Stagione 2016/17
Stagione 2016/17 | |
---|---|
Eccellenza (girone B) | |
Associazione Calcio Dilettantistica Treviso (ACD Treviso) | |
Partenza per il ritiro a Levico Terme | |
Piazzamenti | |
Eccellenza Veneto (girone B): | 15°. Retrocessione in Promozione. |
Coppa Italia Dilettanti: | Eliminato al 1° Turno della Fase Regionale Veneta |
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Treviso Calcio nelle competizioni della stagione 2016/17.
Indice |
Informazioni
- Sede: Via Ugo Foscolo 3, Treviso
- Colori sociali: bianco e celeste
- Sponsor ufficiale:
- Main sponsor:
- Sponsor tecnico: Macron
- Raduno:
- Ritiro: 24-30 luglio 2016 a Levico Terme (TN)
- Presentazione ufficiale:
Precampionato
La squadra è affidata a Carmine Esposito, ex attaccante che ha giocato anche in serie A e B in molto squadre (tra le altre di Empoli, Fiorentina e Sampdoria), qui alla prima esperienza da allenatore con una prima squadra (in precedenza aveva seguito le giovanili di Val.Sa. Gold ed Empoli).
Maglie
Novità assoluta per la stagione è la fine della collaborazione con il marchio Lotto, sponsor tecnico dei biancocelesti nelle ultime 24 stagioni, dalla stagione 1992/93. Il nuovo sponsor tecnico per la stagione 2016/17 sarà Macron, azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo.
Il logo del marchio Macron
Istrana-Treviso (4 settembre 2016), la prima partita con la maglia Macron
Campagna abbonamenti
La campagna abbonamenti 2016/17, valida per tutte le partite casalinghe della stagione, è presentata ad inizio settembre. I biglietti per i settori distinti (non coperti, opposti alla tribuna) e per la curva ospiti non sono in vendita.
Settore | Tipo | Abbonamento | Partita |
---|---|---|---|
Tribuna coperta VIP (zona blu) |
Intero | € 180,00 | Non disponibili |
Tribuna coperta (zona arancio) |
Intero | € 120,00 | € 12,00 |
Ridotto | € 80,00 | € 10,00 | |
Curva locali (zona celeste) |
Intero | € 70,00 | € 8,00 |
Ridotto | € 50,00 | € 5,00 |
Biglietti ridotti per over 65, ragazzi da 15 a 18 anni, donne. Entrata gratuita per i bambini fino a 14 anni (in tutte le zone) e per le persone diversamente abili con o senza accompagnatore.
Presentazione
Organigramma
L'8 luglio 2016 il Treviso Calcio passa ufficialmente nelle mani di Tiziano Nardin, titolare della società Sun Trades. La firma avviene negli uffici dell'assessore allo sport del Comune di Treviso Ofelio Michielan, e nell'occasione il neo presidente Tiziano Nardin liquida l'ex presidente Paolo Pini e Bruno Gemin di quanto concordato per la cessione della società.
A marzo 2017, dopo una estenuante trattativa (non esente da risvolti paradossali, come la coesistenza di 2 presidenti diversi, per Federazione ed Agenzia delle Entrate), la società passa definitivamente in mano al nuovo presidente Luca Visentin, imprenditore edile triestino, di origini trevigiane. Visentin eredita dalla pessima gestione Nardin una squadra allo sbando, senza giocatori e senza stadio, e con un forte indebitamento sia verso fornitori (tra i quali il Comune di Treviso), sia verso tesserati.
- Organigramma societario
- Presidente: Tiziano Nardin (fino a marzo 2017) → Luca Visentin (da marzo 2017)
- Direttore Generale: Stefano Nardin (fino a marzo 2017)
- Direttore Sportivo: Walter Frandoli
- Staff sanitario
- Medico: Bruno Boscolo
- Massaggiatore: Renato Crespan
- Staff tecnico
- Allenatore: Carmine Esposito (fino a novembre 2016) → Gaetano Toto, Paolo Bianconi, Tito Tonella → Michele Arcuri (da marzo 2017)
- Vice-allenatore: Tito Tonella, Paolo Bianconi
- Preparatore portieri: Tito Tonella
- Preparatore atletico: Gaetano Toto
- Addetto agli arbitri: Marco Tonel
Rosa
Giocatore | Classe | Nazionalità | Ruolo | Maglia | Giovanili | Mercato estivo | Mercato invernale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nicola Amita | 1998 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Domenico Bettini | 1989 | ![]() |
A | ↑ | ||||
Christian Bruno | ? | ![]() |
D | ↑ | ||||
Emanuele Ciccone | 1994 | ![]() |
C | ↑ | ||||
Stefano Dalla Riva | 1995 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Luca Frassetto | 1994 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Lorenzo Giannetti | 1998 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Gianluca Giovannini | 1983 | ![]() |
D | ↔ | ||||
Tiberio Granati | 1996 | ![]() |
C | ↔ | ||||
Gregorio Livotto | 1995 | ![]() |
C | ↑ ![]() |
Da fine luglio 2016 | |||
Giuseppe Miele | 1990 | ![]() |
A | ↑ | ||||
Christian Montesi | 1999 | ![]() |
P | ↑ | ||||
Matteo Nicoletti | 1990 | ![]() |
C | ↑ | Da fine luglio 2016 | |||
Lyubomir Panayotov | 1998 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Massimo Perna | 1980 | ![]() |
A | ↑ | ||||
Federico Polato | 1997 | ![]() |
D | ↑ ![]() |
Da fine luglio 2016 | |||
Giovanni Renzi | 1996 | ![]() |
P | ↑ | ||||
Renato Ricci | 1991 | ![]() |
C | ↑ | ||||
Alessio Romeo | 1990 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Nicolò Rugolo | 1998 | ![]() |
C | ↑ | ||||
Gennaro Sabatino | 1997 | ![]() |
A | ↑ | ||||
Stefano Saltarel | 1977 | ![]() |
P | ↑ | ||||
Stefano Spadari | 1994 | ![]() |
C | ↑ | ||||
Giuseppe Tamburrino | 1998 | ![]() |
A | ↑ | ||||
Valentin Tomov | 1996 | ![]() |
D | ↑ | ||||
Angjelo Zojzi | 1997 | ![]() |
A | ↑ |
Calciomercato
Estivo
Mercato scoppiettante ma fumoso quello del Treviso del diesse Walter Frandoli. Una delle prime certezze è che la squadra verrà quasi completamente rinnovata, saranno pochi i giocatori della scorsa stagione che si intenderà rinnovare (come ad esempio Gianluca Giovannini, Tiberio Granati, Rocco Donè e pochi altri), mentre molti giocatori si sono già accasati presso altre squadre.

Sul fronte acquisti, gli stage effettuati il ritiro di Levico Terme sono un continuo andirivieni di giocatori in prova, alcuni dei quali comunque ottimi per la categoria. Uno dei primi nomi è l'attaccante Jacopo Zenga (dal Fanfulla, ottimo goleador tra Serie D ed Eccellenza, e figlio del più famoso Walter), l'attaccante Andrea Morbioli (trevigiano, ex attaccante di Union Quinto, Opitergina, Vittorio Veneto e Careni Pievigina) ed il centrocampista Matteo Nicoletti (ex Poggibonsi e Gavorrano in C2, Borgo a Buggiano, Montebelluna e Luparense in D).
A causa della mancata accettazione da parte della società dell'articolo 108 (il cosiddetto "svincolo per accordo": mentre i dilettanti over 25 a fine campionato sono automaticamente svincolati, gli under 25 no, ma possono chiedere di esserlo solo prima che inizi), richiesto da alcuni giocatori, sfuma però sia l'ingaggio di Morbioli ("Sono dispiaciuto della scelta fatta. A Treviso ero arrivato con grande entusiasmo, potevo giocare per il club della mia città, ma ho riscontrato troppe cose contorte che mi hanno indirizzato a prendere la decisione in tempo utile per accasarmi, se ci sarà occasione, in un altro sodalizio", il suo commento), sia il rinnovo di Donè.
Il posto di Morbioli sembra essere preso da Simone Quintieri, 34 anni, giocatore giramondo (tra cui anche Indonesia, Kuwait, Usa, Malta e Malesia) che si sta allenando con il Treviso già da una settimana, lusso per l'Eccellenza. Per lui ufficializzazione il 12 agosto con un comunicato dall'account Facebook della società e foto con una stretta di mano con il presidente Nardin. Per Quintieri anche un gol nella successiva amichevole con l'Union Sile.
A causa di dissensi più o meno celati con la società (accusata soprattutto di disorganizzazione), lasciano però sia Zenga (accasato al Crema) che lo stesso Quintieri.
Finalmente il sito ufficiale pubblica una lista della rosa, in modo tale da ufficializzare tutte le indiscrezioni che si sono rincorse nei quotidiani locali. La rosa è così composta:
- Portieri: Giovanni Renzi (proveniente dalla primavera dell'Ancona) e Stefano Saltarel (portiere con esperienza ex Sandonà, Pievigina, Sirmionese, S. Polo Gemeaz, Opitergina, Dolo RB e tante altre);
- Difensori: Lyubomir Panayotov (difensore esterno di nazionalità bulgara), Valentin Tomov (difensore centrale di nazionalità bulgara), Federico Polato, Gianluca Giovannini, Angjelo Zojzi (difensore esterno di nazionalità albanese under 19, di proprietà del Brescia, proveniente dal prestito con il Darfo Boario) e Luca Frassetto;
- Centrocampisti: Matteo Nicoletti, Tiberio Granati, Gregorio Livotto e Nicolò Rugolo;
- Attaccanti: Giuseppe Miele (cresciuto nelle giovanili di Empoli e Livorno), Giuseppe Tamburrino (promettente attaccante centrale classe 1998 cresciuto nelle giovanili della Casertana, poi al Pomegliano) e Domenico Bettini (ex Pro Vercelli, Celano, Casale, ed uscito dalla primavera del Torino).
Solo due quindi i riconfermati della scorsa stagione: Gianluca Giovannini e Tiberio Granati. Ritorna a vestire la maglia biancoceleste l'ex Gregorio Livotto.
Ad inizio settembre vengono ufficializzati ulteriori 8 tesseramenti: il portiere Christian Montesi (ex Teramo e Pordenone), i difensori centrali Alessio Romeo (ex Triestina) e Christian Bruno, i centrocampisti Lorenzo Giannetti (dalla primavera del Frosinone), Renato Ricci (ex Torrecuso, Arzanese e Avellino) e Stefano Spadari (ex Triestina), l'esterno alto-attaccante Emanuele Ciccone (ex Roccella e Hinterreggio Calcio), oltre al clamoroso grande ritorno della punta Massimo Perna (ultima stagione all'AZ Picerno), portando così la rosa a 23 tesserati. A metà settembre viene presentato anche il terzino sinistro Stefano Dalla Riva (dalle giovanili dell'Inter).
Invernale
Competizioni
Amichevoli
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Amichevole | 30 luglio 2016 | ![]() |
0-3 | ![]() |
Tabellino | - | |||
Amichevole | 13 agosto 2016 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Quintieri | |||
Amichevole | 12 aprile 2017 | ![]() |
3-3 | ![]() |
Tabellino | Sabatino, Ciccone, Ciccone |
Coppa Italia Dilettanti
Nei Gironi Quadrangolari relativi al 1° Turno della Fase Regionale Veneta di Coppa Italia Dilettanti 2016/2017, che vedono impegnate le squadre di Eccellenza, il Treviso è sorteggiato nel girone 6 insieme a Favaro 1948, Istrana e Union Pro (Comunicato n. 15 FIGC Veneto del 12 agosto 2016).
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppa Italia Dilettanti | Fase regionale - Girone eliminatorio - 1ª giornata | 28 agosto 2016 | ![]() |
3-1 | ![]() |
Tabellino | Bettini, Nicoletti, Tamburrino | 400 | |
Coppa Italia Dilettanti | Fase regionale - Girone eliminatorio - 2ª giornata | 4 settembre 2016 | ![]() |
2-3 | ![]() |
Tabellino | Ciccone, Perna, Ricci | ||
Coppa Italia Dilettanti | Fase regionale - Girone eliminatorio - 3ª giornata | 21 settembre 2016 | ![]() |
3-1 | ![]() |
Tabellino | Bettini |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B)
Con Comunicato n. 15 FICG Veneto del 12 agosto 2016 sono stati deliberati i vari gironi regionali. Per il campionato Eccellenza 2016/17 il Treviso è inserito nel consueto girone B, così composto: Borgoricco, Calcio Istrana 1964 Asd, Calcio Saonara Villatora, Cornuda Crocetta 1920, Favaro 1948, Giorgione Calcio 2000, Liapiave, Liventina, Nervesa, Portomansuè, Real Martellago, San Donà 1922 ASD, Treviso, Union Pro SSDARL, Union QDP, Union San Giorgio Sedico.
La presentazione dei calendari verrà effettuata nel primo pomeriggio di lunedì 29 agosto presso la sede del quotidiano "Il Mattino di Padova". Prima giornata l'11 settembre (quasi una settimana dopo lo scorso anno) con l'Istrana in casa, successivamente San Giorgio Sedico fuori, Portomansuè in casa e Favaro fuori.
