Stagione 2012/13
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Treviso Calcio nelle competizioni della stagione 2012/13.
Indice |
Informazioni
- Sede: Via Ugo Foscolo 3, Treviso
- Colori sociali: bianco e celeste
- Sponsor ufficiale: [Parte da completare]
- Sponsor tecnico: Lotto
- Raduno: 16 luglio 2012
- Ritiro: Longarone, Hotel Posta, dal 18 luglio al 4 agosto 2012
Giovedì 30 agosto alle ore 20.00 in Piazza dei Signori a Treviso la presentazione ufficiale del nuovo F.C. Treviso, dove oltre a prima squadra, staffe tecnico e dirigenza, verrà presentato anche il settore giovanile dai Pulcini alla squadra che affronterà per il secondo anno consecutivo il campionato nazionale Berretti.[1][2]
Maglie
Il Treviso, come nell'estate 2011, gioca le amichevoli estive con le maglie Lotto riciclate dall'anno precedente. Le amichevoli dell'estate 2011 sono state giocate con la maglia del centenario (contro Fiorentina sponsor Banca Treviso, contro Cagliari e Conegliano stesse maglie, ma con toppone bianco Metalco per coprire Banca Treviso), mentre la Coppa Italia con quelle nere a maniche corte usate durante la stagione ma con un toppone nero a nascondere il logo La9 La8. Quest'anno invece contro il Sorrento e nell'amichevole in famiglia sono state usate le maglie bianche della stagione precedente con le maniche lunghe desolatamente tagliate. Intatta invece la muta nera a maniche lunghe (probabilmente verrà riutilizzata in inverno), indossata nel triangolare di Longarone e nella sfida col Real Vicenza. L'unica maglia un po' diversa (in realtà è il template usato tra Eccellenza e Lega Pro Seconda Divisione, ma non in Serie D) è invece la gialla a maniche corte, usata contro il Pordenone e nell'amichevole in famiglia (dalla squadra B). La prima di campionato invece presenta la vera novità: il Treviso scende in campo con in divisa completamente bianca, contrariamente ad ogni maglia del passato sparisce in pratica ogni riferimento al colore celeste.
Campagna abbonamenti

Il 27 luglio 2012 è stata presentata in sala stampa dello stadio Tenni, la "nuova" campagna abbonamenti del Treviso FC, valida per la stagione 2012/13, con lo slogan "io Ci credo". Abbiamo messo nuova tra le virgolette perché in realtà i prezzi non sono stati ritoccati o quasi, vista che l'unica variazione è al ribasso e riguarda il prezzo della Tribuna ridotto, addirittura sceso di 10 euro. Resta però il "problema" legato alla tessera del tifoso, visto che nella stagione 2011/12 una fetta importante della tifoseria ha scelto di non fare la tessera, rinunciando di fatto a sottoscrivere l'abbonamento allo stadio. Anche quest'anno la tessera del tifoso sarà obbligatoria per l'abbonamento, quindi come si comporterà quest'anno la tifoseria? Interessante anche l'abbonamento "Biancoceleste Junior", che consente ai bambini dai 5 ai 13 anni di sottoscrivere la tessera al prezzo simbolico di 1 euro, purché un genitore abbia acquistato un abbonamento 2012/13. Non ci sono iniziative per i vecchi abbonati, solo un periodo di prelazione, mentre gli abbonamenti ridotti sono destinati alle donne, over 65, ragazzi dai 14 ai 17 anni compiuti, invalidi con invalidità pari o superiore al 67%, mentre i bambini fino ai 4 anni e i diversamente abili con invalidità del 100%, entreranno gratuitamente. La società si riserva a stagione in corso una partita per la "Giornata Biancoceleste", in cui gli abbonamenti non saranno validi, mentre per quanto riguarda la Coppa Italia Lega Pro non saranno validi gli abbonamenti, ma la società potrebbe ridurre i prezzi dei biglietti per gli abbonati al campionato o fare dei mini-abbonamenti. I prezzi per i singoli biglietti saranno resi noti nella prima metà di agosto. La campagna abbonamenti inizierà mercoledì 1 agosto e terminerà venerdì 31 agosto (poi prorogata fino a venerdì 21 settembre alle ore 12.00), con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9.30-12.30 e 15.00-18.00.
Ecco lo specchietto riepilogativo di tutti i prezzi:
Settore | Tipo | Abbonamento | Partita[3] |
---|---|---|---|
Tribuna | Intero | € 180,00 | € 20,00 |
Ridotto | € 150,00 | € 15,00 | |
Curva | Intero | € 80,00 | € 10,00 |
Ridotto | € 60,00 | € 8,00 |
Diritti televisivi
I diritti televisivi in differita del Treviso saranno ancora di Treviso Uno, in onda sul canale 642 del digitale terrestre (610 per il Friuli Venezia-Giulia) con la trasmissione Lunedì Biancoceleste: stesso orario (20.30), ma in diretta, tant'è che i tifosi biancocelesti potranno intervenire chiamando il numero 0422/360523.
Organigramma
- Presidente: Renzo Corvezzo (fino a dicembre 2012) → Franco Sellitto (da gennaio 2013)
- Direttore Generale: Mario Santoro (da luglio 2012 all'8 gennaio 2013) → Angelo Palmas (da gennaio 2013)
- Direttore sportivo: Mauro Traini (fino al 28 ottobre 2012) → Andrea Seno
- Segretario Generale: Leandro Casagrande
- Segreteria: Roberto Franzoi (fino a ottobre 2012)[?]
- Responsabile Marketing: Giuseppe Camerin e All Sport Marketing & Communication
- Addetta marketing: Claudia Corvezzo (fino a ottobre 2012)[?]
- Responsabile area tecnica: Daniele Deoma
- Team manager: Angelo Consagra
- Staff tecnico[6]
- Allenatore: Agenore Maurizi (dal 20 giugno al 21 ottobre 2012) → Gennaro Ruotolo (dal 21 ottobre 2012 al 18 marzo 2013) → Giovanni Bosi (dal 18 marzo 2013)
- Allenatore in seconda: Angelo Lombardo (fino al 21 ottobre 2012) → Marco Carrara (dal 21 ottobre 2012 al 18 marzo 2013) → William Pianu (dal 18 marzo 2013)
- Preparatore portieri: Severo De Felice (fino al 21 ottobre 2012)[?] → Marchini
- Preparatore atletico: Carlo Oliani (fino al 21 ottobre 2012)[?] → Marin
- Massaggiatore: Salvatore Gnisci (fino al 21 ottobre 2012)[?]
- Responsabile medico: Luigi Gerbino Polo
- Settore giovanile
- Responsabile: Walter Ragni (da luglio 2012)
- Coordinatore tecnico: Maurizio Schiavon (da luglio 2012)
- Allenatore Allievi: Davide Tentoni
Quote
Al 10 agosto 2012 queste le quote societarie, secondo visura camerale della società:
Titolare | Quota |
---|---|
Renzo Corvezzo | 63,33% |
Miriam Parcianello | 5,55% |
All Sport S.r.l. Marketing & Communication | 20,00% |
Corrado Tiziano | 11,11% |
Rosa
Treviso Football Club - Rosa 2012/13 |
Allegretti • Beccia • Bianchetti • Bini • Brunetti • Burato • Camata • Campironi • Cernuto • Chiavazzo • Del Compare • Del Grande • Di Girolamo • Dragoni • Esposito • Fortunato • Garofalo • Gelfusa • Komac • Kyeremateng • Madiotto • Merlano • Migliorini • Musso • Nenzi • Piccioni • Picone • Reginato • Rizzo • Rosaia • Salvi • Semenzato • Spinosa • Stendardo • Strizzolo • Sy • Tarantino N. • Tarantino P. • Tisbi • Tonozzi • Toppan • Vailatti • Videtta • Zammuto • Allenatore: Maurizi • Ruotolo • Bosi • |
Giocatore | Classe | Nazionalità | Ruolo | Maglia | Giovanili | Mercato estivo | Mercato invernale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diego Allegretti | 1992 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Alessandro Beccia | 1985 | ![]() |
D | ↔ | ↔ | |||
Francesco Bianchetti | 1991 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Da agosto 2012 fino a gennaio 2013 | ||
Francesco Bini | 1989 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Da settembre 2012 fino a gennaio 2013 | ||
Andrea Brunetti | 1991 | ![]() |
C | ↔ | ↔ | |||
Andrea Burato | 1990 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Andrea Camata | 1994 | ![]() |
P | ↑ ![]() |
||||
Gianmarco Campironi | 1989 | ![]() |
P | ↔ | ↔ | |||
Francesco Cernuto | 1992 | ![]() |
D | ↑ ![]() ![]() |
↔ | Dal 26 luglio 2012[7], prestito (rinnovo) | ||
Angelo Chiavazzo | 1993 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Da agosto 2012 fino a gennaio 2013 | ||
Federico Del Compare | 1994 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Domenico Del Grande | 1986 | ![]() |
C | ↔ | ↔ | |||
Rosario Di Girolamo | 1984 | ![]() |
D | ↔ | ↔ | |||
Riccardo Dragoni | 1991 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ | Da agosto 2012 fino all'11 dicembre 2012[8], svincolato | ||
Antonio Esposito | 1990 | ![]() |
C | ↑ ![]() ![]() |
↔ | Dal 20 luglio 2012[9], definitivo | ||
Jacopo Fortunato | 1990 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
↔ | Dal 24 luglio 2012[10], definitivo | ||
Andrea Garofalo | 1993 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Dal 18 luglio 2012[11] fino a gennaio 2013, definitivo | ||
Lorenzo Gelfusa | 1991 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ | Da agosto 2012 fino all'11 dicembre 2012[12], svincolato | ||
Andrej Komac | 1979 | ![]() |
D | ↑ | ↔ | Dal 22 novembre 2012[13] | ||
Giovanni Kyeremateng | 1991 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
↔ | Dal 10 novembre 2012[14] | ||
Giovanni Madiotto | 1991 | ![]() |
A | ↔ | ↔ | |||
Giorgio Merlano | 1988 | ![]() |
P | ↑ ![]() |
↔ | Dal 20 luglio 2012[15], definitivo | ||
Gianluca Migliorini | 1993 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Da agosto 2012 fino a novembre 2012 | ||
Roberto Musso | 1980 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Fabrizio Nenzi | 1995 | ![]() |
C | ↑ | ↔ | |||
Walter Piccioni | 1978 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Andrea Luca Picone | 1991 | ![]() |
A | ↑ ![]() ![]() |
↔ | Dal 26 luglio 2012[16], in prestito | ||
Michele Reginato | 1994 | ![]() |
A | ↔ | ↔ | |||
Leandro Rizzo | 1993 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
↔ | Dal 23 luglio 2012[17], definitivo | ||
Giacomo Rosaia | 1993 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↔ | Da luglio 2012 | ||
Stefano Salvi | 1987 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
↓ ![]() |
Dal 18 luglio 2012[18] fino a gennaio 2013, definitivo | ||
Daniel Semenzato | 1987 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013, definitivo | |||
Marco Spinosa | 1991 | ![]() |
C | ↔ | ↔ | |||
Mariano Stendardo | 1983 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↔ | |||
Luca Strizzolo | 1992 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Ousmane Sy | 1988 | ![]() |
A | ↑ ![]() ![]() |
↓ ![]() |
Dal 26 luglio 2012, in prestito[19], fino a gennaio 2013 | ||
Nazzareno Tarantino | 1979 | ![]() |
A | ↑ ![]() |
↔ | Dall'8 agosto 2012[20] | ||
Pierangelo Tarantino | 1990 | ![]() |
C | ↑ ![]() ![]() |
↓ ![]() |
Da agosto 2012 fino a gennaio 2013 | ||
Federico Tisbi | 1991 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↓ | Da agosto 2012 fino all'11 dicembre 2012[21], svincolato | ||
Enrico Tonozzi | 1993 | ![]() |
P | ↑ ![]() |
Da gennaio 2013 | |||
Juri Toppan | 1990 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↔ | Da agosto 2012 | ||
Tommaso Vailatti | 1986 | ![]() |
C | ↑ | ↓ | Dal 22 novembre 2012[22] fino a aprile 2013 | ||
Alessandro Videtta | 1992 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↔ | Dal 20 luglio 2012[23], in comproprietà | ||
Pietro Zammuto | 1986 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
↔ | Dal 10 novembre 2012[24] |
Calciomercato
Estivo
Confermati il portiere Gianmarco Campironi, i difensori Alessandro Beccia, Rosario Di Girolamo, i centrocampisti Andrea Brunetti, Marco Spinosa e gli attaccanti Domenico Del Grande, Giovanni Madiotto, Michele Reginato.
