Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Campodarsego 0-0 d.t.r. (1-3 d.c.r.)
|
|
Coppa Italia Dilettanti |
Stagione: |
2014/15
|
|
Fase regionale - Semifinale |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso
|
Data: |  |
|
mercoledì 3 dicembre 2014
|
Arbitro: |  |
|
Bordin di Bassano.
|
Formazioni
|
Treviso : (4-4-2)
|
Bortolin; G. Granati (st 43' Del Papa), Ton, Orfino, Zamuner; Hysa (st 19' T. Granati), Vianello, Campagnolo, Livotto; Conte (st 1' Mason), Dal Compare. A disposizione: Franceschini, Marangon, Pilotto, Cissè. Allenatore: Rorato.
|
Campodarsego : (4-4-2)
|
Berto; Lovato (st 11' Aliv), Carollo, Poletti, Buson; Bellon (st 38' Zaramella), Bedin, Colletta, Lucchini; Volpato, Chimento. A disposizione: Zilio, Galliot, Campello, Samuel, Demo. Allenatore: Andreucci.
|
Note
|
Gol: |  |
|
-
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
3-3.
|
Recupero: |  |
|
0'+2'.
|
Spettatori: |  |
|
242, per un incasso di Euro 1.745.
|
Meteo: |  |
|
Serata gelida, acquazzone per tutta la partita.
|
Varie: |  |
|
Calci di rigore: Ton tira sul palo: 0-0; Bedin segna: 0-1; Del Papa parato: 0-1; Volpato segna: 0-2; Zamuner segna: 1-2; Lucchini segna: 1-3; Dal Compare parato 1-3.
|
Treviso-Campodarsego è la partita di ritorno della Fase regionale - Semifinale della Coppa Italia Dilettanti 2014/15, giocata mercoledì 3 dicembre 2014 alle ore ?.
La partita
Niente da fare: maledetta lotteria dei calci di rigore, che ci estromette dalla Coppa Italia Dilettanti proprio al penultimo step.
Il Treviso, a dispetto delle attese della vigilia che lo vedevano sfavorito, gioca una partita di straordinaria intensità sotto un nubifragio, ma vede infrangere il proprio sogno di approdare in finale contro il muro eretto dal solito Berto (il portiere di Treviso-Sandonà 1-1 nel 2010, per chi ha un po’ di memoria biancoceleste…).
E dire che il Campodarsego per 90 minuti non ha mai tirato in porta...
Cambia molto poco Rorato rispetto alla partita di Vigonza: fuori Pilotto e Del Papa, dentro Zamuner e Livotto.
Il Treviso, come detto nel titolo, ha giocato molto meglio del Campodarsego, che invece è parso veramente sulle gambe.
Sui piedi di Conte, nel primo tempo, e di Dal Compare nella ripresa, sono capitate due occasionissime a tu per tu col portiere, che però i nostri attaccanti non sono riusciti colpevolmente a realizzare: sarebbero stati i gol di una vittoria meritatissima.
Purtroppo però nel calcio non sempre chi gioca meglio vince, e anche stavolta la squadra che avrebbe meritato di vincere nei tempi regolamentari, ha poi dovuto cedere al passo dal dischetto, dove onestamente i loro giocatori si sono dimostrati molto più in palla dei nostri.
Questa la seguenza dei rigori:
Avevamo detto, dopo l’esonero di Tentoni, che le scuse per i giocatori erano finite: dobbiamo ammettere che, nonostante i risultati di queste prime 2 partite dell’era-Rorato siano stati in entrambi i casi insoddisfacenti, la scossa c’è stata e la squadra sta mostrando un temperamento e una determinazione che raramente avevamo visto in questa prima parte della stagione.
Brucia uscire così dalla Coppa, ma se questo può portare la squadra a concentrarsi solo ed esclusivamente sulla rincorsa ai play-off in campionato, allora ben venga; a patto che però fin da domenica, contro la corazzata Calvi Noale, i nostri riescano a incamerare i 3 punti, dopo 20 giorni di astinenza dalla vittoria.
Galleria
Riepilogo Semifinale
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali