Treviso-Feltreseprealpi (17 aprile 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 4 | ||||||||
Feltreseprealpi | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
29ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 17 aprile 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Dall'Anese di Conegliano. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Schincariol; Sagui, Giovannini, Donè, Furlan (st 6' Prosdocimi); Granati (st 26' Di Salvo), Casella, Moretti, Mastellotto; Zanardo (st 16' Cattelan), Moretto. A disposizione: Gottardi, Antonioli, Nardellotto, Lovisotto. Allenatore: Ottoni. | |||||||
![]() |
4-4-2 | Casanova; Resenterra (pt 41' Da Rugna), Akrafi, Damo, Bellot; Scopel, Boschet (st 5' Cossalter), Canova, Mele; Stefani (st 23' Malosso), Luciani. A disposizione: Menel, Kumar, Cancelliere. Allenatore: Pelligra. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
pt 6' e 11' Zanardo St 3' Mastellotto, 14' aut. Bellot, 40' Cossalter. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
||||||||
Espulsi | ![]() |
||||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
498 (147 paganti e 351 abbonati). | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Feltreseprealpi è la 29ª giornata (14ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 17 aprile 2016 alle ore 16.00.
Indice |
Introduzione
Dopo 2 vittorie in altrettante partite il morale è tornato alto ma non abbiamo vinto ancora nulla e ci sono ancora 180 minuti da giocare di cui i primi 90′ saranno contro la Feltreseprealpi. I bellunesi sono già retrocessi e non hanno più nulla da perdere, proprio per questo quindi non bisognerà ritenere la partita una mera formalità anche perché i nostri avversari faranno di tutto per portarsi a casa uno scalpo prestigioso.
Nonostante il terzo posto attuale continuiamo a trovarci in una situazione di classifica in cui è necessario non abbassare la guardia visto che il sesto posto, cioè il primo fuori dalla zona playoff, è a soli 2 punti di distanza. Ma se da una parte dobbiamo guardarci dietro le spalle dall’altra possiamo anche guardare le 2 davanti a noi sperando magari di acchiappare un’altra posizione da qui alla fine. Nella prossima giornata è previsto per nostra fortuna uno scontro tra le prime 2 della classe a Pieve di Soligo. Se la partita dovesse finire con la vittoria dei trevigiani il campionato finirebbe con la loro vittoria, un pareggio rimanderebbe il tutto all’ultima giornata mentre se dovessero vincere i veneziani avverrebbe l’aggancio alla vetta da parte loro a soli 90 minuti dalla fine. E noi cosa c’entriamo in tutto ciò? Facendo 3 punti avverrà una di queste possibilità: se nel big match vincono i padroni di casa saluteremo definitivamente il primo posto ma saremo padroni del nostro destino nell’ultima giornata per arrivare almeno secondi, con un pareggio ci ritroviamo secondi diventiamo padroni del nostro destino per il secondo posto e spereremo ancora nel primo mentre con una vittoria dei veneziani rimarremo terzi ma ad un solo punto da entrambe in attesa di passi falsi di una delle 2 oppure entrambe. Tutto questo per far capire cosa vorrebbe dire vincere contro i bellunesi, non solo cercare di qualificarci con una giornata d’anticipo ai playoff ma cercare anche di arrivare il più in alto possibile.
La partita
Il Treviso “giochicchia” contro la derelitta Feltrese, scesa al Tenni da già retrocessa da diverse settimane e imbottita di Juniores, e lascia uno spiraglio aperto sulla sua possibile promozione diretta in serie D. Ottoni parte senza Cattelan, ma con Moretti in mezzo con Casella. Coppia d’attacco formata da Moretto e Zanardo, mentre in difesa Donè sostituisce Bellotto, indisponibile.
La partita si apre e si chiude in 11 minuti grazie a Zanardo: prima insacca un bell’assist di Casella per l’1-0; poi scaraventa sotto l’incrocio un altro assist, questa volta di Mastellotto. La partita finisce praticamente qui: c’è tempo nel secondo tempo per vedere il primo gol in biancoceleste di Mastellotto (un bel pallonetto sul portiere in uscita), l’autorete di Bellot, la traversa di Cattelan e il gol della bandiera granata firmato Luciani. Nel frattempo, le attenzioni soprattutto sulla partita in corso al Raffaele D’Agostin di Pieve di Soligo, dove la Pievigina è stata per 80 minuti in serie D; poi la doppietta in 4 minuti di Pedrozo (ai minuti 86′ e 90′) ha stravolto la situazione e ha prospettato scenari impensabili per domenica prossima.
Pievigina e Sandonà sono ora appaiate in testa alla classifica, ma nell’ultima partita giocheranno rispettivamente contro Cornuda e Martellago, quindi due partite non propriamente facili. Poi ci siamo noi, a un punto di distacco, ma anche noi non abbiamo una partita facile, dovendo andare a far visita alla Godigese, attualmente terzultima e in piena lotta per evitare i play-out. Stop: la serie D diretta ce la giocheremo noi 3. Il resto della ciurma (Martellago, Liapiave, Vigontina e Istrana) lotterà per gli altri due posti play-off. Non sarà facile, però bisogna provarci...
Galleria
Riepilogo 29ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note