Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Bassano Virtus 0-2
|
|
Coppa Italia Lega Pro |
Stagione: |
2012/13
|
|
2° turno |
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Treviso
|
Data: |  |
|
mercoledì 3 ottobre 2012
|
Arbitro: |  |
|
Francesco Strocchia di Nola (Berti, Pugi).
|
Formazioni
|
Treviso :
|
Campironi, Bianchetti, Videtta, Toppan, Bini, Garofalo (24'pt Esposito), Rizzo, Rosaia, Sy (31'st Reginato), Spinosa, Madiotto (11'st Chiavazzo). A disposizione: Camata, Tisbi, Dragoni, Nenzi. Allenatore: Maurizi.
|
Bassano Virtus :
|
David, Toninelli (40'st Barbieri), Ghosheh, Mateos, Bertoli (30'st Bizzotto), Stevanin, Furlan (35'st Fracaro), Conti, Longobardi, Berrettoni, Ferretti. A disposizione: Ambrosio, Barbieri, Correa, Maistrello, De Gasperi. Allenatore: Rastelli.
|
Note
|
Gol: |  |
|
24'st Bertoli, 28'st Longobardi.
|
Ammoniti: |  |
|
Bini (T), Spinosa (T), Rizzo (T), Bianchetti (T), Ferretti (B), Berrettoni (B), Esposito (T).
|
Espulsi: |  |
|
Spinosa (T) all'8' st per doppia ammonizione.
|
Angoli: |  |
|
8-4 per il Treviso.
|
Recupero: |  |
|
0'+5'.
|
Spettatori: |  |
|
127, per un incasso di € 535.
|
Meteo: |  |
|
Giornata di sole.
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Bassano Virtus è il 2° turno della Coppa Italia Lega Pro 2012/13, giocata mercoledì 3 ottobre 2012.
Introduzione
Le dodici fatiche di Ercole: si può così sintetizzare la tre giorni del Treviso, che dopo aver affrontato lunedì nel posticipo l'Albinoleffe (ed essere rientrato a Treviso in tarda nottata, con tutte le conseguenze del caso), si ritrova oggi (calcio d'inizio ore 15.00), a 40 ore di distanza, a dover affrontare il Bassano nel derby valevole per il Primo Turno della Coppa Italia Lega Pro, competizione che i vicentini sono riusciti ad aggiudicarsi nell'edizione 2007/08, battendo in finale il Benevento (5-0 a Bassano, 1-1 in Campania).
Il Treviso arriva a questa sfida con il morale un po' più alto dopo aver strappato coi denti un pareggio a Bergamo; certo, la Coppa non è sicuramente l'obiettivo principale dei biancocelesti in questa stagione, ma essendo che giocheranno coloro i quali finora hanno avuto poco o addirittura nessuno spazio in campionato, ecco che allora le motivazioni potrebbe essere sufficienti per assistere a un incontro divertente.
In porta, date le precarie condizioni fisiche di Campironi, e l'infortunio di Merlano, ci sarà il portiere della Beretti, Camata; i 3 difensori saranno Videtta, che domenica non giocherà a causa dell'espulsione rimediata lunedì, il neo-acquisto Bini (al suo esordio ufficiale) e Toppan; a centrocampo probabile esordio stagionale per Spinosa (sulla corsia di destra) e Migliorini (al centro con Rosaia), mentre sulla sinistra sarà ripresentato Bianchetti (che ha giocato la sua unica partita titolare a Chiavari); in attacco, Sy punta centrale con Rizzo e Madiotto sugli esterni.
Di fronte avremo il Bassano che negli anni a cavallo tra la fine del passato decennio e l'inizio di questo, si era proposto come quinta forza del calcio regionale, dopo (in ordine) Chievo, Vicenza, Padova e Verona, assieme all'ambizioso Portogruaro (nostro prossimo avversario in campionato); i giallorossi del presidente Stefano Rosso, hanno conquistato per la prima volta nel dopo-guerra la C1 nel 2010, ma dopo appena 2 campionati hanno fatto di nuovo ritorno in C2; il campionato non è però iniziato nel migliore dei modi, e dopo 5 giornate la casella delle vittorie è ancora a quota zero: 2 pareggi (contro il Castiglione e a Santarcangelo) e ben 3 sconfitte (in casa col Renate e in trasferta a Mantova e Monza) è il ruolino di marca dei bassanesi, che domenica saranno impegnati nel difficile turno casalingo contro la capolista Alessandria del nostro ex Andrea Ferretti; probabile quindi che anche per loro oggi ci sarà un forte turn-over da parte di Claudio Rastelli, e anche qui vedremo in campo coloro i quali non hanno giocato moltissimo in questo inizio di stagione.
Si tratta comunque di un derby, e nonostante oggi sarà una partita per pochi intimi è giusto far notare che soprattutto in un inizio di stagione che ha visto soccombere il Treviso in 5 occasioni su 6, una vittoria potrebbe sicuramente far salire il morale della truppa e di tutto l'ambiente biancoceleste. Si tratta poi di un derby (25 precedenti, 13 vittorie biancocelesti, 6 vittorie giallorosse e 6 pareggi), quindi le motivazioni non possono non esserci.
