Treviso-Godigese (13 dicembre 2015)
Campionato | |||||||||
Treviso | 3 | ||||||||
Godigese | 0 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
15ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 13 dicembre 2015 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Matteo Mozzo di Padova. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-3-3 | Schincariol; Sagui, Bellotto, Giovannini (st 14′ Orfino), Furlan; Granati (st 41′ Sartori), Moretti, Biondo; Moretto (st 36′ Sakajeva), Cattelan, Furlanetto. A disposizione: Gottardi, Prosdocimi, Antonioli, Dal Compare. Allenatore: Claudio Ottoni. | |||||||
![]() |
4-3-1-2 | Marcato; Lovato, Marchesan, Cecchetto, Civiero; Marangon (st 6′ Zarpellon), Alberton (st 26′ Biral), Tessaro; Matterazzo (pt 44′ Bertoncello); Trevisan, Barichello. A disposizione: Bonamin, Offeakosah, Gambarotto, Conte. Allenatore: Marco Fabbian. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
44′ Furlanetto (rig.), 46′ pt Cattelan, 8′ st Moretto. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Biral e Barichello. | |||||||
Espulsi | ![]() |
Marcato 43′ e Civiero 32′ st. | |||||||
Angoli | ![]() |
5-4 per il Treviso. | |||||||
Recupero | ![]() |
4'+3'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
496 (197 paganti + 289 abbonati). | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Godigese è la 15ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 13 dicembre 2015 alle ore 14.30.
Indice |
Introduzione
La prossima giornata sarà quella del giro di boa, l’ultima di andata, e il Treviso vedrà ospitare al Tenni la Godigese squadra del comune di Castello di Godego ubicato nella periferia ovest della provincia trevigiana. La Godigese si trova attualmente al quattordicesimo posto con 13 punti. Oltre che essere uno dei 10 derby di quest’anno, per il Treviso sarà anche la sfida delle regine del pareggio di questo girone: nessuno infatti ha pareggiato come o più di Treviso e Godigese, ben 7 volte a testa. Due gli ex che saranno presenti in questa sfida: il centrocampista Mattia Marangon che ha vestito la maglia del Treviso nelle stagioni 2013/14 e 2014/15, e l’attaccante Angelo Conte capocannoniere biancoceleste nella scorsa stagione con 15 reti. Avrebbe potuto esserci un terzo ex, il playmaker Andrea Campagnolo, presente nella squadra del capoluogo anche lui nella scorsa stagione e passato all’inizio di questa stagione alla Godigese, ma ci risulta ceduto prima di questa sfida.
La partita
Rischia, soffre, lotta ma alla fine riesce a conquistare in scioltezza 3 punti fondamentali per la sua rincorsa alle posizioni di alta classifica: il Treviso di Ottoni si congeda dal 2015 con una bella vittoria ai danni della Godigese. Partiamo col dire che, a dispetto del risultato, non si è trattata di una vittoria facile: la Godigese per tutto il primo tempo ci ha messo in difficoltà e probabilmente fino all’episodio chiave della gara (rigore ed espulsione del portiere) avrebbe anche meritato di passare in vantaggio. Il calcio è però fatto anche e soprattutto da episodi, al Treviso spesso è andata male quest’anno, ma oggi ha girato nel verso giusto.
Con il ritorno dopo la squalifica di Moretti, Ottoni sceglie di lasciare fuori Dal Compare, ritornando al vecchio 4-3-3. L’inizio è principalmente della Godigese: bella discesa del neo-acquisto Barrichello, ma il suo assist non è sfruttato a dovere il suo assist da Matterazzo; stesso destino dalla parte opposta per il bel tiro-cross di Furlanetto, con Moretto che spreca da buona posizione. Al 17′ gol giustamente annullato a Cattelan per lo scontro tra Granati e Marcato. Al 37′ salvataggio miracoloso di Furlan che impedisce al pallone calciato da Matterazzo di finire proprio nell’angolino. Al 43′ l’episodio che decide di fatto la partita: lancio di Moretto per Cattelan, che in piena area viene frenato da Marcato. L’arbitro non ha dubbi: calcio di rigore ed espulsione per l’estremo difensore biancoblù, che nel frattempo ha subito dal centravanti del Treviso un forte colpo sul costato: è necessario l’arrivo dell’ambulanza e il gioco rimane fermo per quasi 20 minuto. Dal rigore Furlanetto è impeccabile come sempre. Due minuti più tardi, il Treviso raddoppia con una splendida rete di Cattelan, che riceve un lancio dalla retrovie e batte di sinistro il neo-entrato Bertoncello. Finisce così 2-0 il primo tempo per il Treviso, risultato alquanto bugiardo.
Nel secondo il Treviso parte forte per chiudere al più presto la gara, e ci riesce dopo una mangiata di minuti: gran palla rasoterra di Furlanetto per Moretto che batte Bertoncello di sinistro nell’angolino più distante. Tre minuti più tardi la Godigese potrebbe accorciare le distante, ma Schincariol è miracoloso sulla conclusione ravvicinata di Lovato susseguente a un calcio d’angolo ospite. Successivamente Moretto riceve palla dal limite destro dell’area di rigore della Godigese, ma il suo tiro è troppo centrale. Prima della fine della partita, espulso Civiero per doppia ammonizione lascia la sua squadra in 9.
Successo che come detto è maturato solo dopo il rigore; il Treviso per la seconda volta in questa stagione riesce a vincere due partite di fila. La prossima partita sarà tra quasi un mese: come sarà cambiata all’epoca la nostra squadra?
Galleria
Riepilogo 15ª giornata
Giro di boa per il Treviso il quale si congeda da questo 2015 con una rotonda vittoria per 3 a 0 sulla Godigese. Una classifica che comincia a sorridere al capoluogo con un buon sesto posto a 22 punti in solitaria. Il Treviso si trova ora ad un punto dai playoff e a solo 2 punti dal terzo posto, il ritardo dalla vetta è sceso a 8 punti. Un Treviso comunque che deve anche guardarsi dietro visto che è tallonato da ben 3 squadre: San Donà 1922, Union QDP e Nervesa tutte a 21 punti. I playout sono a 4 punti.
Giusto a questo punto tirare un paio di conclusioni: 1,47 punti di media a partita in queste prime 15 giornate che significano meno di un punto e mezzo a giornata. Almeno mezzo punto sotto ad una media che dovrebbe essere di almeno 2 punti a partita se si vuole ambire a vincere il campionato. La nobile decaduta ha raccolto in questo girone d’andata 5 vittorie 7 pareggi e 3 sconfitte. Un Treviso che è andato meglio in trasferta visti gli 11 punti raccolti in 7 partite rispetto agli 11 raccolti al Tenni ma in 8 uscite. Un andamento sulla falsa riga dello scorso anno (un solo punto in più a questo punto della stagione) ma con l’aggravante che quest’anno le aspettative e le promesse iniziali erano maggiori. Il tempo per recuperare e arrivare primi c’è ancora? Ni visto che molto dipenderà dalla Vigontina, i punti a disposizione sono 45 e bisognerà farne comunque 8 in più dei padovani e per farlo bisognerà andare ben oltre i 30 punti nel girone di ritorno, cosa non facile. Ma è giusto guardare il bicchiere mezzo pieno, il terzo posto è ad un passo e la finestra di mercato è cominciata.
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note