Campionato di vertice per il Treviso, che si ritrova ad insediare il secondo posto. Almeno sino a fine novembre quando, complice la disastrosa situazione societaria, la quasi totalità dei giocatori abbandona la società ad inizio del mercato invernale. Dalla 14ª giornata la società si trova costretta quindi a schierare la squadra Primavera (che si troverà pertanto a disputare gli incontri sia al sabato che alla domenica!), che però presto si trovano a subire la differenza di categoria con diverse goleade subite. Si giunge così poco dopo al momento più basso della storia del Treviso Calcio, quando i giocatori, più o meno giustamente, si rifiuteranno di giocare: per la prima volta il Treviso non scende in campo. Dopo 3 partite non disputate perse a tavolino, ed i conseguenti punti di penalizzazione che si riveleranno decisivi per la permanenza in categoria, l'arrivo di alcuni svincolati permette di allestire una nuova squadra ed evitare la quarta mancata presentazione che avrebbe significato l'esclusione dal campionato. Solo con l'arrivo del nuovo presidente Visentin, a marzo 2017, la squadra inizia a tornare in partita ed a collezionare nuovamente punti in classifica (3 pareggi e 1 vittoria), dopo ben 15 sconfitte consecutive (12 sul campo, con 9 gol fatti e 55 subiti,e 3 a tavolino).
Calendario
Competizione | Data | Casa | Risultato | Trasferta | ![]() |
![]() |
Spettatori | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | 1 | 11 settembre 2016 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Tabellino | Zojzi, Perna (rig.) | 350 | |
Campionato | 2 | 17 settembre 2016 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | - | ||
Campionato | 3 | 25 settembre 2016 | ![]() |
2-5 | ![]() |
Tabellino | Perna, Bettini | 450 | |
Campionato | 4 | 2 ottobre 2016 | ![]() |
0-2 | ![]() |
Tabellino | Perna (rig.), Perna | ||
Campionato | 5 | 8 ottobre 2016 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | - | 400 | |
Campionato | 6 | 16 ottobre 2016 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | - | ||
Campionato | 7 | 23 ottobre 2016 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Perna, Bettini | 400 | |
Campionato | 8 | 29 ottobre 2016 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Perna, Sabatino | ||
Campionato | 9 | 6 novembre 2016 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | Granati T. | 400 | |
Campionato | 10 | 13 novembre 2016 | ![]() |
0-2 | ![]() |
Tabellino | Spadari, Perna | ||
Campionato | 11 | 20 novembre 2016 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Ricci, Perna | 350 | |
Campionato | 12 | 27 novembre 2016 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Tabellino | - | ||
Campionato | 13 | 4 dicembre 2016 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Perna | 400 | |
Campionato | 14 | 11 dicembre 2016 | ![]() |
3-1 | ![]() |
Tabellino | Dalla Riva | ||
Campionato | 15 | 18 dicembre 2016 | ![]() |
0-6 | ![]() |
Tabellino | - | 300 | |
Campionato | 16 | 8 gennaio 2017 | ![]() |
8-1 | ![]() |
Tabellino | Ciccone (rig.) | ||
Campionato | 17 | 19 febbraio 2017 | ![]() |
0-5 | ![]() |
Tabellino | - | [1] | |
Campionato | 18 | 22 gennaio 2017 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | - | [2] | |
Campionato | 19 | 29 gennaio 2017 | ![]() |
0-3 | ![]() |
Tabellino | - | [3] | |
Campionato | 20 | 5 febbraio 2017 | ![]() |
3-0 | ![]() |
Tabellino | - | [4] | |
Campionato | 21 | 12 febbraio 2017 | ![]() |
1-10 | ![]() |
Tabellino | Turco | 200 | |
Campionato | 22 | 26 febbraio 2017 | ![]() |
6-1 | ![]() |
Tabellino | Dzaferi | ||
Campionato | 23 | 5 marzo 2017 | ![]() |
0-7 | ![]() |
Tabellino | - | 100 | |
Campionato | 24 | 12 marzo 2017 | ![]() |
3-2 | ![]() |
Tabellino | Dzaferi, Dzaferi | ||
Campionato | 25 | 19 marzo 2017 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Dzaferi (rig.) | 150 | |
Campionato | 26 | 26 marzo 2017 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Tabellino | Sabatino | ||
Campionato | 27 | 2 aprile 2017 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Bavaresco | ? | |
Campionato | 28 | 9 aprile 2017 | ![]() |
1-1 | ![]() |
Tabellino | Ghosheh | ||
Campionato | 29 | 23 aprile 2017 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Tabellino | - | ? | |
Campionato | 30 | 30 aprile 2017 | ![]() |
1-2 | ![]() |
Tabellino | Sabatino, Dzaferi (rig.) |
Classifica
Verdetti finali
Statistiche finali
Classifica marcatori finale
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Giovanili
La formazione Juniores, composta tutta da trevigiani e di proprietà della società del presidente Tiziano Nardin, è allenata da Paolo Bianconi. Dirigente accompagnatore Giovanni Casanova.