La partita
Il Bassano espugna Treviso per 2-0, e passa al Secondo turno della Coppa Italia Lega Pro.
Partita scialba quella vista al Tenni, vuoi per il valore della Coppa Italia Lega Pro (a sentire i commenti possiamo collocarla a metà strada tra una partita amichevole e una di campionato), vuoi per i giocatori scesi in campo: rispetto all'ultima partita di campionato, il Treviso ha cambiato ben 9 giocatori titolari (confermati i soli Campironi e Videtta), mentre il Bassano 8 (riproposti Bertoli, Ferretti e Berrettoni).
Cronaca
La cronaca è brevissima, e testimonia il livello di gioco visto in questa partita: al 5' conclusione dal limite di Conti, con Campironi bravo ad allungarsi e a deviare in angolo. Per il primo tempo è tutto, nonostante Rizzo (migliore in campo tra i biancocelesti per distacco) inizi già a imperversare sull'out di destra.
Nella ripresa, è lo stesso attaccante biancoceleste che serve a Esposito una palla d'oro, ma all'esterno napoletano l'occasione capita sul piede sbagliato (il destro) e il pallone viene ribattuto in angolo; il Treviso però ora è in 10 uomini per l'espulsione per doppia ammonizione di Spinosa, e al 69' il Bassano passa con Bertoli che devia in rete un cross proveniente dalla trequarti. Dall'altra parte, è di nuovo Rizzo che serve a Esposito un bel pallone, ma questa volta il tiro finisce direttamente alto. Al 73' il Bassano raddoppia con Longobardi, che lascia partire un bel tiro a giro da fuori area, con Campironi incolpevole. La difesa dov'era?
Finisce praticamente così, e i (pochissimi) tifosi escono nuovamente dal Tenni con l'amaro in bocca: si tratta della 6ª sconfitta in 7 partite ufficiali di questo inizio stagione (2 nelle coppe, 5 in campionato), ma soprattutto ci si attendeva una partita di grande motivazioni delle cosiddette riserve, che avrebbero potuto dimostrare il loro valore. Non è stato così. Si è visto per la prima volta in campo Bini, ma rimandiamo il nostro giudizio a partite ben più attendibili. Detto già di Rizzo, gli altri promossi sono stati gli esterni Esposito e Bianchetti, mentre al centro non hanno convinto né Spinosa (troppo irruento, si vedeva che aveva voglia di far vedere di che pasta è fatto) né soprattutto Rosaia, che assieme a Sy sembra veramente non essersi integrato in questa squadra.
Ora le distrazioni sono finite, il Treviso potrà concentrarsi sull'obiettivo di questa stagione, ovvero la salvezza.
Galleria
Riepilogo 2° turno
Risultati
|
- Como-Casale 1-0: 80' Lisi (Co) [91' espulso El Kamch (Ca)]
- Cuneo-Tritium 2-3 d.t.s. (2-2 al 90'): 8' aut. Monacizzo (T), 37' Scaglia (C), 53' Cogliati (T), 92' Chinellato (T); 10' p.t.s. Chinellato (T)
- Treviso-Bassano 0-2: 69' Bertoli (B), 73' Longobardi (B)
- Portogruaro-Giacomense 3-1: 21' Masini (G), 47' Salzano (P), 49' Antonioli (P), Rolandone 55' (P)
- Santarcangelo-Viareggio 0-3: 20', 77' De Vena (V), 40' Paparelli (V)
- Carrarese-Reggiana 2-4: 15' Ferrara (R), 38' Mancuso (C), 52' Rossi su rigore (R), 60', 68' Sprocati (R), 74' Merini su rigore (C) [52' espulso Benassi (C), 55' espulso Iraci (R)]
- Perugia-L'Aquila 2-1: 32' Fabinho (P), 52' Triarico (L); 1' pts Clemente (P)
- Chieti-Gubbio 1-4: 47' (G), 56' (G), 71' (G), 75' (G), 94' (C)
- Aprilia-Frosinone 2-1: 10' Gomes (A), 32' Sassano (A), 56' Pagani (F)
- Benevento-Barletta 2-1 d.t.s. (1-1 al 90'): 29' Castellani (Ba), 86' Germinale (Be) [53' Germinale (Be) sbaglia un calcio di rigore]
- Latina-Paganese 1-0: 43' Tortolano su rigore (L)
- Campobasso-Sorrento 1-0 d.t.s. (0-0 al 90'): 5' sts Candrina (C)
- Catanzaro-Vigor Lamezia 2-1: 18' Fioretti (C), 63' D'Agostino (C), 92' De Luca (L) [85' espulso Romeo (C)]
- Cremonese-Renate 4-1: 27′ pt Storani (R), 38′ pt e 35′ st Sambugaro (C), 41′ pt Nizzetto (C), 40′ st Previtali (C)
Le 12 società vincitrici delle gare del secondo turno del 17 ottobre 2012 ottengono la qualificazione al terzo turno.
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali