani → Zanini | ||
2010/11 | 5 | Serie D | 1° | ![]() |
34 | 21 | 10 | 3 | 59 | 26 | +33 | 73 | Perna | 20 | Coppa Italia di Serie D | 1T | Poule Scudetto Serie D | G | Zanin |
2011/12 | 4 | Lega Pro Seconda Divisione | 1° | ![]() |
38 | 19 | 12 | 7 | 60 | 33 | +27 | 67[19] | 16 | Coppa Italia Lega Pro | 2T | Supercoppa di Seconda Divisione | F2 | ||
2012/13 | 3 | Lega Pro Prima Divisione | 17° | ![]() ![]() |
32 | 4 | 9 | 19 | 28 | 54 | -26 | 20[21] | Tarantino N. | 10 | Coppa Italia Tim Cup | 1T | - | Maurizi → Ruotolo → Bosi | |
Coppa Italia Lega Pro | 2T | ||||||||||||||||||
2013/14 | 7 | Promozione | 3° | ![]() ![]() |
30 | 15 | 9 | 6 | 43 | 15 | +28 | 53[23] | Dal Compare | 13 | - | Play-off Promozione Veneto | F1 | Piovanelli → Tentoni | |
2014/15 | 5 | Eccellenza | 8° | 30 | 10 | 11 | 9 | 55 | 45 | +10 | 41 | Conte | 15 | Coppa Italia Dilettanti | SF[24] | - | Tentoni → Rorato → Tentoni | ||
2015/16 | 5 | Eccellenza | 2° | ![]() |
30 | 14 | 9 | 7 | 47 | 29 | +18 | 51 | ? | ? | Coppa Italia Dilettanti | SF[25] | Massimo Susic → Claudio Ottoni | ||
2016/17 | 5 | Eccellenza | 15° | ![]() |
? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | ? | Coppa Italia Dilettanti | SF[26] | Carmine Esposito → Gaetano Toto, Paolo Bianconi, Tito Tonella → Michele Arcuri | ||
2017/18 | 6 | Promozione | Trofeo Regione Veneto | Alessio Pala | |||||||||||||||
2018/19 |
Legenda
1° o Vincitori | 2° o Secondi classificati | 3° o Terzi classificati | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|
Note
- ↑ Le società regionali di I Categoria sono reinquadrate nella II Divisione
- ↑ Retrocessione dopo spareggi retrocessione con il Petrarca
- ↑ Ammesso al nuovo campionato di Prima Divisione
- ↑ La squadra vince il terzo turno contro l'Imolese, ma la manifestazione viene sospesa.
- ↑ Declassato alla nuova Prima Divisione, diventato il terzo livello calcistico.
- ↑ Ammesso alla nuova Serie C, assume denominazione Associazione Calcio Treviso.
- ↑ Ex aequo con il Casale il quale, detentore del trofeo, potrà però conservare il trofeo. Nella finale, andata Casale-Treviso 1-0, ritorno Treviso-Casale 1-0.
- ↑ Ammesso d'ufficio in Serie B.
- ↑ Eliminato per sorteggio (monetina) al termine di Trento-Treviso terminata 2-2.
- ↑ Dopo due pareggi, andata e ritorno contro il Pordenone, serviva una bella per assegnare il trofeo. Partita che però non verrà disputata.
- ↑ All'andata Pistoiese-Treviso 0-1.
- ↑ Al ritorno Treviso-Pistoiese 0-1.
- ↑ Retrocesso in Serie D per peggior differenza reti nei confronti della Pro Vercelli.
- ↑ Ammesso al nuovo campionato di Serie C1.
- ↑ La squadra perde la semifinale play-off contro la Lucchese.
- ↑ La squadra perde la semifinale play-off contro il Perugia ma, per effetto della condanna sportiva del Genoa e per le mancate iscrizioni del Torino e dello stesso Perugia, diviene il club col 2º miglior titolo sportivo. Promosso in Serie A.
- ↑ Retrocesso e successivamente escluso dai campionati professionistici per irregolarità finanziarie. Il 3 settembre 2009, dopo il fallimento societario viene creata la nuova società Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009 che viene ammessa in sovrannumero nel campionato di Eccellenza Veneto.
- ↑ Ammesso d'ufficio in Serie D
- ↑ Penalizzazione di 2 punti.
- ↑ La società FC Treviso fallisce e la nuova squadra ACD Treviso viene iscritta al campionato di Promozione.
- ↑ Penalizzazione di 1 punto.
- ↑ Promozione per la vittoria dei Playoff Veneto.
- ↑ Penalizzazione di 1 punto.
- ↑ Fase regionale
- ↑ Girone eliminatorio
- ↑ 1° Turno della Fase Regionale Veneta