Durante l'estate sfuma invece l'arrivo dello stopper ex Savona Mauro Belotti, classe '84.
Dal Pordenone in prova anche l'attaccante esterno classe '89 Ozorio Lucas, in campo anche nella prima partita del triangolare contro il Silea. La scorsa estate è arrivato in Friuli dopo una breve avventura nella serie B belga e ha collezionato 3 gol in 24 presenze nel girone C della Serie D. Non viene però raggiunto l'accordo con il giocatore, vista anche l'abbondanza di attaccanti in rosa. Sfuma l'arrivo anche del portiere Matteo Cerreti e del difensore Enrico Pezzi.
A ottobre sembra fatta per il giovane attaccante scuola Lazio Matteo Monteforte, ma sfuma tutto in una bolla di sapone e la notizia va a morire. Stessa sorte, qualche giorno dopo, il 16 ottobre, con l'esperto Ciro Danucci, che viene addirittura presentato in conferenza stampa e attraverso il sito ufficiale, salvo smentire personalmente in modo abbastanza clamoroso il passaggio in biancoceleste tramite una intervista al sito tuttolegapro.com[25], per poi invece accasarsi qualche giorno dopo presso la rivale Cuneo.
A fine novembre vengono ufficializzati l'ingaggio dei centrocampisti Tommaso Vailatti, scuola granata, Andrej Komac, ex nazionale sloveno, e Diego Bogado, argentino. Qualche settimana dopo salta però definitivamente il transfer per Bogado, a causa di un doppio tesseramento quando era in Argentina. Ritardi anche per Komac, che però scende in campo in alcune amichevoli invernali.
Solo fantasticherie e pubblicità gratuita invece l'accostamento con l'attaccante Emad Javanmiri, classe 1990, della squadra svedese dell'Ankaret FK. Originario dell'Iran, la scorsa stagione ha chiuso con 55 gol in 18 partite e in questa stagione è già arrivato a 43 gol in 20.
Invernale
Con l'arrivo del nuovo Direttore Sportivo Andrea Seno inizia a metà dicembre lo sfoltimento della rosa. I primi a lasciare la squadra (risoluzione del contratto consensuale) sono Dragoni, Tisbi e Gelfusa[26].
Nelle amichevoli invernali in prova anche il centrocampista paraguayano Rituale Gabriel Modesto Ortiz, classe 1989, ex Gavorrano e Pergocrema, che però rescinde il contratto subito dopo.
Competizioni
Amichevoli
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Triangolare | 2 | 28 luglio 2012 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | Reginato | ||
Triangolare | 3 | 28 luglio 2012 | ![]() |
0-2 | ![]() |
Tabellino | Garofalo, Madiotto (rig.) | ||
Amichevole | 1 agosto 2012 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Sy | |||
Amichevole | 11 agosto 2012 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Sy | |||
Amichevole | 19 agosto 2012 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | Sy, Tarantino N., Sy | 100 | ||
Amichevole | 25 agosto 2012 | ![]() |
0-2 | ![]() |
Tabellino | Picone, Fortunato | |||
Amichevole | 29 dicembre 2012 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | Kyeremateng, Fortunato | |||
Amichevole | 28 marzo 2013 | ![]() |
5-1 | ![]() |
Tabellino | Brunetti (3), Allegretti (2) |
Coppa Italia Tim Cup
In questa stagione il Treviso ritorna finalmente nella massima coppa nazionale. Il giorno 25 luglio si sono svolti i sorteggi per la compilazione del tabellone della Coppa Italia 2012/13 presso gli uffici della Lega Calcio a Milano.[27]
Il Treviso (66ª squadra estratta) affronterà il Sorrento (55ª) domenica 5 agosto. Il Sorrento è in C1 dalla stagione 2007/08 con ottimi risultati, sfiorando la B nel campionato 2010/11, vincendo una Coppa Italia Lega Pro e raggiungendo i play-off nelle ultime 2 stagioni. L'impegno sulla carta è proibitivo, ma il Treviso era in seconda fascia del sorteggio, potendo affrontare solo formazioni retrocesse dalla B o che l'anno scorso si sono classificate nelle prime posizioni del campionato di C1.
La vincente affronterà nel secondo turno lo Spezia, squadra neo-promossa in serie B, dopo aver vinto il girone A di C1 2011/12.
Dopo una buona prova del Treviso, passa però il turno il Sorrento con il risultato di 2-0. Come triste consuetudine, il Treviso esce dalla Coppa al 1° turno.
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Italia | 1° turno | 5 agosto 2012 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | 0 |
Coppa Italia Lega Pro
Il Treviso, eliminato al primo turno di Coppa Italia Tim Cup, accede di diritto al secondo turno della Coppa Italia Lega Pro. Questa fase comprende 48 formazioni, le 21 squadre promosse dopo la prima fase di Coppa Italia Lega Pro cui si aggiungono le 27 squadre che hanno preso parte alla Coppa Italia Tim Cup 2012/13 (tra cui lo stesso Treviso).
Queste le squadre ammesse al primo turno ad eliminazione diretta:
- 21 promosse dopo il primo turno di Coppa Italia Lega Pro: Casale, Savona, Como, Renate, Tritium, FeralpiSalò, Bassano Virtus, Forlì, Giacomense, Rimini, Santarcangelo, Viareggio, Poggibonsi, L’Aquila, Aprilia, Latina, Campobasso, Arzanese, Martina, HinterReggio, Vigor Lamezia.
- 27 squadre eliminate dalla Coppa Italia Tim Cup: Carpi, Sorrento, Benevento, Pisa, Lumezzane, Reggiana, Avellino, Trapani, Cremonese, Barletta, SudTirol, Frosinone, Carrarese, Portogruaro, Andria Bat, Treviso, San Marino, Cuneo, Virtus Entella, Perugia, Catanzaro, Paganese, Chieti, Nocerina, Gubbio, AlbinoLeffe, Lecce.
Il 21 settembre sono stati effettuati gli accoppiamenti per il primo turno di Coppa Italia Lega Pro[28]: il Treviso affronterà il Bassano mercoledì 3 ottobre, con orario da stabilire; se la società non chiederà lo spostamento alla sera (come l'anno scorso contro la Triestina), il calcio d'inizio sarà alle 15.00. Chi vincerà, affronterà nel secondo turno il 17 ottobre la vincente di Portogruaro-Giacomense.
E' il Bassano però ad espugnare il Tenni per 2-0. Finisce così al Secondo turno della Coppa Italia Lega Pro l'avventura del Treviso.
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Italia Lega Pro | 2° turno | 3 ottobre 2012 | ![]() |
0-2 | ![]() |
Tabellino | 0 | 127 |
Campionato di Prima Divisione (girone A)
Il Treviso, vincitore del campionato di Lega Pro Seconda Divisione 2011/12, partecipa al campionato di Prima Divisione 2012/13 girone A. Queste le 17 squadre partecipanti: AlbinoLeffe, Carpi, Como, Cremonese, Cuneo, FeralpiSalò, Lecce (retrocesso a causa di Scomessopoli, che prende il posto del Vicenza, ripescato), Lumezzane, Pavia, Portogruaro, Reggiana, San Marino, SudTirol, Trapani, Treviso, Tritium, Virtus Entella.
L'ufficialità è arrivata il 7 agosto 2012 da parte della Lega Pro, che quindi ha scelto di ripescare una sola squadra dalla C2 (la Virtus Entella), portando a 17 squadre il girone A, mentre il girone B è stato lasciato a 16 (e composto da: Andria BAT, Avellino, Barletta, Benevento, Carrarese, Catanzaro, Frosinone, Gubbio, Latina, Nocerina, Paganese, Perugia, Pisa, Prato, Sorrento, Viareggio).
Venerdì 31 agosto la Lega Pro ha ufficializzato le modalità con cui avverrano le promozioni e le retrocessioni nella stagione sportiva 2012/13. La prima classificata verrà promossa direttamente in Serie B, mentre le squadra classificate tra il 2° e il 5° posto si gioano il secondo posto utile per la cadetteria attraverso i play-off. Per quanto riguarda le retrocessioni squadra classificata al 17° posto (al 16° nel girone B) retrocede automaticamente in Seconda divisione. Le altre due retrocesse verrano determinate attraverso i play-out a cui parteciperanno le squadre classificatesi al 16°, 15°, 14° e 13° posto (15°, 14°, 13° e 12° posto per il girone B).
L'inizio della stagione è veramente difficile, 4 sconfitte in 4 incontri.
