Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Union Quinto 0-0 (4-3 d.c.r.)
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2013/14
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Fontane di Villorba, TV
|
Data: |  |
|
sabato 24 agosto 2013
|
Arbitro: |  |
|
|
Formazioni
|
Treviso : (4-3-3)
|
Mion; Pillon, Ton, Ferrari, Del Papa; Giuliato, Lisotto, Fonti; Geronazzo, Hattega, Messa. Allenatore: Simone Piovanelli.
|
Union Quinto :
|
|
Note
|
Gol: |  |
|
-
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Union Quinto è la prima partita del triangolare tra Fontane, Treviso e Union Quinto delle Amichevoli 2013/14, giocata sabato 24 agosto 2013.
Fontane-Union Quinto 0-0 (4-2 d.c.r.)
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2013/14
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Fontane di Villorba, TV
|
Data: |  |
|
sabato 24 agosto 2013
|
Arbitro: |  |
|
|
Formazioni
|
Fontane :
|
|
Union Quinto :
|
|
Note
|
Gol: |  |
|
-
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Fontane-Union Quinto è la seconda partita del triangolare tra Fontane, Treviso e Union Quinto delle Amichevoli 2013/14, giocata sabato 24 agosto 2013.
Treviso-Fontane 2-1
|
|
Amichevoli |
Stagione: |
2013/14
|
|
|
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Fontane di Villorba, TV
|
Data: |  |
|
sabato 24 agosto 2013
|
Arbitro: |  |
|
|
Formazioni
|
Treviso : (4-3-3)
|
Vincenzi; Del Papa, Ton, Filippetto, De Bortoli; Marangon, Vio, Dal Compare; Di Nunzio, Benedetti, Ibrahim. Allenatore: Simone Piovanelli.
|
Fontane :
|
|
Note
|
Gol: |  |
|
8’ Benedetti, 25’ Marangon, 37’ rig. Fregonese.
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Fontane è la terza partita del triangolare tra Fontane, Treviso e Union Quinto delle Amichevoli 2013/14, giocata sabato 24 agosto 2013.
Il triangolare
Il Treviso disputa un triangolare contro Union Quinto e Fontane a Fontane di Villorba sabato 24 agosto 2013 alle 16.30, in un evento che sostituisce l‘amichevole inizialmente prevista a Quinto.
Le partite
Il Treviso vince il triangolare di Fontane con due vittorie, battendo l’Union Quinto ai rigori (4-3, 0-0 dopo i 45′ minuti regolamentari) e i padroni di casa del Fontane per 2-1 con i gol di Andrea Benedetti e Mattia Marangon.
Treviso-Union Quinto
Gara molto bloccata, quasi senza emozioni. Leggermente meglio il Quinto di Max Paganin (Eccellenza): al 15’ rasoterra di Fantinato, parato. Alla mezzora chance ancora per Fantinato che scarta Mion ma palla in corner. Dal dischetto decide Hattega. Bene la difesa guidata da Ton.
Treviso-Fontane
Contro un avversario di 2ª categoria tutto abbastanza facile per un Treviso andato subito in rete con Benedetti, ben smarcato al centro da Ibrahim, e che poi ha raddoppiato con una gran punizione di Marangon. Rovere generoso, come contro il Quinto, e meritata la rete della bandiera, su rigore.
In definitiva Piovanelli ha mischiato le carte a sua disposizione ma qualche punto fermo c’è (Ton, Del Papa, Giuliato), in attesa del prossimo test, mercoledì alle 18 a Ponte di Piave. La squadra ha mostrato buona abnegazione ma ancora tanto bisogno di lavorare. «Sono soddisfatto soprattutto dell’impegno dei ragazzi - ha commentato il mister - ma siamo ancora molto indietro ed inoltre aspetto rinforzi». Presente anche un gruppo di rumorosi ultras biancocelesti.[1]
Biancocelesti in campo con le nuove maglie, in realtà già utilizzate in Serie B (2004-2005) e Serie A (2005-2006) con sponsorizzazione Segafredo. Sfuma, almeno per ora, il ritorno alle agognate strisce verticali bianco e celesti. Ma a preoccupare sono gli strascichi con il vecchio Treviso: come si nota dalle foto in galleria, a Fontane lo storico stemma utilizzato a partire dal 1993, dopo il fallimento dell’A.c. Treviso e la rifondazione del Treviso F.b.c. (1993), è stato coperto con una striscia di nastro adesivo bianco. Difficile pensare a una scelta imposta dal cambio di denominazione, visto che lo stesso marchio è stato utilizzato tra il 2009 e il 2013, dall’A.s.d. Treviso 2009 (2009-2011) e dal F.c. Treviso (2011-2013); che di mezzo ci sia l’ennesimo dispetto di un presidente che non si arrende all’evidenza del proprio fallimento?
Galleria
Collegamenti esterni
Note
- ↑ Da: Tribuna di Treviso del 25 agosto 2013, (si.fo)
Riepilogo partite stagionali