Treviso-Eclisse Careni Pievigina (26 marzo 2016)

Da Forza Treviso Enciclopedia.
Campionato
Treviso 0
Eclisse Careni Pievigina 1
Tabellino
Competizione Nuvola apps package editors.png Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16
Giornata o turno Nuvola apps package editors.png 23ª giornata Andata
Luogo Stadium.png Stadio Omobono Tenni di Treviso
Data Nuvola apps date.png sabato 26 marzo 2016
Arbitro Arbitro fischietto.png Calzavara di Varese.
Formazioni
Stemma treviso small.png Treviso  4-3-3 Schincariol; Sagui, Giovannini, Bellotto, Donè; Granati, Biondo (st 21′ Mastellotto), Casella (st 43′ Moretti); Moretto, Cattelan, Zanardo. A disposizione: Gottardi, Prosdocimi, Antonioli, Nardellotto, Lovisotto. Allenatore: Ottoni.
Stemma pievigina small.png Eclisse Careni Pievigina  4-3-3 Villanova; Pizzol, Gaiotti, Vanzella (st 37′ De Zotti), Canzian; Spagnol, Grillo, Nardi; Frezza (st 46′ Bonotto), Morbioli (st 43′ Maccari), De Martin. Allenatore: Conte.
Note
Gol Icona Goal.png st 11′ Morbioli.
Ammoniti Yellow card.png Vanzella, Bellotto, Giovannini, Casella, Spagnol e Nardi.
Espulsi Red card.png -
Angoli Nuvola apps kmines.png 4-2 per il Treviso.
Recupero Nuvola apps ktimer.png 1'+4'.
Spettatori Nuvola apps kdmconfig.png 616.
Meteo Nuvola apps kweather.png Giornata di sole.
Varie Nuvola apps package editors.png

Treviso-Eclisse Careni Pievigina è la 23ª giornata (8ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso sabato 26 marzo 2016 alle ore 15.00.

La partita era prevista inizialmente per domenica 28 febbraio 2016 alle ore 15.00, turno poi però sospeso dal Comitato FIGC Veneto a causa di previsioni meteo avverse.

Indice

Introduzione

Il maltempo previsto qualche settimana fa che ha portato alla preventiva sospensione del campionato alla fine non si è abbattuto ma ironia della sorte da quel momento per il Treviso non ci sono state più belle giornate sportive. Sono ben 3 turni che la nobile decaduta non vince, troppi per una squadra che ha sempre avuto come obiettivo il primo posto, tra l’altro mai raggiunto in 25 giornate visto che fin dalla prima siamo sempre stati sotto. Troppo poco per una realtà come la nostra che continua ad andare a corrente alternata e a vivacchiare in zona playoff. L’ultima giornata giocata ha certificato il sorpasso dell’Eclisse Carenipievigina proprio su di noi portandoci mestamente in quarta posizione e occhio al Liapiave che con una partita in meno potrebbe anche lui mettere la freccia e sorpassarci.

I motivi per piangersi addosso sono parecchi ma mai come adesso è necessario mantenere la calma e cercare partita dopo partita di fare più punti possibili da qui alla fine. Se non dovessimo arrivare primi sarebbe fondamentale infatti arrivare più in alto possibile in zona playoff in modo da partire in vantaggio nei primi 2 scontri per la scalata alla Serie D. Per fare tutto ciò però sarà necessario vincere la prossima partita prevista per il sabato di Pasqua contro l’Eclisse Carenipievigina attualmente un punto sopra di noi e che sta facendo una bellissima stagione in quanto neopromossa. Il loro attacco è veramente forte costituito da 3 bomber: De Martin, Frezza e Morbioli. In difesa sono altrettanto forti visto che soltanto il solito Saonara Villatora ha subito meno goal. Non sarà un incontro facile soprattutto se il Treviso scenderà in campo come gli ultimi tempi, proprio per questo dovrà essere la partita dell’orgoglio, un match che indipendentemente dalla forza dell’avversario e da come si svolgerà dovrà portare necessariamente solo ad una cosa: i 3 punti.

La partita

Treviso nel vortice. Un vortice tempestoso che lo sta risucchiando ai margini della zona play-off, quando un mese fa, dopo la vittoria di Cornuda, era secondo a 1 solo punto dalla capolista. Un vero peccato: si tratta di un campionato talmente equilibrato che sarebbero bastate un paio di vittorie in più per essere al primo posto.

Anche oggi al Tenni si è visto uno spettacolo pietoso. Primo tempo giocato sufficiente bene dal Treviso, ma negli ultimi 16 metri la squadra di Ottoni si è decisamente persa, non riuscendo praticamente mai a calciare in porta. La Pievigina invece si è limitata a difendersi nel primo tempo, per poi segnare a inizio ripresa e giocare in contropiede fino alla fine. Davvero poco da raccontare; nel primo tempo un’inzuccata di Cattelan, disturbato da un difensore biancorosso, finita di poco a lato; nel secondo tempo prima il gol della Pievigina di Morbioli, con il suo tiro deviato in rete da un difensore biancoceleste; poi una bella punizione di Zanardo che incoccia l’incrocio dei pali.

Tutto qua. Molto poco considerato che si è giocato per 95 minuti di gioco. Troppo poco considerato le ambizioni estive del Treviso che avrebbe dovuto (e potuto) tornare in Serie D. Ora, con 4 punti da recuperare sulle 3 capoliste (Vigontina e da oggi San Donà e Pievigina) è meglio pensare a conservare i play-off, visto che attualmente i biancocelesti sono dentro la post-season, ma potenzialmente il Nervesa potrebbe sorpassarli, dato che si trova a un punto ma con una partita in meno. Non riuscire nemmeno a entrare nei play-off sarebbe un autentico disastro, ma visto l’andazzo attuale (2 punti nelle ultime 4 partite) nulla è veramente scontato.

Galleria

Riepilogo 23ª giornata

Risultati Classifica Prossimo turno
  • Calcio Saonara Villatora-Fc Union Pro 1-0
  • F. C. Nervesa-Calcio Istrana 1964 3-1
  • Feltreseprealpi-Cornuda Crocetta 1920 1-2
  • Godigese-Sandonà 1922 3-3
  • Treviso-Eclisse Carenipievigina 0-1
  • Union San Giorgio Sedico-Real Martellago 1-1
  • Vigontina Calcio-Union Qdp 0-1
  • Vittorio Falmec S. M. Colle-Liapiave 1-2
  1. Sandonà 1922 43
  2. Vigontina Calcio 43
  3. Eclisse Carenipievigina 43
  4. Liapiave 41*
  5. Treviso 39
  6. Real Martellago 38
  7. F. C. Nervesa 38*
  8. Calcio Istrana 1964 37
  9. Cornuda Crocetta 1920 36
  10. Calcio Saonara Villatora 36
  11. Fc Union Pro 34
  12. Union Qdp 32
  13. Union San Giorgio Sedico 31
  14. Godigese 28
  15. Vittorio Falmec S. M. Colle 20
  16. Feltreseprealpi 15

(al 26 marzo 2016)

  • Una partita in meno
  • Calcio Istrana 1964-Feltreseprealpi 2-1
  • Cornuda Crocetta 1920-Calcio Saonara Villatora 2-0
  • Eclisse Carenipievigina-Vittorio Falmec S. M. Colle 1-0
  • F. C. Nervesa-Godigese 2-4
  • Liapiave-Vigontina Calcio 1-2
  • Real Martellago-Fc Union Pro 3-3
  • Sandonà 1922-Union San Giorgio Sedico 0-1
  • Union Qdp-Treviso 0-0

Collegamenti esterni

Note


Riepilogo partite stagionali

A.C.D. Treviso - Partite 2015/16
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B)

(1) Treviso-Union San Giorgio Sedico • (2) Liapiave-Treviso • (3) Treviso-Vittorio Falmec • (4) Saonara Villatora-Treviso • (5) Treviso-Real Martellago • (6) Union Pro Mogliano Preganziol-Treviso • (7) Treviso-Cornuda Crocetta • (8) Eclisse Careni Pievigina-Treviso • (9) Treviso-Union QDP • (10) Sandona 1922-Treviso • (11) Treviso-Nervesa • (12) Istrana-Treviso • (13) Treviso-Vigontina • (14) Feltreseprealpi-Treviso • (15) Treviso-Godigese • (16) Union San Giorgio Sedico-Treviso • (17) Treviso-Liapiave • (18) Vittorio Falmec-Treviso • (19) Treviso-Saonara Villatora • (20) Real Martellago-Treviso • (21) Treviso-Union Pro Mogliano Preganziol • (22) Cornuda Crocetta-Treviso • (23) Treviso-Eclisse Careni Pievigina • (24) Union QDP-Treviso • (25) Treviso-Sandona 1922 • (26) Nervesa-Treviso • (27) Treviso-Istrana • (28) Vigontina-Treviso • (29) Treviso-Feltreseprealpi • (30) Godigese-Treviso
Play-off: Treviso-LiapiaveTreviso-Sandona 1922

Coppa Italia Dilettanti

Nervesa-TrevisoTreviso-IstranaLiapiave-Treviso

Amichevoli

Belluno-TrevisoUnion San Giorgio Sedico-TrevisoTreviso-GiorgioneTreviso-ConeglianoTreviso-Vittorio FalmecTreviso-Union Vi.Po.Treviso-Portomansuè

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti