Samuele De Miglio
Samuele De Miglio | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati anagrafici | |||||
Nome: | Samuele De Miglio | ||||
Paese: | ![]() | ||||
Dati agonistici | |||||
Ruolo: | Portiere | ||||
Altezza: | cm | ||||
Peso: | kg | ||||
Carriera | |||||
Stagione | Squadra | Campionato | |||
Giovanili | |||||
![]() |
|||||
2006-2009 | ![]() |
||||
Giocatore | |||||
2009/10 | ![]() |
A | - (-) | ||
gennaio 2010 | ![]() |
D | 3 (?) | ||
2010/11 | ![]() |
D | 0 (0) | ||
2011/12 | ![]() |
2D | 9 (?) |
Samuele De Miglio (, 21 febbraio 1991 - , ) è un calciatore italiano, portiere del Treviso Calcio nella stagione 2010/11.
Indice |
Bio
Samuele De Miglio tira i primi calci all'età di 5 anni nella squadra della sua città, Bra, in provincia di Cuneo. In questa prima fase gioca nel ruolo di difensore, iniziato dal padre Duilio, ma presto scopre la sua vera natura, il ruolo di portiere.
Nel 2005 viene convocato nelle rappresentative provinciali e regionali, dove ha l'occasione di mettersi in mostra e viene notato dalla Juventus. Alla Juventus De Miglio rimarrà per tre stagioni e mezzo disputando le categorie degli allievi regionali, nazionali, beretti e primavera. Nel 2009 vince il torneo di Viareggio, dove partecipa nelle vesti di secondo del titolare Pinsoglio.
L'ultimo campionato passato a Torino dura invece solo qualche mese in quanto a gennaio, accetta l'offerta dei leccesi del Casarano impegnati nel campionato di serie D, dove gioca però solo un paio di partite da titolare.
Nella stagione 2010/11 passa al Treviso di Diego Zanin, convinto dall'ambizioso progetto societario. Purtroppo, dopo aver disputato la partita di coppa Italia contro il San Paolo, De Miglio si stira ed è costretto a rimanere fermo per due settimane, senza più scendere in campo per il resto della stagione.
Nella stagione 2011/12 passa alla Albese.
Galleria
Note
Collegamenti esterni
Riepilogo rose
Associazione Sportiva Dilettantistica Treviso 2009 - Rosa 2010/11 |
Baldares • Bandiera • Biagini • Biasuzzi • Bidogia • Brunetti • Cernuto • De Bortoli • De Lorentiis • De Mattia • De Miglio • Faggian • Ferretti • Ferronato • Granati • Paoli • Perna • Ruggiero • Salgher • Sartorello • Spinosa • Tinazzi • Tomažič • Torromino • Visintin • Zordan • Allenatore: Zanin • |