Il 25 settembre, come previsto, il Treviso è stato inoltre penalizzato di 1 punto, da scontare nella stagione in corso, per il mancato deposito entro i termini previsti della fideiussione per l'iscrizione al campionato di Prima divisione. Il deferimento della Procura Federale alla Commissione disciplinare nazionale[29] ha come oggetto: "A) il Sig. Renzo Corvezzo, all’epoca dei fatti Presidente e Legale Rappresentante della Società F.C. Treviso Srl, per rispondere della violazione di cui all’art. 10, comma 3, del CGS, in relazione al Titolo I), paragrafo III), lett. C), punto 7), del Comunicato Ufficiale n. 146/A del 7/5/2012, per non aver provveduto, entro il termine del 30/6/2012, al deposito presso la Lega Italiana Calcio Professionistico dell’originale della fideiussione bancaria a prima richiesta dell’importo di Euro 600.000,00; B) la Società FC Treviso Srl per rispondere, a titolo di responsabilità diretta ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del CGS vigente, delle condotte ascritte al proprio rappresentante legale." Inoltre il Presidente Corvezzo è stato inibito per 4 mesi. Oltre al Treviso, è stato penalizzato il Como di 1 punto.
Calendario
Il giorno 9 agosto sono stati sorteggiati i calendari della Lega Pro a Firenze. Per il Treviso si prospetta un inizio difficile, seppur contro altre due neopromosse affrontate lo scorso campionato. I biancocelesti debutteranno in casa (non succedeva da 4 anni, Treviso-Ancona nella Serie B 2008/09) contro il Cuneo, rinnovando una sfida che si ripete dalla Poule Scudetto deella Serie D 2011. Poi due trasferte da incubo in casa di due squadre ambiziose: prima l'Entella di Chiavari (ripescata ma protagonista di un mercato da urlo), poi in Sicilia, a Trapani, per la trasferta più lunga della stagione, contro una delle favorite per la promozione in Serie B. Alla quarta ci sarebbe il derby interno col Vicenza, una sfida che poi è saltata a causa del ripescaggio in Serie B dei berici; al loro posto una squadra dal grande blasone, il Lecce (l'anno precedente in Serie A, ma retrocesso in Lega Pro a seguito delle sentenze di Scommessopoli).
Il riposo, invece, è alla 14ª giornata (andata il 2 dicembre 2012) e 31ª giornata (ritorno il 21 aprile 2013).
L'ultima giornata ha il sapore d'amarcord: il 12 maggio 2013, a dieci anni da quel 2-2 che valse la promozione in Serie B, il Treviso tornerà al Giglio di Reggio Emilia.
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | 1 | 2 settembre 2012 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Cernuto | 883 | |
Campionato | 2 | 9 settembre 2012 | ![]() |
4-1 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | ||
Campionato | 3 | 16 settembre 2012 | ![]() |
3-2 | ![]() |
Tabellino | Picone, Tarantino N. (rig.) | ||
Campionato | 4 | 23 settembre 2012 | ![]() |
1-3 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | 0,3118055556 | |
Campionato | 5 | 1 ottobre 2012 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 6 | 7 ottobre 2012 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | 1076 | |
Campionato | 7 | 14 ottobre 2012 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 8 | 21 ottobre 2012 | ![]() |
1-3 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | 821 | |
Campionato | 9 | 28 ottobre 2012 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 10 | 4 novembre 2012 | ![]() |
1-3 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. | 694 | |
Campionato | 11 | 12 novembre 2012 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 12 | 18 novembre 2012 | ![]() |