Campionato travagliato, che subisce di riflesso anche il terremoto vissuto dalla prima squadra. Dopo l'inizio del mercato invernale, con una prima squadra scomparsa, la formazione Juniores si trova infatti spesso a giocare un doppio turno: sabato nel campionato di categoria, e domenica al posto della prima squadra in Eccellenza (per evitare penalizzazioni per mancata presentazione), con ovvie conseguenze negative sul rendimento.
In piena zona play-out, il 24 aprile la società, presieduta dal neo presidente Luca Visentin, comunica l'esonero di mister Bianconi, per dare una scossa in vista della fine del campionato. La conduzione tecnica della Juniores è affidata, fino al termine della stagione, a Michele Arcuri, allenatore della prima squadra.
Il 29 aprile, dopo il pareggio interno con la Vazzolese, la Juniores si è guadagnata la coda del campionato. Si giocherà lo scontro salvezza nello doppia sfida con il Cadore 1919. retrocedono invece l'Union San Giorgio Sedico ed il Condor.
Spareggio Play-out
Il regolamento dei play out , prevede che le reti in trasferta non valgono doppio per cui , in caso di parità di punteggio dopo lo svolgimento degli incontri predetti (si intende a parità di reti realizzate e subite nei due incontri), per determinare la squadra vincente in caso di ulteriore parità, dopo lo svolgimento di 2 tempi supplementari da 15’ cadauno, ai fini della salvezza o della retrocessione, non verranno effettuati i calci di rigore ma bensi’, sarà determinante la migliore posizione di classifica conseguita dalle società interessate al termine del Campionato 2016/2017. Quindi in questo caso il Treviso parte leggermente sfavorito avendo chiuso la regular season al 14°posto mentre i bellunesi si sono classificati tredicesimi.
- Andata
Cadore-Treviso 1-1 6 maggio 2017 (Gol di Forato per il Treviso all’86)
La juniores biancoceleste acchiappa il pareggio per 1-1 in zona Cesarini contro il Cadore 1919 e rimette tutto in discussione nel play out d’andata, che vale la permanenza nella categoria regionale. Sarà quindi decisiva la gara di ritorno che si disputerà a Treviso tra sette giorni. Moderatamente soddisfatto mister Arcuri che assieme al fido dirigente Adriano Carollo, ha sofferto in panchina fino ed oltre al 90°minuto.
Alla fine, il gol del neo entrato Forato a una manciata di minuti dal termine, è stata una manna dal cielo : “Prendere una rete in trasferta, dopo un minuto, su un campo pesante e in condizioni ambientali abbastanza atipiche per il periodo in quanto pioveva e faceva molto freddo, ci ha un pochino tagliato le gambe... Per fortuna la squadra ha reagito e per quello che si è visto nella ripresa, abbiamo meritato il pari. Ora ci attende questa finalissima tra sette giorni. Ci alleneremo bene in settimana per farci trovare pronti a quest’appuntamento che vale una stagione”.
- Ritorno
Treviso-Cadore 3-1 13 maggio 2017
La gara che inizialmente si doveva giocare a Vascon di Carbonera, tra la juniores biancoceleste e il Cadore 1919, valida per il ritorno dei play out della categoria, si disputerà invece a Preganziol, presso il campo di Via Manzoni, sempre sabato 13 Maggio, con fischio d’inizio alle ore 16.
Il Treviso riesce ad imporsi per 3-1, ottenendo così la salvezza e la permanenza nella categoria regionale.
Rosa
- Portieri: S. Bianco, L. Nichele;
- Difensori: Levi Minzi, L. Monaco, M. Codato, T. Spreafico, M. Marangon, S. Martini, D. Maione;
- Centrocampisti: G.L. Mosole, C. Liberali, M. Biasiato, F. Pol, N. Bernardi;
- Attaccanti: O. Mia, M. Tamburino, N. Rugolo, G.M. Di Scala, D. Spinello, H. Goulet, D. Cervel.
Giocatore | Classe | Nazionalità | Ruolo | Maglia | Giovanili | Mercato estivo | Mercato invernale | Note |
---|
Calendario
Classifica
... 13. Cadore 1919 14. ACD Treviso 15. Union San Giorgio Sedico 16. Condor SA