Treviso-Istrana (3 aprile 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Istrana | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
27ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 3 aprile 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Lovison di Padova. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
Schincariol, Sagui (Di Salvo 21'st), Furlan, Granati (Prosdocimi 47'st), Donè, Bellotto, Biondo, Moretti, Cattelan (Mastellotto 28'st), Zanardo, Moretto. A disposizione: Gottardi, Mastellotto, Antonioli, Sartori, Lovisotto. Allenatore: Riccardo Gheller. | ||||||||
![]() |
Cavarzan, Pivato, Lovisetto (Trevisan 42'st), Calcagnotto, Furlanetto, Nobile, Doria, De Prezzo, Zanatta,Vettoretto, Lorenzetto (Pesce 32'st). A disposizione: Perussato, Granello, Gregorio, Vedelago. Suno. Allenatore: Marco Marchetti. | ||||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
Vettoretto 3'pt, Zanardo 39'pt, Moretto 40'st. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Moretti, Granati, Sagui, Pesce. | |||||||
Espulsi | ![]() |
Moretto. | |||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
1'+4'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
512. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Istrana è la 27ª giornata (12ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 3 aprile 2016 alle ore 16.00.
Indice |
Introduzione
Inutile nascondersi dietro ad un dito, i risultati delle ultime 4 partite ci hanno portato ai margini della zona playoff e il rischio di uscire dalle prime 5 posizioni è diventato terribilmente concreto. Sono infatti ben 3 le squadre che insidiano la nostra posizione che è l’ultima per accedere ai playoff. Le 3 formazioni rispettivamente sono: Real Martellago e Nervesa a 38 punti e Istrana a 37, al momento siamo al riparo dal Cornuda Crocetta e dal Saonara Villatora tutte e 2 a 36 punti e che in caso di aggancio ai nostri danni di una delle 2 gli scontri diretti sarebbero a nostro favore. Quest’anno siamo capitati in un campionato veramente pazzo e il fatto che siamo in zona playoff è merito principalmente dell’equilibrio presente nel girone visto che il nostro cammino è sulla falsa riga dello scorso anno. La scorsa stagione concludemmo il campionato con 41 punti e fino adesso continuiamo ad essere sotto quella magra soglia e i punti a disposizione ora sono solo 12.
Come già detto ci sono 3 squadre che ci insidiano e proprio una di queste 3 sarà la nostra prossima avversaria e cioè l’Istrana. Negli ultimi 2 anni non siamo mai riusciti a batterli in campionato, 2 sconfitte da loro e un pareggio al Tenni. Sarà un derby molto duro visto il periodo delicatissimo che stiamo affrontando e non sarà facile battere una squadra che a livello di statistiche non è tanto diversa da noi, siamo pari nei goal subiti e per quanto riguarda quelli fatti ne abbiamo realizzati solo 2 in più. Speriamo che la Pasqua sia riuscita a portare qualcosa anche perché adesso come adesso ci sarebbe estremo bisogno di un miracolo, o quasi.
La partita
Dall’inferno alla resurrezione: non è la prima volta che il Treviso fa vivere giornate al cardiopalmo ai propri tifosi, ribaltando una situazione molto molto complicata. Era successo a Feltre come a Cornuda, si è ripetuto contro l’Istrana. Ottoni (assente per influenza, al suo posto in panchina Riccardo Gheller) disegna il Treviso con un 4-3-3 che vede ancora assente Giovannini, ma con Furlan recuperato. Assente anche Casella per squalifica, mentre ritorna in panchina Di Salvo dopo un lungo stop.
Pronti, via e l’Istrana passa subito in vantaggio con un tiro da fuori area di Vettoretto, lasciato colpevolmente libero. Siamo di fronte all’ennesima sconfitta? Al Tenni si respira uno strano presagio. Il Treviso però questa volta reagisce subito, e dopo una bella occasione per Cattelan sprecata a tu per tu con il portiere, coglie l’incrocio dei pali con Zanardo. Il pareggio è maturo, e avviene puntualmente al 39 con Zanardo che, imbeccato dall’ottimo Furlan, riesce a trovare il gol dopo oltre 2 mesi di astinenza.
Ad inizio del secondo tempo l’Istrana riesce a prendere le redini del gioco e riesce a raddoppiare con un gol di testa di Zanatta, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il Treviso, spaventato, un po’ alla volta riesce a guadagnare metri in campo e con Moretti (tiro troppo alto) sfiora il vantaggio. Sempre Moretti è protagonista dell’azione che regala ai biancocelesti il gol vittoria: il suo tiro si stampa sulla traversa, sulla ribattuta il più lesto di tutti è Moretto che deposita in rete il suo settimo gol stagionale tra il tripudio del Tenni. Moretto esulta andando sotto i tifosi e viene ammonito; due minuti più tardi rimedia il secondo giallo e finisce anzitempo negli spogliatoi, ma c’è troppo poco tempo per l’Istrana per approfittare della superiorità numerica: il Treviso ritorna alla vittoria dopo un mese e mezzo, in cui ha quasi sicuramente compromesso la vittoria di questo campionato. Certo, non si è trattata della migliore prestazione stagionale, ma non è sicuramente il momento per fare i puristi e bisogna accontentarci di questa vittoria che ci mantiene, quantomeno, in zona play-off.
Galleria
Riepilogo 27ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note