Treviso-Istrana (11 settembre 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Istrana | 0 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2016/17 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
1ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 11 settembre 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Trevisan di Mestre. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
(4-3-3) | Renzi; Bruno (st 39' Tamburrino), Romeo, Giovannini, Frassetto; Spadari, Ricci, Livotto (st 47' Granati); Zojzi, Perna, Bettini (st 17' Ciccone). A disposizione: Saltarel, Giannetti, Nicoletti, Rugolo. Allenatore: Esposito. | |||||||
![]() |
(4-4-2) | Cavarzan; Pivato, Furlanetto, Trevisan, Nobile (st 30' De Prezzo); De Faveri (st 26' Giustina), Niero, Doria, Bellè; Zanatta, Mason (st 17' Calcagnotto). A disposizione: Donna, Lovisetto, Gregorio, Michielan. Allenatore: Marchetti. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
39'pt Zojzi, 22'st Perna (rig.). | |||||||
Ammoniti | ![]() |
De Faveri e Nobile. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
4-3 per l’Istrana. | |||||||
Recupero | ![]() |
1'+3'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
350 circa. | |||||||
Meteo | ![]() |
Giornata torrida. | |||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Istrana è la 1ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2016/17, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 11 settembre 2016 alle ore 15.30.
Indice |
Introduzione
Dopo un’estate molto turbolenta a livello societario, in linea a come siamo stati abituati in questi ultimi anni, è giunta finalmente l’ora della prima partita di campionato. La stagione è già cominciata molto bene con 2 vittorie, una interna ed una esterna, ottenute con carattere e voglia di far bene. Le premesse per cominciare alla grande pure il campionato ci sono tutte, anche se la storia non è proprio dalla nostra parte. Risale al 2010 infatti l’ultima vittoria alla prima giornata di campionato in generale, mentre addirittura del 1998 gli ultimi 3 punti alla prima giornata in casa. Verrà a trovarci un Istrana desideroso di far bene visto che sicuramente vorranno riscattare la sconfitta subita di misura per 2-3 in coppa proprio contro di noi appena la scorsa settimana. Ci attenderà quindi una partita non facile, dove sarà fondamentale cercare di ottenere subito 3 punti in modo da partire immediatamente con il piede giusto.
Sarà un campionato duro e sicuramente più difficile dello scorso anno ma se ami il Treviso sai che soffrire fa parte del tuo credo. Buon campionato a tutti e che possa portarci una sola cosa: la vittoria. Sempre forza Treviso!
La partita
Il Treviso batte l'Istrana e vince la prima partita stagionale in campionato: già quest'ultima notizia è quantomeno una grossissima novità, dato che i biancocelesti non vincevano all'esordio dal 2010 (in D, Sanvitese-Treviso 1-2 e da allora 3 pareggi e 2 sconfitte), mentre si tratta della terza vittoria nelle ultime 14 partite d'esordio (a parte a San Vito, avevamo vinto solo contro l'Avellino nel 2007). Rispetto alla partita di Coppa di domenica scorsa, Esposito rinuncia a Giannetti, Granati, Nicoletti e Ciccone, rispolverando Bruno, capitan Giovannini, Spadari e Bettini.
Pronti, via e il Treviso spreca già una ghiottissima occasione con un diagonale di Bettini dopo pochi secondi. I biancocelesti fanno la partita e hanno un'occasionissima dopo la mezz'ora con Perna che imbeccato tutto solo da una punizione di Bettini, lascia partire un piatto destro a metà strada tra un tiro e un cross, e che quindi termina a lato. L'Istrana ogni tanto si fa vedere con qualche mischia dalle parti di Renzi, ma sul finire di tempo è il Treviso a passare meritatamente in vantaggio: cross del solito Bettini, bel colpo di testa di Zojzi e Treviso avanti 1-0 al rientro negli spogliatoi.
Nella ripresa i primi 25 minuti sono di alta intensità. Bettini fugge in contropiede ma il suo tiro a giro viene respinto da Cavarzan; stessa sorte una manciata di minuti più tardi per la conclusione di Zojzi che sembrava destinata all'incrocio dei pali. L'Istrana reagisce veementemente e coglie due legni in un amen, prima con Nobile, che coglie il palo in diagonale, poi con Furlanetto che incoccia la traversa. Durante e dopo questa occasione, a Perna vengono annullati due gol parsi ai più regolarissimi: il primo in mischia (fallo di mano?!), il secondo con un diagonale da fuori all'incrocio dei pali (fuorigioco?!). Ma il raddoppio è nell'aria e arriva puntuale al 22', con un calcio di rigore parso sinceramente fuori area, e procurato da Ciccone. Dagli 11 metri Perna è come al solito spietato e il 40° gol in gare ufficiali per il Cobra vale il doppio vantaggio.
La partita finisce praticamente qua e possiamo dire che il Treviso ha, nel complesso, meritato la vittoria, in quanto ha condotto la gara praticamente dall'inizio, a parte quella doppia occasione a metà secondo tempo che ha rischiato di compromettere una vittoria importantissima, proprio perché arriva nel giorno in cui nel nostro girone vinciamo solo noi, il Nervesa di Ton e il San Giorgio Sedico, nostro prossimo avversario. La strada è lunga ma le premesse sono molto buone.
Galleria
- © Antonio Arcoraci
Riepilogo 1ª giornata
Il Giorgione perde inaspettatamente, il Portomansuè viene fermato sull’1-1 come la Liventina e il big match di giornata tra Liapiave e San Donà 1922 finisce a reti bianche.
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Classifica dettagliata
POS | SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Treviso | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 |
2 | Calcio Saonara Villatora | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
3 | Nervesa | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
4 | Real Martellago | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
5 | Union San Giorgio Sedico | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
6 | Fc Union Pro | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | -2 |
7 | Liventina | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 |
8 | Portomansuè | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 |
9 | Union Qdp | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | -2 |
10 | Liapiave | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | -2 |
11 | Sandonà 1922 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
12 | Borgoricco | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | -3 |
13 | Cornuda Crocetta 1920 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | -3 |
14 | Favaro 1948 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | -1 |
15 | Giorgione Calcio 2000 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | -1 |
16 | Calcio Istrana 1964 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | -2 | -1 |
Collegamenti esterni
Note