2-2 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.), Madiotto | 857 | |
Campionato | 13 | 25 novembre 2012 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 15 | 9 dicembre 2012 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | 700 | |
Campionato | 16 | 16 dicembre 2012 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 17 | 22 dicembre 2012 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Zammuto, Esposito | 585 | |
Campionato | 18 | 6 gennaio 2013 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 19 | 13 gennaio 2013 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | 795 | |
Campionato | 20 | 20 gennaio 2013 | ![]() |
2-3 | ![]() |
Tabellino | Strizzolo, Madiotto | 898 | |
Campionato | 21 | 3 febbraio 2013 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | ||
Campionato | 22 | 10 febbraio 2013 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N., Zammuto | 781 | |
Campionato | 23 | 17 febbraio 2013 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 24 | 24 febbraio 2013 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Fortunato | 805 | |
Campionato | 25 | 3 marzo 2013 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Tarantino N. (rig.) | ||
Campionato | 26 | 10 marzo 2013 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | 644 | |
Campionato | 27 | 17 marzo 2013 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 28 | 24 marzo 2013 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Stendardo | 734 | |
Campionato | 29 | 7 aprile 2013 | ![]() |
4-3 | ![]() |
Tabellino | Cernuto, Musso, Madiotto (rig.) | ||
Campionato | 30 | 14 aprile 2013 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Piccioni | 970 | |
Campionato | 32 | 28 aprile 2013 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | 0 | ||
Campionato | 33 | 5 maggio 2013 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | Kyeremateng, Picone, Madiotto | 697 | |
Campionato | 34 | 12 maggio 2013 | ![]() |
0-1 | ![]() |
Tabellino | Madiotto (rig.) |
Classifica
Verdetto | # | Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR | MI |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
64 | 32 | 18 | 10 | 4 | 60 | 31 | +29 | |
![]() |
2. | ![]() |
61 | 32 | 18 | 7 | 7 | 56 | 34 | +22 | |
![]() ![]() |
3. | ![]() |
51 | 32 | 14 | 9 | 9 | 38 | 30 | +8 | |
![]() |
4. | ![]() |
50 | 32 | 13 | 11 | 8 | 43 | 33 | +10 | |
![]() |
5. | ![]() |
50 | 32 | 12 | 14 | 6 | 48 | 36 | +12 | |
6. | ![]() |
47 | 32 | 13 | 14 | 5 | 44 | 27 | +17 | ||
7. | ![]() |
46 | 32 | 11 | 14 | 7 | 45 | 27 | +18 | ||
8. | ![]() |
43 | 32 | 10 | 13 | 9 | 39 | 37 | +2 | ||
9. | ![]() |
43 | 32 | 12 | 7 | 13 | 36 | 44 | -8 | ||
10. | ![]() |
43 | 32 | 12 | 7 | 13 | 41 | 43 | -2 | ||
11. | ![]() |
40 | 32 | 10 | 10 | 12 | 29 | 35 | -6 | ||
12. | ![]() |
38 | 32 | 9 | 12 | 11 | 44 | 50 | -6 | ||
![]() ![]() |
13. | ![]() |
37 | 32 | 8 | 14 | 10 | 30 | 36 | -6 | |
![]() ![]() |
14. | ![]() |
35 | 32 | 8 | 11 | 13 | 27 | 32 | -5 | |
![]() |
15. | ![]() |
29 | 32 | 8 | 5 | 19 | 28 | 51 | -23 | |
![]() ![]() |
16. | ![]() |
20 | 32 | 3 | 11 | 18 | 23 | 58 | -35 | |
![]() ![]() |
17. | ![]() |
20 | 32 | 4 | 9 | 19 | 28 | 54 | -26 |
Verdetti
Trapani e, dopo i play-off,
Carpi promossi in Serie B 2013/14.
Cuneo retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione 2013/14 dopo i play-out.
Tritium non iscritta in Lega Pro Prima Divisione 2013/14. Viene ammessa in Promozione Lombardia 2013/14.
Treviso e
Portogruaro Calcio retrocesse sul campo e poi non iscritte alla stagione successiva.
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Campionato | Coppa Italia Tim Cup | Coppa Italia Lega Pro | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Presenze | Gol | Presenze | Gol | Presenze | Gol | Presenze | Gol | |
Diego Allegretti | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 |
Alessandro Beccia | 21 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 |
Francesco Bianchetti | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 |
Francesco Bini | 9 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 10 | 0 |
Andrea Brunetti | 18 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 |
Andrea Burato | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 |
Andrea Camata | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Gianmarco Campironi | 14 | -26 | 0 | 0 | 1 | -2 | 15 | -28 |
Francesco Cernuto | 29 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 |
Angelo Chiavazzo | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Federico Del Compare | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Domenico Del Grande | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Rosario Di Girolamo | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 |
Riccardo Dragoni | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Antonio Esposito | 14 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 15 | 1 |
Jacopo Fortunato | 25 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 |
Andrea Garofalo | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Lorenzo Gelfusa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Andrej Komac | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 |
Giovanni Kyeremateng | 18 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 1 |
Giovanni Madiotto | 16 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 18 | 2 |
Giorgio Merlano | 11 | -14 | 1 | -2 | 0 | 0 | 12 | -16 |
Gianluca Migliorini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Roberto Musso | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 |
Fabrizio Nenzi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Walter Piccioni | 13 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 |
Andrea Luca Picone | 20 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 2 |
Michele Reginato | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Leandro Rizzo | 12 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 14 | 0 |
Giacomo Rosaia | 12 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 14 | 0 |
Stefano Salvi | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 |
Daniel Semenzato | 11 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 |
Marco Spinosa | 26 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 27 | 0 |
Mariano Stendardo | 22 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 1 |
Luca Strizzolo | 13 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 |
Ousmane Sy | 10 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 |
Nazzareno Tarantino | 25 | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 10 |
Pierangelo Tarantino | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 |
Federico Tisbi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Enrico Tonozzi | 8 | -14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | -14 |
Juri Toppan | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Tommaso Vailatti | 7 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 |
Alessandro Videtta | 12 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 14 | 0 |
Pietro Zammuto | 19 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 |
In corsivo i giocatori che hanno lasciato la società durante la stagione.
Giovanili
Gli Allievi nazionali del Treviso si aggiudicano lo storico “Trofeo Ceschel” di Quarto d’Altino. I baby biancocelesti di Davide Tentoni battono 4-2 in finale il Favaro Marcon dopo i tiri di rigore. Decisivo il portiere Nichele, capace di neutralizzare due penalty. Tempi regolamentari sull’1-1: trevigiani in vantaggio nel secondo tempo con il capitano Cibin, ma poi raggiunti dai veneziani, complici anche due opportunità non sfruttate.
- Rosa
Andrea Nichele, Soleymane Kone, Davide Perosin, Luca Lavina, Enrico Filippetto, Andrea Moretto, Luigi Zuliani, Tiberio Granati, Giacomo Cusinato, Andrea Pellizzari, Andrea Cibin, Simone Torresan, Patrick Prestifilippo, Elia Mardegan, Elia Liberali, Kevin De Biasi, Filippo Fraccaro, Alex Lazzari.
Archivio Stagioni
Note
- ↑ F.C. Treviso: presentazione ufficiale
- ↑ L'intervento del prosindaco Gentili durante la presentazione della squadre
- ↑ Per il biglietto singolo diritti di prevendita pari a € 1,00 aggiuntivo.
- ↑ News del sito ufficiale
- ↑ Organigramma societario
- ↑ Staff tecnico
- ↑ Tesserato Cernuto
- ↑ Rescisso il contratto di Tisbi, Dragoni e Gelfusa
- ↑ Tesserato Esposito
- ↑ Tesserato Fortunato
- ↑ Tesserato Garofalo
- ↑ Rescisso il contratto di Tisbi, Dragoni e Gelfusa
- ↑ Tesserati Bogado, Komac e Vailatti
- ↑ Tesserati Zammuto e Kyeremateng
- ↑ Tesserato Merlano
- ↑ Tesserato Picone
- ↑ Tesserato Rizzo
- ↑ Tesserato Salvi
- ↑ Tesserato Sy
- ↑ Tesserato Tarantino
- ↑ Rescisso il contratto di Tisbi, Dragoni e Gelfusa
- ↑ Tesserati Bogado, Komac e Vailatti
- ↑ Tesserato Videtta
- ↑ Tesserati Zammuto e Kyeremateng
- ↑ Ciro Danucci a TLP: "Ecco perché è in stand-by la trattativa con il Treviso"
- ↑ Rescisso il contratto di Tisbi, Dragoni e Gelfusa
- ↑ Il tabellone della Tim Cup 2012/13
- ↑ Coppa Italia Lega Pro: gli accoppiamenti di primo e secondo turno
- ↑ Comunicato ufficiale relativo alla penalizzazione di 1 punto
- ↑ 6 punti di penalizzazione
- ↑ LE DECISIONI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE
- ↑ LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE
- ↑ Albinoleffe, penalizzazione ridotta da 9 a 5 punti
- ↑ 1 punto di penalizzazione
- ↑ 1 punto di penalizzazione
- ↑ 1 punto di penalizzazione.
- ↑ Salvo per classifica avulsa favorevole nei confronti del Treviso
- ↑ 1 punto di penalizzazione
- ↑ Società non idonee